| inviato il 05 Dicembre 2011 ore 21:14
vado a visitare il Motorshow ed a scattare qualche foto, essendo la prima volta che lenti mi consigliate da portare, per il wide ho deciso per il 35L, ma sono indeciso tra 70-200 2.8 II o 100-400L......ho due corpi FF e aps-h. grazie |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 2:24
70-200 per gli esterni e 35 per le foto in interno..un flash forse sarebbe d'aiuto per i padiglioni che hanno sempre un illuminzione schifosa.. |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 7:37
Per le foto alle auto il 35mm può andare bene, anche se a seconda di come sono posizionate e dalla quantità di spettatori presenti, potrebbe non essere sufficientemente wide. Lascia stare il 100-400 e porta il 70-200, le condizioni di luce cambiano spostandosi di un metro o ruotando di un grado, un flash sarebbe molto utile. Io ho portato il 24-70, 85mm, 135mm,e un flash, usati su ff, secondo corpo e 70-200 non li ho usati. Qui ho cominciato a mettere qualche foto www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/sets/72157628292265859/ |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 12:27
Ti direi 70-200... il motorshow non è solo auto... e per modelle, e scatti particolari da "rubare" è l'ideale :) |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 22:32
Alfredo, sposto in Tecnica composizione e altri temi Divertiti al motorshow! |
| inviato il 09 Dicembre 2011 ore 18:32
Ah, ci sono anche le auto? 70-200 per forza, magari un bel flash ... ci sono certe standiste ... |
| inviato il 10 Dicembre 2011 ore 12:18
Alfredo55 credo che essendo foto scattate ad un evento pubblico non serva la liberatoria. Sandro |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 21:50
Grazie Sandro! Lo pensavo anch'io, ma è sempre meglio ricevere una conferma! Ciao |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 22:12
Confermo, essendo un evento pubblico, ed essendo le modelle ,li quasi apposta per farsi fotografare, nessun problema |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 12:57
E ma lo sai che se non si spogliano io non scatto |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:10
be allo stand della RED BULL se la modella si fosse spogliata avremmo letto di una ressa con morti e feriti, ti mando la foto stasera....immagina il bottone dove sia andato |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 23:32
Io al motorshow faccio SOLO ritratti. E' un'occasione divertente per salutare le ragazze che hanno posato per me e magari trovarne altre con cui organizzare uno shooting. Quindi oltre ai biglietti da visita porto un 70-200, un 580EX II, taaaaante pile stilo e un bel diffusore whale tail che mi toglie quelle bruttissime ombre e mi evita la sparaflashata. Non sarà mai un lavoro da studio (e ci macherebbe) però per divertirsi, fare due chiacchiere e portare a casa qualcosa va benone. www.danilovigni.com/ms2010/ms2010.htm www.danilovigni.com/eicma2010/eicma2010.htm |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 6:40
Interessati Danilo, uno street studio, tecnica da matrimonialista :) Ottimo spunto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |