JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho bisogno di un confronto su questa ottica appena acquistata per la mia d7100. Premetto che la mia reflex non presenta problemi di front o back focus con numerose ottiche, reputo anzi valido il suo comparto af. Non mi sembra che il mio 70-300 Vr sia scalibrato.
Provando l'ottica appena acquistata indoor (luce artificiale, flash onboard) a 70 mm prima ad f5.6 e poi a f7.1 a mano libera (in manuale ad 1/160 sec) ho evidenziato uno strano comportamento fotografando volti od oggetti a circa 2 metri: la lente tende ad essere più nitida ad f5.6, f5 e così via....ad f7.1 nelle medesime condizioni sembra esserci una sorta di focus shift!
Mi sembra di poter sostenere che il comportamento del 70-300 VR è identico sul mio secondo corpo (d5100) e che il problema non si presenta sul 55-300 a 70mm nelle stesse condizioni... Qualche idea???? Ora, sono abbastanza sicuro di questo fenomeno, di prove ne ho fatte molte...
le prove di questo tipo si fanno su un trepiede e su un soggetto statico. ripetile in queste condizioni e con una luce migliore, meglio in esterno e con vr off.
Le prove con il cavalletto di solito le faccio per verificare se ho front o back focus.Non mi sembra che la mia ottica abbia questi problemi a diaframmi aperti.Lunedi ho fatto qualche scatto a priorità di diaframma all'aperto ma per ora preferisco astenermi dalle impressioni avute.Resta la tendenza accertata a questa sorta di focus shift (lo stabilizzatore e' su off scattando a 1/160 a70mm).
Che una ottica soffra di focus shift solo chiudendo il diaframma è impossibile. Ti ripeto, fai delle prove un poco più tecniche sopratutto con più luce, l'af in quelle condizioni che l'hai provato tu funziona al limite, per di più il tempo di scatto anch'esso lo è visto che scatti con una dx da 24mpx!
Tanto per chiudere il cerchio la mia ottica è stata in assistenza presso LTR ed oggi dopo il rientro ho potuto provarla solo con la mia nuova d600 (nuova si fa per dire...è ricondizionata). Mi sembra che con questo corpo macchina non abbia problemi...
Io ho la d7100 e il 70-300 mi sebra che non esitano sti problemi
Per la verità ho finora testato approfonditamente varie lenti e non ne ho trovata nessun scalibrata. Per fare un test serio devi usare il metodo di cui dico qua:
Ti serve: un cavalletto una banconota (come target è il top perchè non c'è nessun stampa più fine di una banconota) uno specchietto da trucco (da appendere vicino alla banconota per garantiti l'allineamento planare tra sensore e banconota) camera control pro (scarichi la versione trial 30 giorni dal sito nikon)
Segui alla lettera le istruzioni di hazeghi su birdforum
Mi sembra impossibile comunque che variando l'apertura varia la messa fuoco
La messa fuoco può variare dando front focus o back focus al variare: a) della fcoale b) della distanza del soggetto
Mai in base all'apertura. E' una cosa che non ha senso.
Visto che hai (avevi?) la d7100 e anche la D600 posso chiederti come ti trovi con comandi ed operatività (autofocus) nel passaggio d7100 -> d600?
Io di lenti scalibrate ne ho trovate 2 , un nikkor 10-24 (front focus corretto da ltr con invio della sola ottica ) ed il 70-300 vr ( su cui ho fatto una veloce verifica anche su d7100 dopo la d600 e mi sembra che il tutto si sia riassestato dopo invio ad ltr sempre della sola ottica). Il motivo per cui comunque ho deciso di inviare la mia ottica è che durante un'uscita con il bel tempo ho fatto molti scatti e la nitidezza non mi convinceva del tutto (c'era un leggero impastamento)...la cosa particolare è che tra tutte le focali ed i diaframmiche ho usato erano proprio gli scatti a 70 mm ed a f7.1 a lasciarmi più perplesso. Lo so che non ha spiegazione logica, comunque stasera a casa (con i targets che uso di solito) la nitidezza ad f5.6 ed a f7.1 sul punto di messa a fuoco non varia più.
Potrei dire che qualcosa dopo il giro in LTR è cambiato (mi hanno eseguito solo la taratura af tramite computer).Comunque nei prossimi giorni proverò l'ottica approfonditamente!
Non è stato un passaggio ma un affiancamento. Io uso solo AFS con punto centrale attivato, non facendo fotografia sportiva ma reportage devo dire che sono soddisfatto della velocità e della precisione della messa a fuoco della d600 (la d7100 è più veloce ). Il raggruppamento al centro dei punti af della d600 a me non interessa. Come ergonomia le ho trovate simili.
L'ottica è rientrata nel suo standard dopo l'intervento in LTR (senza invio dei corpi), devo dire che sulla d7100 e sulla d600 la resa da 250 mm a 300 decade molto, non me lo aspettavo!
Aggiorno la situazione: ho permutato in negozio il Nikkor con il tamron 70-300 Di Vc. Niente da fare, a me il Nikkor 70-300 Vr non ha convinto neppure dopo la taratura effettuata da LTR. Ho fatto pochissime prove con la mia nuova ottica ma mi ha già colpito lo stabilizzatore e la resa oltre i 200mm. Quando lo proverò per bene darò le mie impressioni...
Chiudo il cerchio che ho aperto riportando la sostituzione del primo tamron 70-300 VC per palesi problemi di sovraesposizione ad f7.1 ed f8 sulla mia nikon d600. Il secondo esemplare è nella norma, non ha neppure problemi di front o backfocus. Otticamente ritengo che il tamron in mio possesso possieda qualche carta in più rispetto al mio ex Nikkor 70-300, sopra i 200 ed ed a 70 mm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.