JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allora, visto che non ne esco e non riesco a decidere che monitor prendere e il mio monitor ormai sta per lasciarmi cerco di farvi una semplice una domanda per chiarirmi definitivamente e idee. Riassumo: vorrei prendere un monitor wide gamut per avere il più ampio spazio colore per le foto ma quello che mi fa desistere è il problema dei colori molto saturi con quelle applicazioni che non hanno una gestione del colore (browser, dvd player, ecc). Domanda: Se prendo un monitor wide gamut (Eizo-Nec per es.), dopo la calibrazione (con x-rite i1display pro) sarò in gradi di lavorare:
in sRGB: quando navigo su internet quando guardo i filmati su youtube guardo un dvd
e in Adobe RGB quando: lavoro con photoshop e lightroom
Allora, è possibile, ed è la soluzione migliore? Grazie
Il problema che pone Gianscatto è corretto e reale. Ci sono certi monitor che non lavorano in modalità SRGB altri invece vanno in emulazione più o meno riuscita, gli unici che non fanno una piega, mi pare, siano Eizo e Nec che sanno lavorare in qualsiasi modalità, ma costano tuti sopra i 1200/1500€. Anche io ho il tuo stesso problema capire, se realmente c'è un effettivo guadagno con spazio colore AdobeRGB visto che al di fuori del tuo PC tutto il resto del mondo funziona in SRGB, e molti lamentano colori ipersaturi nelle applicazioni comuni.
ho il nec pa241w ed è possibile fare quello che chiedi. puoi crearti diversi spazi colore ed utilizzarli a seconda delle applicazioni. io uso praticamente solo lo spazio adobeRGB in quanto uso il PC quasi sempre per foto o per navigare, ma utilizzando firefox non ho problemi dato che è un browser che "riconosce" lo spazio colore.
Io ho il Dell 2413 (calibrato con Spyder 4 Pro), non uso mai la modalità sRGB e con Office i colori sono sì più saturi ma nulla di fastidioso. A navigare o guardare film con Explorer o Firefox invece nessun problema, tantomeno con CS6.
Io ho un Asus Pa 246 profilato con Spyder 3 e lo lascio, dopo tanti sbattimenti, semplicemente nella modalità widwgamut o adobe rgb che dir si voglia; quando i colori ipersaturi (a cui comunque ci si abitua) mi danno noia premo un pulsante e vado in modalità srgb ho cercato soluzioni diverse ma non ne ho trovate se esistono sarei contentissimo se uscissero fuori nel thread
col dell 2713h hai l'appilicazione per gestire un profilo colore per ogni programma! meglio di così... Appena metti on top il programma X ti parte il profilo colore che gli hai associato e così via.
si, devi ovviamente creare separatamente i due profili. poi potrai caricare quello che vuoi secondo le esigenze.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.