RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo corpo: 1Ds MK II, cazzata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Secondo corpo: 1Ds MK II, cazzata?





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 11:42

Ciao a tutti, la scimmia è molto cresciuta, è quasi King KongMrGreen
La sostanza è questa, vorrei provare un corpo della serie 1Ds, è una voglia e non una necessità per cui non vorrei spendere una fortuna. Faccio paesaggio e ritratto, non mi interessando quindi AF da paura e velocità estreme. Gli alti iso non mi interessano, per quell'utilizzo ho la 6D.

La 1Ds MK II mi sembra la scelta giusta e come quotazioni medie ci siamo. Mi secca un po' per i paesaggi la mancanza del live view, ma si può sopravvivereSorriso

Cosa dite, è una cazzata??

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 11:52

Vedrai che la 1dsII diventerà in poco tempo il tuo primo corpo....

;-)

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 12:14

Il più che non venga voglia di upgradeEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 12:29

La 1dsII è una gran macchina ancora oggi, ma se hai già una macchina che nei settori fotografici da te praticati, va bene anzi benissimo, qual è il vantaggio che ti aspetti dalla 1ds?
Potrei capire se tu non avessi una ff. A meno che tu abbia la necessità di un secondo corpo, in tal caso sarebbe un ottimo acquisto.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 12:32

ho avuto la 1D mark 2n e per i ritratti e foto normali mi sono trovato da dio! non superando mai i 400 iso i file sono bellissimi, l'incarnato molto bello e colori fedeli. l'ho usata x qualche ritratto e per il carnevale di venezia e ne sono stato felice.
l'ho venduta solo xke non sopportavo le batterie...costose e di vecchia generazione. e perche mi davano il doppio di quello che l'ho pagata MrGreenMrGreen
la 1Ds essendo FF è ancora meglio
se posso consigliarti.. rispetto alla 1Ds 2 e alla 1D2 io prenderei la 1D mark3, macchina che ho e che uso con strasoddisfazione! non è FF ma il sensore apsh lavora molto bene! ha batterie piu recenti e piu durature e ha il liveview ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 12:37

io ce l'ho come secondo corpo! se non ti disturba vedere le foto nel piccolo display e non salire con gli iso a piu' di 800 prendila non te ne pentirai!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 12:40

guarda qui:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_1ds2



le foto sono in fondo alla pagina!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 12:40

Vedrai che la 1dsII diventerà in poco tempo il tuo primo corpo....


Da possessore di 6D e 1Ds III, dissento. Il primo corpo è inequivocabilmente la 6D (con battery grip originale).
Ma convengo che il corpo serie 1 è qualcosa di erotico MrGreen e la qualità a bassi iso è eccellente.
Ergo, come secondo corpo la 1Ds (II o III) è perfetta :-P

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 14:14

L'esigenza non ce l'ho, come ho già scritto, ne di un secondo corpo ne di un corpo professionale. Parte della nostra passione è anche trafficare con l'attrezzatura, sarebbe da ipocriti negarlo, parlo da appassionato ovviamente, un professionista ha un approccio diverso!

In realtà in un paio di situazioni mi vedrei bene con quell'oggetto: la 6D l'ho presa nuova e la uso con un po' di attenzione: spesso prendo la mia jeep, la reflex con un paio di ottiche e giro a caccia di scatti in golena del Po o in appennino,in mezzo a fango e polvere, botte e cadute, ecc. La 6D la porto sempre in zaino o in borsa, se avessi un corpo con qualche anno me ne fregherei di più di graffi, botte ecc,

Di recente ho preso anche un flash speedlite per i ritratti: il peso di questo e di un'ottica tipo il 70-200 o del 100 macro, sulla 6D la rendono scomoda da impugnare con una mano sola, ma non ho il battery grip e con quello potrei risolvere.

In queste due situazioni il corpo di una serie 1 credo torni comodo.

Insomma, la mia è più curiosità, avendo appena venduto un corredo micro 4/3 non dovrei nemmeno tirare fuori soldi per l'acquisto. Ho pensato che se proprio non la uso o non mi piace posso rivenderla nel giro di qualche mese senza rimetterci troppo, poi parliamo sempre di cifre umane...

L'unica conferma che vorrei è che non ci sia un mondo di differenza con la 6D come qualità di immagine ed operatività, che mi faccia trovare la 1 Ds mK2 come un cesso, tanto per essere chiari, e che alla fine dopo averla provata due volte io non la voglia più vedere....

Non è male anche l'idea della 1D mk3, anche se mi scoccia perdere sul lato grandangolo col fattore di crop.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 14:18

Personalmente lascerei perdere qualunque formato inferiore al FF, ma quello sono io ;-)

Quoto alla grande il tuo discorso sull'avere un corpo serie 1 che è un carroarmato per le situazioni più a rischio fango-polvere ecc. Ed è la stessa ragione per cui ho preso la 1Ds III da affiancare alla 6D.

Operatività: se non ti scoccia la mancanza dell'auto iso in modo M, vai sereno (comunque c'è sempre il safety shift in Tv/Av) :-P
Idem per la qualità di immagine se non sali troppo con la sensibilità.

Edit: per il safety shift mi riferivo alla III, la II non so se ce l'ha Sorry

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 14:20

Il tuo ragionamento fila. La curiosità di provare un corpo professionale è legittimo. Considerato che ha una buona tenuta dell'usato.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 14:36

Edit: per il safety shift mi riferivo alla III, la II non so se ce l'ha


Mi intriga un sacco la MK III ma saliamo di prezzo... Adesso esco a fare due passi, con la 6D MrGreen, e mi schiarisco le idee MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 14:43

Ho dato per curiosità una sbirciata al manuale della II, ha una struttura di menu assai diversa dalla mia III Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 15:13

Secondo me no, la 1Ds MKII e' una gran macchina.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 17:02

Vedrai che la 1dsII diventerà in poco tempo il tuo primo corpo....


Francamente con tutto il rispetto dovuto alla serie 1D, ma la 6D qui da queste parti ha sottratto lo scettro di "Regina dello Zaino" anche alla 1DMKIIIMrGreen
Quando confronterà i file prodotti dalla 1Ds con quelli fatti dalla 6D..... non so come farà in effetti a considerare la 1 come primo corpo
Nulla da dire, io ho la 1DMKIII, macchina straordinaria, ma la QI della 6 è troppo avanti anche per lei....MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me