RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PaintShop Pro X4 Ultimate , è un'alternativa al costosissimo CS5 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » PaintShop Pro X4 Ultimate , è un'alternativa al costosissimo CS5 ?





avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 17:51

qualcuno ha provato PaintShop Pro X4 Ultimate
pensate che possa essere un'alternativa a Photoshop ?
La gestione delle maschere di livello è possibile?
Certo che la differenza di costo , circa 90 euro per Paint Shop, è abissale rispetto a Photoshop CS5

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2011 ore 18:09

Se devi solo ritoccare foto secondo me basta ed avanza: io uso PaintShop da anni (dalla versione 7), ho il PRO X4 Ultimate da quando è uscito e mi basta ampiamente. In passato, con una vecchia versione provai anche a fare un po' di grafica, ma un po' non sapevo fare io, un po' mi è sembrato molto macchinoso, ho desistito.
Se per maschere di livello intendi i layer, si, ci sono (non so se corrispondono a quelli di PhotoShop perchè non lo uso più da anni, non avendone bisogno).

In passato, all'epoca di CS3 presi dei raw (Canon), e li elaborai sia con PhotoShop che con PaintShop: alla fine i risultati non mostravano differenze apprezzabili.

Aggiungo che la versione X4 è abbastanza stabile, mentre la X3 era un colabrodo, si piantava continuamente e mangiava memoria in maniera vergognosa.

La differenza di costo c'è, non so quanto sia giustificata, ma se uno è il prodotto di riferimento per la grafica un motivo ci sarà: poi, credo che chi lo usa a livello amatoriale per ritoccare le foto difficilmente userà più del 10% delle funzionalità (e probabilmente ne userà meno del 5%).

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2011 ore 21:18

Grazie Alvar Mayor
la tua risposta mi è stata molto utile

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2011 ore 9:29

Scarica la versione trial di Photoshop Elements,puoi usarla per un mese mi sembra e per il fotoritocco ha un ottimo rapporto prezzo/qualità,ha ben poco in meno a CS5 considerando il rapporto prezzo/qualità.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2011 ore 15:48

Come alternativa a Photoshop consiglio elements. Peró Photoshop è insuperabile (certo costa). Posso fare foto anche con un sigma 28 - 300 da 500,00 euro ... ma se uso il 70-200 IS 2.8 è meglio. Si fa tutto anche senza Photoshop ma non illudiamoci che ci sia a poco qualcosa di altrettanto valido.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2011 ore 17:16

grazie a tutti per le vostre risposte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me