JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oltre a filtri, flash, treppiede il tutto ovviamente con la sua borsa e perfettamente funzionante; nessuna traccia di muffe o ruggine sul corpo macchina. Sembrano appena ritirate dal negozio, davvero pare che 30 anni e più non siano trascorsi.
Ora però mi domando. Cosa fare di tutto questo? Come posso utilizzare anche in parte l'attrezzatura? Mi conviene vendere tutto e prendermi qualche lente per la mia Nikon? Cercare una Olympus digitale usata compatibile con questi obiettivi? Voi cosa fareste al mio posto?
Ps: se decidessi di vendere tutto o parte del corredo, mio padre sarebbe d'accordo.
ci compri le pellicole e la usi cosi', oppure prendi una qualsiasi mirroless, un adattatore per ottiche olympus e ti godi le 4 ottiche. a vendere tutto non ci fai granche', non sono ottiche di pregio e nemmeno cosi' ricercate
Solo perché ti è stato regalato da tuo padre, venderlo sarebbe un sacrilegio! Come ti han detto, prendi un paio di pellicole (magari b&w) e vai a provarla Io ho una OM20 con 50 e 28 Zuiko ma non è più funzionante, purtroppo, altrimenti la userei di certo
Io quoto Torgino ed aggiungo che forse le puoi usare anche sulla tua Nikon, dipende dal tiraggio. Su Canon (che però ha un tiraggio inferiore e quindi è più tollerante) le ottiche olympus sono compatibili, anche se ovviamente tutto in manuale. Altrimenti ti prendi una fuji x-e1 usata (che oramai ti tirano dietro) e le adatti senza problemi. Fossi in te non prenderei una ML senza mirino, quindi a volere spendere poco o la x-e1 o al limite la nex6 della sony. Lascia stare Olympus perchè almeno per la mia esperienza il sensore m4\3 è troppo piccolo e snatura le ottiche adattate, oltre ad esigere una risolvenza che spesso non hanno. Io ho la x-e1 ed una oly pen ep1 e le ottiche che adatto vanno nettamente meglio sulla fuji.
Quello che hai ereditato da tuo padre è qualcosa di prezioso non venderlo ! Se proprio no vuoi scattare con pellicola puoi come ti hanno consigliato bene altri è quello di utilizzare le ottiche con una omd m5 ......ma qualche scatto in B/N lo consiglio . Io ho ancora la Canon AL 1 che i miei genitori mi hanno regalato con la quale ho iniziato a fotografare .....per me ha un valore immenso .....è li funzionante ma straordinariamente bella .....
@marco12 hai perfettamente ragione...però vorrei davvero farci qualche scatto.... il fatto della pellicola mi lascia perplesso..... poi digitalizzandola come saranno i risultati? e quali sono i metodi? scannerizzando le foto?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.