RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos m o nikon 1 V1







avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 14:24

Salve a tutti sono nuovo del forum e mi presento sono Diego e mi sto appassionando alla fotografia, fino ad oggi ho sempre avuto una bridge della fujifilm con l'idea che avrei acquistato una reflex in futuro,
ora è arrivato quel momento, ma devo dire che sono molto più attirato dalle mirrorless che dalle reflex vuoi per la portabilità o per la semplicità, e quindi ho già inquadrato un paio di fotocamere che potrebbero fare al caso mio una e la eos m di canon della quale mi piace il fatto che abbia il sensore delle sorelle maggiori reflex e mi piace molto la qualità delle foto e ovviamente anche la risoluzione, e mi attira anche il fatto che un domani possa ampliare la dotazione di obbiettivi grazie all'adattatore......

La nikon a sua volta e più veloce a mettere a fuoco scatta molto più in fretta di canon a il mirino elettronico (cosa che canon non ha, e io da parte mia ero abituato ad usarlo con la fuji) però il sensore piccolo e i 10 mp non mi convincono più di tanto

Sostanzialmente la canon secondo me è una macchina migliore ma mancano alcune cose importanti che però ha la nikon

Aiutateci a scegliere quale macchina scegliere dandomi delle motivazioni E considerando il fatto che le ho trovate entrambi al prezzo di 300 euro circa!!!!!

Confido in voi

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 15:07

Aiuuuto

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 15:11

Se dovessi prendere una mirrorless non prenderei nessuna delle due: la nikon ha un sensore minuscolo mentre la Canon è limitata sotto molti altri aspetti.

Molto meglio guardare ad altri marchi come Sony, Fuji o simili ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 15:18

Sotto quali aspetti è limitata la canon

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 16:39

Nessun altro mi aiuta?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 18:01

Io lascerei stare le ML di canikon. Prenderei una nex 5 o 6

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 21:54

Condivido chi mi ha preceduto.Lascerei perdere sia Canon che Nikon...
Avevo una Olympus (epm1, se non ricordo male) ma non è mai scattato il feeling.Non conosco le mirrorless canon e nikon, ma da pochissimo ho preso una Fuji X-e1 e, per certi versi, fa impallidire la mia 5D2 (per non parlare della 1D3).
File ottimi, assenza di rumore sino a 6400ISO e usabilissimi anche a 12800, piccola e leggera, ma abbastanza ergonomica anche per chi è abituato a corpi tipo serie 1, presenza del mirino (indispensabile per chi arriva dalla reflex), menù molto semplici, ghiera dei diaframmi e rotellina per i tempi (Libidine, anzi doppia libidine).
Inoltre Fuji sta sfornando ottimi obiettivi, leggeri e compatti.

Spero di non averti incasinato ancora di più ;-)

Dario

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 22:04

canon e nikon è meglio che continuino a fare reflex.

eos-m lentissima, niente mirino opzionale, parco lenti inesistente (e montare le lenti adattate fa perdere ogni senso alla compattezza del mondo mirrorless)

nikon 1 sono veloci piccole e prestanti, ma qualitativamente scarsissime.

le mirrorless buone le fanno in 3 (in ordine di preferenza dal mio punto di vista personale):

1) Fuji:... best buy attuale X-E2 o X-E1 (usata per spendere poco), parco lenti studiato appositamente, qualità eccellente, velocità operativa adeguata (soprattutto X-E2)

2) Sony A7: sensore fullframe e qualità top, sistema troppo acerbo, ora come ora lo vedo bene con piccoli vintage adattati (soprattutto la comprerei se avessi un corredo Leica M nell'armadio)

3) Micro 4:3: velocità e compattezza massimi, autofocus che non fa rimpiangere le reflex, qualità discreta (buona con lenti top di gamma)

4) Sony Nex: qualità fotografica ottima, ma corredo ottiche non curato come fuji o micro 4:3... resta la possibilità di montare vintage, con i limiti del fattore di crop.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 1:33

Quindi non riesco a stare sui 300 euro ma devo salire almeno di 150 euro per le Sony NEX 3 e di almeno 500 euro per la fuji!!!!!!

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 2:12

Gx1 usata con lente a 200/250€ la trovi

Nex5 usata con lente a 300€ idem

X-e1 usata con lente 700 ma hai gia il mirino integrato e qualità nettamente superiore

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 2:19

Bisogna vedere che pretese di qualità hai, magari per le tue esigenze basta una Nikon 1 V1 o V2 (più ergonomica e migliore sotto diversi aspetti) entrambe molto rapide e compatte, con una resa tutto sommato soddisfacente se non sali troppo con gli ISO.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 2:30

La sony nex 3n con il 16-50 su amazon si trova a poco meno di 300 euro

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 4:53

Però è priva di mirino e ha pochi controlli diretti.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 8:57

Capisco io che mi ero innamorato della canon che comunque con 300 euro e una macchina di tutto rispetto noo

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 12:27

Più che usato preferivo il nuovo così almeno scaricavo la fattura. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me