| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 15:21
Come da titolo,quali dei due corpi preferireste per 1 uso sportivo? |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 15:23
la seconda senza dubbio!!! Buon anno! |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 15:37
In ambienti poco luminosi fa la differenza anche a bassi ISO ? Buon anno a te! |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 15:59
La 1D3 era un corpo camera da oltre 3mila "iuros"... secondo te è paragonabile ad uno che costa c.ca 1/3 del suo prezzo? Così, ovviamente un ragionamento "spannometrico", ma che rende bene l'idea della differenza fra i due corpi Poi diverso è il discorso fra "nuovo" e "usato", ma queste son invece scelte soggettive dove ognuno la pensa a modo suo. Ma dal punto di vista del "valore" dei prodotti, in realtà non sarebbero neanche paragonabili, vista anche la differente fascia d'utenza alla quale si rivolgono. Fabio |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 16:03
Non sarei stato capace di dire meglio rispetto a come si è espresso Formha. |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 16:11
Io attualmente uso la 7d, che mi sta dando molte soddisfazioni e che comprai quando la 1dmk3 costava quanto un rene. Allo stato attuale della cose visto il valore della 1d sul mercato dell' usato molto probabilmente mi butterei su quella, è anche da vedere che tipo di sport vuoi fotografare, o meglio in che condizioni di luce. |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 16:12
“ Come da titolo,quali dei due corpi preferireste per 1 uso sportivo? „ la risposta è nella domanda |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 17:22
Formha è ovvio che si parla di due corpi macchina di un segmento diverso però,è innegabile che la canon 1d mark iii sia un tantino più datata. Gli ISO non sono elevatissimi ad esempio però, mi chiedevo se a parità di condizioni di luce potesse far la differenza anche su una 7d,concepita dopo. Il paragone è richiesto per il prezzo simile,altrimenti sarei andato sul top di gamma attuale senza chiedere a chi,dovrebbe saperne più di me che sono un novellino! ;) |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 17:22
Formha è ovvio che si parla di due corpi macchina di un segmento diverso però,è innegabile che la canon 1d mark iii sia un tantino più datata. Gli ISO non sono elevatissimi ad esempio però, mi chiedevo se a parità di condizioni di luce potesse far la differenza anche su una 7d,concepita dopo. Il paragone è richiesto per il prezzo simile,altrimenti sarei andato sul top di gamma attuale senza chiedere a chi,dovrebbe saperne più di me che sono un novellino! ;) |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 17:41
“ " Come da titolo,quali dei due corpi preferireste per 1 uso sportivo? " la risposta è nella domanda „ Bella questa! a volte ci si può rispondere da soli senza saperlo. Io sono uno di quelli che ha comprato una 1D III usata al posto di una 7D nuova....e ne sono contento! |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 18:30
“ Gli ISO non sono elevatissimi ad esempio però „ quando si fanno i paragoni tra macchine si parla sempre di alti iso..ma che *inkia ve ne fate di 5mila 12mila e azzomila iso? io credo che per stampe serie senza lavori immensi di postproduzione i 1600 siano gia al limite (su stampe 30x20 - 30x45 ecc)..se vi servono foto 10x15 stampate ovvio che van bene pure i 6400 e + ... “ è innegabile che la canon 1d mark iii sia un tantino più datata „ questo non vuol dire nulla...la 5D old è ancor piu vecchia (è del 2005) e da bastonate a macchine nuove appena uscite come 60D 1100D ecc ecc quindi fare un paragone per eta' del corpo macchina è insensato. la 1D3 è decisamente mooolto meglio della 7D seppur sia piu vecchia. hai un file lavorabile su luci e ombre che su 7D ti scordi (ed è la cosa che ho notato subito tra i file della 1 e della eos M che ha lo stesso sensore della 7), ha un AF e una raffica piu elevata, ha un corpo molto piu ergonomico con batterie dalla durata maggiore e una tropicalizzazione migliore, doppio slot ecc ecc |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 18:30
Si nello...ha lasciato perplesso anche me! Che ottiche usi? |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 18:38
7D gran macchina per lo sport!!!! la 1D pero'... è da preferire...è sicuramente un passo in piu! |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 18:50
Luca gli ISO,saranno una "fissazione" degli utenti del forum,che ti voglio di'!? Si pone sempre l'accento su questo... :D :D |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 19:01
è vero Werore ma a volte si sbaglia a fissarsi solo o principalmente su questo. anche per foto notturne alle stelle ecc di solito non si supera mai i 6400 anche con macchine come la 5D2 o 5D3 ecc xke oltre quel limite si perde troppo, quindi che senso ha fare paragoni a 12500 iso ? nessuno ..imho ovviamente secondo il mio punto di vista la 1d3 è un paio di passi avanti rispetto a 7D soprattutto ai bassi iso ma anche fino ai 1600... (prima avevo dimenticato anche la possibilita di af fino ad F8 per l'utilizzo di extender con la 1d tra le sue peculiarità) se hai la possibilita provala |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |