RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta hd esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scelta hd esterno





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 15:06

Ciao a tutti,
ho in mente da un po' di ampliare il mio spazio a disposizione per archiviazione di foto e video, però stavo pensando di non aggiungere un hd esterno "classico"(come ho già da 1tb) ma qualcosa di più performante così da poter lavorare direttamente su hd esterno.
ho pensato a questo adattatore
www.amazon.it/ORICO-6518US3-alimentatore-supporta-compatibile/dp/B00A7
con questo hd
www.amazon.it/SATAIII-Toshiba-DT01ACA200-7200rpm-Cache/dp/B0092IZZW4/r

non ci capisco molto ma avrei pensato di collegarlo al mio imac con la porta thunderbolt visto che non ho la usb 3.0
che ne pensate?

p.s.mi scuso se ho detto qualche oscenità tecnica :-P

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 16:13

il case è USB 3 non thunderbolt.
Ma sei sicuro di non avere la USB3?

user33346
avatar
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 16:18

costano tanto in rapporto alla capacità ma vale la pena considerare gli hd ssd per la maggiore velocità e sicurezza

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 18:01

Prendere degli SSD per fare archiviazione e back up di un gran numero di dati è un po troppo costoso al momento. Credo che il classico HD sia la soluzione migliore, sempre in doppia copia da tenere possibilmente in luoghi separati.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2014 ore 14:34

il case è USB 3 non thunderbolt.
Ma sei sicuro di non avere la USB3?


ho un imac di 3 anni fa credo, e leggendo sulle caratteristiche ho visto che non è 3.0...
comunque hai ragione il case non è thunderbolt :confuso:..avevo letto male...per le ssd sono troppo costose, io avrei bisogno di minimo 2tb,meglio 4...ho visto al comet un case con doppio slot per 2 hd, pensavo di metterci due hd da 2tb da 7200, in modo da poterci anche lavorare...devo vedere come connettermi al pc (usb o thunderbolt)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2014 ore 18:03

ma scusa alla fine se devi solo archiviare può anche essere una comunissima usb 2.0, no?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2014 ore 22:29

Ciao, se vuoi avere prestazioni buone per trasferire grosse quantita' di dati, se hai la porta e-sata usa quella con relativo box e-sata e lascia perdere usb.
usb 2.0 e' un girone dell'inferno dantesco per trasferire molti giga, ci mette una vita e ti carica la cpu in modo vistoso.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 0:49

Ciao, per essere veloce con HDD esterno devi comprare un LaCie Rugged con porta Thunderbolt e abbinare un HDD diverso. MI spiego: c'è la versione SSD che andrebbe bene per velocità ma hai pochi giga. Puoi comprare qualunque dei LaCie e poi sostituire l'Hdd interno al box con un altro. Ad esempio io uso un WD Black fa 7200 giri che è tra i più veloci di tipo meccanico.

www.amazon.it/Western-Digital-WD7500BPKT-HardDisk-Importato/dp/B004I9J

Oppure questo che è performante forse di più ed è 1TB

www.amazon.it/Hitachi-HTS721010A9E630-Travelstar-7K1000-HardDisk/dp/B0

oppure questo che secondo i tests in giro è il miglior HDD interno da 1 TB come giudizio globale

www.amazon.it/Toshiba-HDKGB05-MQ01ABD100H-Hard-Disk/dp/B00F9JY5LM/ref=

Questa soluzione perché hai un Mac con le sole porte USB 2.0 che con HDD esterni non vanno oltre i 30 MB/s. Se ci fossero state le porte USB3 era un discorso diverso cosa che hanno i nuovi Mac. Con la Thunderbolt e quell'hdd andrai a 110 MB/s o anche più sia in scrittura che in lettura utilizzando la porta Thunderbolt.
Per ottenere il Massimo puoi acquistare un SSD Samsung EVO da 1 Tb, ma ci vogliono circa 500 euro.
Aprire il box è facilissimo perché sono 4 viti e sfili il suo hdd per mettere il tuo.
Per chi legge questa discussione ed ha porte USB 3 va bene Orrico e Hdd Wd.
Va bene anche se si vuole aggiornare il portatile senza spendere soldoni per Ssd da 1 tb.
L'hdd che smonti lo puoi usare per tante cose.....



avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2014 ore 21:12

Ciao, per essere veloce con HDD esterno devi comprare un LaCie Rugged con porta Thunderbolt e abbinare un HDD diverso. MI spiego: c'è la versione SSD che andrebbe bene per velocità ma hai pochi giga. Puoi comprare qualunque dei LaCie e poi sostituire l'Hdd interno al box con un altro. Ad esempio io uso un WD Black fa 7200 giri che è tra i più veloci di tipo meccanico.

www.amazon.it/Western-Digital-WD7500BPKT-HardDisk-Importato/dp/B004I9J

Oppure questo che è performante forse di più ed è 1TB

www.amazon.it/Hitachi-HTS721010A9E630-Travelstar-7K1000-HardDisk/dp/B0

oppure questo che secondo i tests in giro è il miglior HDD interno da 1 TB come giudizio globale

www.amazon.it/Toshiba-HDKGB05-MQ01ABD100H-Hard-Disk/dp/B00F9JY5LM/ref=

Questa soluzione perché hai un Mac con le sole porte USB 2.0 che con HDD esterni non vanno oltre i 30 MB/s. Se ci fossero state le porte USB3 era un discorso diverso cosa che hanno i nuovi Mac. Con la Thunderbolt e quell'hdd andrai a 110 MB/s o anche più sia in scrittura che in lettura utilizzando la porta Thunderbolt.
Per ottenere il Massimo puoi acquistare un SSD Samsung EVO da 1 Tb, ma ci vogliono circa 500 euro.
Aprire il box è facilissimo perché sono 4 viti e sfili il suo hdd per mettere il tuo.
Per chi legge questa discussione ed ha porte USB 3 va bene Orrico e Hdd Wd.
Va bene anche se si vuole aggiornare il portatile senza spendere soldoni per Ssd da 1 tb.
L'hdd che smonti lo puoi usare per tante cose.....


molto molto interessante.....grazie della risposta!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me