JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Jonatan Non concordo con Alvar. Io ho avuto un Benro ed ora ho un Jusino. Sono molto diversi come costruzione anche se sono entrambe molto buoni. Sono diversi gli attacchi per aprire le sezioni, molto più duri i Benro più immediati invece nel Jusino, inoltre sono diversi anche gli attacchi per allargare le gambe. Il Jusino è molto più accessoriato: colonna corta e monopiede. Io l'ho già fatto in altri post e anche qui mi sento di consigliare vivamente il cavalletto Jusino AX-254
Il Benro A2681 che ho, ha anche il monopiede, l'unica cosa è che manca la colonna corta. Ma mi sembra molto meglio definito, soprattutto nella zona dove si attacca la colonna!
Si il modello che dici tu ha anche il monipiede e gli assomiglia di più del A2690 citato da Alvar. Pesa però più di mezzo chilo in più. Dipende a che cosa uno da più importanza. Sono entrambe due buone marche.
Si i Feisol sono molto buoni ma i Gitzo sono eccezionali.
A parita di prezzo non avrei dubbi, certo non hanno lo stesso prezzo e questo la dice lunga. Del feisol non mi piacciono l'atatcco delle gambe e la "piattaforma", ma dopo il Gitzo diciamo che ci metto Manfrotto/Feisol
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.