RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele e tempi di sicurezza su apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tele e tempi di sicurezza su apsc





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 15:30

Se uso un tele, esempio un 200mm su FF il tempo di "sicurezza" come regola generale vale il reciproco della focale, quindi 1/200.
Se uso la stessa focale su APSC la regola vale ancora o si deve considerare la focale equivalente?
Chiedo poichè sul forum pareri discordanti...a logica dovrebbe essere la focale equivalente a dettar legge, giusto?
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 15:39

Su aps-c è 1/320 di secondo! (200mm *1,6) Però ovviamente devi considerare se stai fotografando qualcosa di dinamico o statico. Nel 1^caso ti serviranno tempi brevi per poter congelare il soggetto o l'azione!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 15:39

Non ci può esser nulla di discordante, il crop factor è assolutamente implicato nella formula quindi, a 200mm su una aps-c Canon, il tempo di sicurezza è 1/320s, ciao.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 15:47

@Johnjz: certo, il riferimento è alla classica regoletta e non al tempo di sicurezza per congelare il soggetto.
@Ivan.pirina: OK
Grazie della conferma - Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 16:07

la classica regoletta è valida anche per apsc quindi se diventa un 300 dovrai usare un 1/300
però trovo che questo funzionava perfettamente sulla pellicola ma molto meno sul digitale....mi pare di notare che sul digitale, può sembrare un eresia, il tempo pari alla focale non funzioni cosi bene e serve accorciarlo anche di uno stop....o sono io che sto invecchiando!
roberto

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 16:14

dimezzare il tempo di scatto Magari no, ma di sicuro io mi tengo abbondantemente in sicurezza.. Ultimamente Però scatto con tamron vc.. Ho scattato a soggetto statico a tempi da moviola senza mosso..

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 16:27

@Robertoferrero: acc... non tirare in ballo l'anagrafe! Sempre più spesso i miei scatti di avifauna sono "micromossi"... Scherzi a parte, ho notato che dal punto di vista della nitidezza (dovuta a micromosso) gli scatti sono peggiorati all'aumentare del numero di Mpixel del sensore. Magari è che c'era anche prima ma si notava meno o per nulla, ma da 40D a 50D e ora 7D le cose sono peggiorate (nel frattempo è passato qualche anno anche per me e magari la mia mano non è più così ferma).
Ciao

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 16:39

la regola vale sia per la focale e per la focale equivalente su apsc, ma dipende cosa vuoi fare, se congelare il movimento o panning, per il panning devi per forza allungare i tempi, se poi tieni il sistema di riduzione delle vibrazioni attivo, se disponibile, poui anche non rispettare questa regola alla lettera

ciao

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 17:03

Coi sensori densi, tipo il 18Mpixel delle APS-C canon, se vuoi il massimo della nitidezza anche ad ingrandimenti vicini al 100%, è bene tenersi un buon margine sul tempo di sicurezza.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 17:11

@Voodoo: grazie della conferma, me ne ero accorto dal numero di foto scartate.
Ho anche l'impressione che la densità accentui anche i problemi di front/back focus.
ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 17:13

Si, di 1/320 ma... questa regoletta empirica è nata per l'analogico. Più è definita l'immagine. Più è piccolo il pixel, minore è il tempo di sicurezza. D'altro canto, gli stabilizzatori servono a questo :)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 17:16

ecco!Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 17:26

La cosa è logica poiché la vibrazione (sempre presente) è tanto più evidente quanti più fotodiodi s' interessano. Se il movimento è maggiore alla velocità di scatto, s' interesserà, per la stessa porzione d'immagine piú di un pixel creando l'effetto mosso. Se il movimento è lento o il pixel è grande, sarà sempre un singolo sensore ad interessarsene. Al contrario sei spacciato :)

Pensa che guaio con le fotocamere con sensori minuscoli e ultradensi e zoom 1000mm eq. Il tempo di sicurezza diventa ridicolo (intorno a 1/8000...) infatti, se li guardi ingranditi, non c'è un singolo scatto a mano libera non afflitto da micromosso!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 17:28

mannaggia oh, a pari proporzione di mosso, micromosso, la pellicola resta molto accettabile il digitale è da cestinare!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 17:40

Vero. Ma è anche vero che minore è la definizione, minore sarà il mosso :) fino ad arrivare al paradosso che una fotocamera digitale con un solo pixel è sempre a fuoco, senza sbavature :)

Una cosa c'è anche da dire. Che al micromosso si può ovviare in pp, aumentando la morbidezza... più o meno quello che succede sull'analogico dove, però non è possibile fare il contrario... ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me