RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma i grandi fotografi sono davvero così grandi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma i grandi fotografi sono davvero così grandi?





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 13:15


Ciao a tutti,
Mi sono imbattuto in questo ironico articolo su come sappiamo commentare le fotografie di altri. Ovviamente è un articolo ironico, però........
Voi che ne dite?
www.fotocomefare.com/grandi-fotografi-di-internet/

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 13:28

Il giudizio di una foto e' piu' difficile della foto stessa. ( Massimo )MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 14:34

Ai più una foto arriva prima agli occhi, e a qualcuno arriva anche al cervello.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 14:52

Ai più una foto arriva prima agli occhi, e a qualcuno arriva anche al cervello.


E' verissimo, ma dipende cosa c'è in quel cervello, e quei qualcuno sono veramente pochi. Questo è valido anche nelle altre arti, vedi pittura.

Saluti
Adolfo

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 15:00

Ahahah, devo ammettere che è tanto ironico quanto è vero. La convinzione è sempre quella che le foto le fa la macchina e non chi ci sta dietro... O che esista un unico modo di scattare fotografie "corrette". Se così fosse non ci sarebbe varietà negli scatti, tutti avremmo una serie di immagini che rappresentano gli stessi soggetti con la stessa composizione e la stessa luce. Esistono regole per fare buoni scatti ma la fantasia, la passione e la voglia di esprimersi attraverso un immagine sono gli unici valori sui quali basare i propri scatti!

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 15:04

Un link pieno di frasi imb3cilli_ .
Se solo si sapesse cosa c'e' dietro ad ognuna di quelle foto, cosa hanno significato tecnicamente e cosa hanno comunicato o che messaggio e testimonianza trasportano non si scriverebbe neanche il titolo.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 15:33

Ci sono pero' due pericoli, farsi influenzare dalla firma, e riuscire a considerare veramente un artista come tale solo dopo morto. E gli esempi si sprecano. Non tutta la produzione di un grande e' per forza dello stesso livello, e comunque l'esercizio di giudicare una foto senza sapere a chi appartiene puo' essere una ventata di obiettivita' che limitata ad una foto magari risulta fuorviante e non permette la giusta considerazione dell'artista, ma che comunque aiuta nel percorso della considerazione e valutazione di un linguaggio.
Non e' che gli errori di un grande siano sempre deliberate infrazioni delle regole. A volte errori sono.
Magari rendono piu' vera un' opera, questo si, ma l'obiettivita' deve comunque essere di guida.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 15:35

Un link pieno di frasi imb3cilli_ .
Se solo si sapesse cosa c'e' dietro ad ognuna di quelle foto, cosa hanno significato tecnicamente e cosa hanno comunicato o che messaggio e testimonianza trasportano non si scriverebbe neanche il titolo.

Ho come l'impressione che tu non abbia capito il senso dell'articoloSorriso;-).

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 15:52

Alex, il senso dell'articolo non è difficile da capire. Di questi articoli ne girano decine. Sono una raccolta di ×te scritte con lo scopo "presunto" di far sorridere chi li legge. Chi li scrive pensa di essere IL FOTOGRAFO e di avere capito tutto della fotografia, pensando che gli altri, compresi queli che leggeranno gli articoli, siamo una manica di coglioni che si limitano a sfruttare l'uso del pollice opponibile sul pulsante di scatto dopo avere inquadrato. Giusto per evitare malintesi, non mi riferisco al traduttore dell'articolo, anche se il tempo perso a tradurlo poteva dedicarlo a qualcosa di meglio. IMHO. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 15:57

Paolo condivido il tuo intervento, sarebbe bello poi chiedere l'autore dell'articolo di fare un reportage con una Leica a telemetro senza esposimetro e a pellicola, o scattare con il banco ottico.
Se poi le foto si giudicano da un francobollo sul web senza mai averle viste dal vivo, senza conoscere il contesto allora si possono scrivere tutte le cavolate possibili e immaginabili.

Alek il senso dell'articolo e' veramente inutile! E' anti-fotografia allo stato puro!
Cerca di prendere in giro le regolette, puo' essere, lo fa solo per cercare di tirare un po' d'acqua (di sicuro poca e cattiva) al suo mulino.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 16:17

A me sembra solo una grossa presa in giro a chi commenta sui forum / siti di fotografia. La trovo non originale, perché se ne trovano diverse ed in ogni dove, ma è comunque intelligente.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 16:17

Non vedo il problema. Ribadisce unicamente che talvolta gli arci critici saputelli che girano su internet con le loro nozioncine - qualcuno anche su questo Forum - dovrebbero evitare di fare certi commenti × alle foto postate.

Se inquadro mezza faccia di un uomo di profilo, non dirmi che devo "centrarla meglio" per favore . Avrò i miei motivi, le mie idee, il mio gusto estetico.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 16:32

Ciao a tutti, un articolo come questo serve solo ad attirare ''gente'' perche' facilmente non si e' in grado di creare attenzione con un discorso o con una critica costruttiva.
Non mi soffermo nemmeno ad esaminare le difficoltà
tecniche/materiali che si incontravano scattando con certe attrezzature (lo ha gia' fatto Marinaio), penso che il prendere per il c...o
(che e' molto diverso da criticare o da esprimere un parere negativo) grandi fotografi come i grandi pittori o i grandi poeti ecc. ecc. non fa altro che alimentare la cultura dell'ignoranza.
Ma questa come molte altre e' la dimostrazione che il parlar male e far polemica crea comunque piu' interesse che l'intervento intelligente e costruttivo.
La fortuna fa che internet non sia come la TV dove per trovare delle trasmissioni non "spazzatura" si e' costretti a cercarle come oasi nel
deserto, ma che con un semplice click ci sia l'opportunità di leggere e guardare ciò che si vuole.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 16:33

Concordo pienamente, che questo articolo, non porta nulla , non e costruttivo e tantomeno divertente.
Si potrebbe, invece riflettere, come suggeriscie Marinaio, su, cosa vuole dire fotografare, si potrebbe veramente aiutare, le nuove generazioni, nate in odore digitale, a capire i grandi fotografi, che sono davvero cosi grandi.....







avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 16:45

Ciao, a me sembrava che l'articolo prendesse in giro i "commentatori" delle foto e non i fotografi...
articolo satirico sul modo di commentare le foto che spesso si trova su internet


Che sia utile o no non saprei, credo fosse senza pretese, se non quella di soffermarsi di più a riflettere quando si guarda una foto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me