RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Workflow hdr + multiscatto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Workflow hdr + multiscatto





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 15:10

Apro questa discussione per sapere come procedete qualora vi trovaste nella suddetta situazione:

Panorama da realizzare partendo da 4 9 16 scatti (tutti realizzati in multiesposizione) con qualche accorgimento di clone da effettuare (tipo togliere qualche intruso eliminare qualche lampo di flare ecc).
In sostanza si lavora su 12 27 48 RAW (o anche più).

Seguo una procedura non molto collaudata che non sto ad illustrare per non influenzarve le vostre risposte.
Software: CS6 + ACR + LR (quest'ultimo non lo padroneggio affatto)
PC adeguatamente potente da gestire file da 15Gb.

Cosa consigliereste?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 0:33

nessun consiglio?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 2:39

ma panorami "classici" o sferici?

cmq per quelli sferici scatto con fish (5 immagini orizzontali.. raramente faccio i due verticali).
ogni immagini nasce dall'unione di 3 raw (-2,0,2 di esposizione.. non vado oltre perche mi urta vedere tutto troppo perfettamente sposto, ma almeno apro le ombre senza trovare rumore e i punti luce non sono troppo bruciati)

stresso un po il raw in CR, apro le ombre e chiudo le luci abbastanza pesantemente, ed esporto tutto a 16bit.
per ogni immagine unisco i 3 tiff a 16bit con DPP di canon, mi piace la resa soft, ottenendo in totale le mie 5 immagini tiff a 16 bit

le unisco con ptgui ed ottengo un unico 16000x8000 tiff a 16bit (che comunque non si avvicina minimanete ai 15gb di cui parli)

lo apro con PS dove ravvivo contrastando con le curve, aggiusto selettivamente i colori, pulisco e clono se serve ed eventualmente faccio qualche recupero finche non ottengo l'immagine desiderata

ora qui si parla di immagine sferica ma poco cambia se si tratta di un panorama "standard"
tu parli di 16 immagini da unire, ovvimente viene un immagine che è un arazzo
come mai tutta questa risoluzione?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 5:44

spesso utilizzo 35mm per fare panorami.......ai laghi di pilato ne ho fatto uno con il 70-200: 75 immagini.

Come mai utilizzi ptgui invece dello strumento di CS?
Esistono formati migliori del tiff per lavorarci sopra (tipo il formato dng di PS)?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 15:08

ma il fatto di fare panorami con uno zoom tele è dovuto a cosa?

son comodo con ptgui perche ha un interfaccia dedicata, la possibilità di selezionare punti di controllo nel caso ci siano problemi.
ha molte altre funzioni che non ho mai investigato, tipo l'unione di multiesposizioni, ma per il resto è semplice e preciso

per i formati, per quanto sia conscio che l'unione hdr andrebbe fatta lavorando sui raw/dng, mi trovo troppo comodo a maneggiare i raw con CR, ottenendo il 50% del risultato già lì. purtroppo se lavoro sul raw in cr e lo apro con dpp per l'unione non vedo le modifiche fatte con cr. qundi esportando in 16 bit cerco di tenere il maggior numero di info per perfezionarlo unendo 3 scatti. quello che viene dopo è lavorare sui contrasti visto che l'immagine che esce da DPP è pallidina


avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 16:49

........qualche volta è voluto, qualche volta è l'impossibilità di cambiare ottica, qualche volta l'ottica giusta l'hai lasciata a casa e magari sei uscito solo con il 180 macro

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 5:32

intanto auguri..
ma voluto?!


avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2013 ore 8:40

auguri e grazie.......si spesso voluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me