JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei avere informazioni in merito all'adattatore Lee Wide-Angle perchè mi è stato detto che questi è stato progettato solo per il 14-24.... Io un 16-35 Nikon e vorrei sapere se sarò costretto a comprare l'adattatore standard.
Cosa intendi? Se ti riferisci all'attacco si adatta in base al diametro. Ad esempio io l'ho preso da 77 mm per il canon 24-105. Se invece intendi fino a che focale é utilizzabile senza avere vignettatura, non ricordo con esattezza perché non ho ottiche così spinte sul grandangolo ma mi pare che su FF arrivi ad almeno 12 mm.
Si, lo puoi utilizzare senza problemi Tieni conto che a seconda degli slot che monti e di come ti configuri l'holder a 16-18mm potresti avere della vignettatura meccanica.
Io con 2 slot montati ed il front-ring da 105mm per il polarizzatore a 17mm vignetto sul 17-40 canon (su 6D).
Visto che sei così esperto in materia vorrei chiederti un consiglio sul polarizzatore: Ho fatto la caxxxta di comprare un B&W slim e mi sono accorto che non ha la filettatura anteriore quindi niente sistema aggiuntivo Lee.... Adesso che sono in procinto di fare l'acquisto di un set Lee, vorrei sapere da te se prendendo un pola B&W normale (o di altra marca purchè filettati anteriormente) il problema della vignettatura sarà marcato o accettabile...ovviamente se hai già provato! Questo perchè il set Polarizzatore della Lee ha davvero dei costi elevati....
Generalmente quando si usa il sistema lee il pola viene montato come ultimo filtro sopra tutto il resto. L'holder della lee per il sistema di filtri a lastra 100x150 supporta filtri polarizzatori diametro 105 mm per i quali occorre acquistare l'apposito anello da fissare all'holder. Visto che il pola è l'ultimo filtro che viene montato, non serve che sia dotato di filettatura anteriore. Anzi meglio prenderlo nella versione slim (senza filetto) in modo di avere meno problemi di vignettatura meccanica. Io uso l'holder lee con due slot+anello da 105 su cui monto un heliopan slim. Con il 16-35 senza pola non ho problemi di vignettatura a nessuna focale. Con il pola montato non ho problemi da 19mm in poi. Molto importante è acquistare l'anello adattatore sul quale si fissa l'holder in versione wide. Mi riferisco all'anello che va avvitato sull'obbiettivo ovviamente. Tieni presente che se tu montassi un polarizzatore con filetto anteriore direttamente sull'obbiettivo e sopra di essi andassi a montare l'holder lee avresti grandi difficoltà a gestire la rotazione del pola. Te lo sconsiglio vivamente. Spero di esserti stato utile. Ciao, Diego.
Occhio che polarizzatori e grandangoli non vanno molto d'accordo... in linea di massima, sotto i 24mm il cielo non ti risulterà blu omogeneo, ma in parte chiaro e in parte scuro. Il polarizzatore ha senso se fotografi con un grandangolare in un sottobosco, ma per un panorama con ampia porzione di cielo no. Su normali e tele nessun problema.
Dipende da come lo ruoti. Spesso il pola si usa per togliere i riflessi dal primo piano. Occorre prestare attenzione ma si possono usare tranquillamente anche con il grandangolo.
@Grost: io uso l'Heliopan Slim da 105mm (mi raccomando, verifica che il pola abbia la montatura slim, altrimenti incappi nella vignettatura meccanica) e come ti diceva anche Diego questo viene montato come ULTIMO filtro della catena (quindi il più lontano dall'obbiettivo) tramite anello adattatore (Lee front-ring da 105mm).
@Garcia: non sarei così drastico. il pola va semplicemente studiato e capito .. a prescindere dalle regolette da forum. Questa è scattata a 17mm su 6D, come vedi non c'è nessun alone e nessun problema da te segnalato:
Diego, Garciamarquez e Maurizio: grazie mille per i vostri utilissimi consigli! Sinceramente ho appreso più da questo forum rispetto a 1 mese di ricerche autonome su internet! Quella del Pola come ultimo filtro della catena non la sapevo proprio! Comunque noto che utilizzate solo quelli circolari....ne deduco che saranno migliori di quelli a lastrina!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.