JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
D: se prendo 2 fotocamere uguali tipo 2 canon 70d con 2 obbiettivi diversi ; la prima con un 17- 55 e seconda con un 40mm fisso e poi sistemo tutte e 2 le fotocamere in modo uguale verso ad 2 oggetti da fotografare; uno rotondo e uno quadrato (mantenendo tutto uguale con lunghezza focale a 40mm tempi diaframma ecc..) il risultato finale con le foto è uguale o no ? Il motivo di questa banale (ma non del tutto) domanda che vi faccio è per capire la strada migliore per l'acquisto di alcuni obbiettivi
Di norma un fisso ha una qualità maggiore di uno zoom a focale "bloccata"...attenzione però...DI NORMA...visto che ci sono in giro anche pessimi fissi e/o ottimi zoom...
“ Se usi due obiettivi diversi, anche se alla medesima focale, con tutti i parametri uguali, come fai ad avere la stessa resa? „
So perfettamente che sono 2 ottiche che lavorano in un sistema diverso dato che un zoom parte da un'immagine e col cambiamento delle focali il relativo ingrandimento comprendendo le sue relative correzioni, mentre un fisso è pò più semple nel suo funzionamento. La parola resa è difficile definirla ...non per niente ho fatto questo inserto...
guarda, io proprio ieri ho fatto una prova con 3 obiettivi, due zoom (di cui uno vintage) e un fisso, ma usando una marca diversa. Quindi se non sei allergico al giallo/nero puoi trovare l'assurdo confronto qui --> www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=732293 Credo che "mutata mutandis" il risultato è generalizzabile ad altri marchi...
“ E sopratutto come fai a trarre una regola generale per tutti gli obiettivi fissi/zoom... cobfontandone solo 2? „
Regola è una parola grossa nel mondo degli obbiettivi, una cosa certo c'è però che gli zoom sono nati per un fatto principale di comodità per un'utente medio. Io certo se mi mettessi a far ritratti come lavoro non userei mai uno zoom ma un 85 luminoso senza problemi salvo non avessi relativi prb. di spazio
Sto per acquistare uno zoom per un fatto di $ ma ho paura nello stesso momento che mi possa far nascere una serie di problemi in alcune situazioni
Vedo che tu l'hai capita bene la mia domanda, meglio degli altri vedendo le prove che hai fatto anche se ti sei un pò fregato sulla messa a fuoco con le pile e non con il termometro...cmq. ottime ed interessanti Purtroppo ci sono ancora poche persone che si ricordano i risultati che si ottenevano con le vecchie ottiche nikon (e le non plus-ultra leica) nel b/n mentre ora prendo paura quando vedo obbiettivi composti da una miriade di lendi divise in gruppi chiamate zoom. Ho da acquistare una canon 70 d e non sapevo quale ottica metterci...ho notato questa "Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM" per un matrimonio che ho promesso ad una mia nipote Questa ottica è hsm veloce,f2.8 luminoso compatto cose ne pensi tu.... ? è ua scelta giusta o cambieresti strada?
Il 50L è una ciofeca diaframmato a 2.8 in confronto al 24-70 II ... sotto tutti gli aspetti! Mentre credo che diaframmayo ad f/4 sarà incredibilmente migliore del 24-105. Si possono fare confronti specifici come quello postato , mica previsioni generali . Se ne vuoi trarre una previsione sul fatto che gli zoom abbiano una "resa" migliore dei fissi, o viceversa non credo giungerai a delle conclusioni visto il vastissimo nnunero di variabili che potrebbe farti/farci preferire l'uno all'altro. A me piace la resa dei fissi e son certo che per me sia la resa migliore, ma chiunque potrebbe contraddirmi dicendomi il contrario, argomentando con altrettante valide ragioni. Michele
Anch'io sono della tua idea a favore dei fissi dato che per che quanto si sappia i zoom rimane sempre un piccolo compromesso nato per un fatto di comodità/spesa e per richieste commerciali...Non per niente anche nel campo dei films le migliori riprese si fanno ancora oggi con dei fissi nonostante lo zoom sia molto più comodo. Faccio anche a te la domanda che ho già fatto a Gianluca Ho da acquistare una canon 70 d e non sapevo quale ottica metterci...ho notato questa "Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM" per un matrimonio che ho promesso ad una mia nipote Questa ottica è hsm veloce,f2.8 luminoso compatto cose ne pensi tu.... ? è ua scelta giusta o cambieresti strada?
Purtroppo la lente che citi non l'ho mai provata personalmente, quindi ti posso solo dire che a me avevano consigliato il Tamron 17-50 2.8, ma poi ho optato per avere 20mm in più e ho preso il Sigma 17-70 "Contemporary".
Ma non ho capito: la lente la useresti per un matrimonio? Non rischieresti di essere corto?
“ uno rotondo e uno quadrato (mantenendo tutto uguale con lunghezza focale a 40mm tempi diaframma ecc..) „
Che vuol dire ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.