JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Devo realizzare un catalogo dei prodotti che realizziamo nella nostra ditta. Realizziamo dispositivi medicali per implantologia orale quindi le dimensioni sono molto ridotte. Ho già provato a realizzare qualche scatto ma con scarsi risultati, soprattutto per quanto riguarda le ombre. Ho letto che a volte le ombre sono però utili per dare una sorta di "realtà" alla foto senza far sembrare che il prodotto "fluttui" nel vuoto. Avete qualche dritta da darmi? sia in fase di scatto che di post-produzione? Vorrei usare uno sfondo bianco e come luce artificiale ho una lampada neon circolare che vorrei mettere esattamente sopra al dispositivo da fotografare, può essere una buona fonte di luce?
Nessuno sa darmi qualche consiglio? forse dovrei dare qualche dettaglio in più sulle mie attrezzature, uso una D3100, e vorrei usare il 18-55 come obiettivo. Ora, una delle mie domande è, riesco a cavarmela con questo obiettivo o dovrei utilizzare un macro? In questo caso una lenta close-up potrebbe fare al caso mio? altri accorgimenti?
Ma se nella tua ditta ti chiedessero di sturare i cessi, lo faresti?
Poi per la carità, una ditta che affida la realizzazione delle foto per un catalogo ad un dipendente "appassionato" di fotografia dimentica che spesso e volentieri il catalogo è il biglietto da visita dell'azienda e una buona rappresentazione del prodotto su catalogo (o sito internet) significa dare armi più affilate alla forza vendita.
Poi contenti loro.. contenti tutti.
Se ti servono isolati dallo sfondo e il budget per il progetto è tendente allo zero, usate un cubo bianco in cui inserire l'oggetto. Se ne trovano anche con i faretti in kit. Tutto in luce continua.
Ciao Fabio, ti ringrazio per la risposta innanzitutto, poi ti spiego meglio la situazione, la ditta è di mio padre e ci lavoriamo in 7 all'interno. La decisione di fare un nuovo catalogo è solo mia ed è semplicemente un modo per avvicinarsi ai clienti in quanto il 95% del nostro fatturato è dato da articoli realizzati a disegno del cliente. La mia richiesta era più che altro data da una mia passione che sta nascendo ora e che quindi cerco di sviluppare al massimo fino a trovare lo stile che più mi piacerà. Se il risultato non sarà soddisfacente ci rivolgeremo ovviamente ad un professionista (come successo in passato).
Non sempre le cose sono come uno pensa...comunque grazie delle dritte che mi hai dato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.