RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuerteventura: consigli e Via Lattea


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fuerteventura: consigli e Via Lattea





avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 12:01

Ciao a tutti,

sono qua a chiedervi dei consigli per fotografare la via lattea.
Per capodanno vado a Fuerteventura, ho visto che, nonostante non vi siano montagne importanti sull'isola, grazie al poco inquinamento luminoso, luna permettendo, la via lattea si vede bene anche ad occhio nudo, mi piacerebbe provare a fotografarla, vi chiedo quindi dei consigli.
La teoria dovrei conoscerla abbastanza bene.
Ho a disposizione una Nikon D7000 e l'ottica che utilizzerò sarà un sigma 17.70 f2.8-4 C (lente più adatta del corredo).
Le impostazioni di massima dovrei conoscerle:
- Fuoco o a infinito o dal LW su una delle stelle più luminose
- Regola del 400/focale utilizzata (essendo D7000 APS-C), per i secondi massimi di esposizione in modo da avere le stelle puntiformi
- ISO le più alte che regge la macchina (2000/3200)
- Scatto remoto, specchio alzato se mi ricordo, diaframma a tutta apertura a seconda della lunghezza focale
Il mio dubbio sorge in relazione al fatto che quando vedo le foto della via lattea su Juza, spesso leggo che vengono fatti un sacco di scatti (non solo per le varie doppie esposizioni cielo/sfondo), compresi degli scatti Dark Frame (che mi sembra si utilizzino per la riduzione del rumore).
Vi chiedo quindi due cose! La prima è se conoscete dei posti particolari a Fuerteventura dove si possano osservare bene le stelle, la secondo è se ci sono tecniche particolari che aiutano a ritrarre nel miglior modo questo soggetto!
Se poi c'è qualcuno che è stato a Fuerte e vuole consigliarmi qualche posto particolare da visitare benvenga! Non chiedo di meglio!
Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno un po' di loro tempo!

Ciao!MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 16:14

Nessuno che mi riesce a dare una mano?MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 21:06

Direi che dal punto teorico sai gia' tutto per quanto riguarda le impostazioni.
In linea di principio e senza luna, ISO-3200, f/2.8 e 25 sec dovrebbero darti un buon risultato senza star trails (a 17mm).
Io metto sempre a fuoco in LW su una stella luminosa, ma se ti crea problemi (puo' essere complicato) puoi mettere a fuoco di giorno e bloccare il focus ring, oppure illuminare qualcosa di abbastanza lontano con una torcia potente e mettere a fuoco li.
Non so aiutarti per la location non essendoci mai stato, ma ti consiglio di includere almeno una silhouette interessante o magari un albero o altro in primo piano (anche illuminandoli un poco) per rendere la foto interessante.
Purtroppo non e' il periodo migliore per fotografare la Via Lattea: la parte piu' bella e interessante la si vede a Luglio/Agosto...

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 10:47


Grazie mille dei consigli Filippo! Finalmente qualcuno ha letto la mia richiesta!cercherò di applicarli tutti, spero di riuscire ad inserire il mare nella composizione essendo su un'isola!
A presto!

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 11:42

La posizione di infinito nelle ottiche moderne non corrisponde mai alla messa a fuoco reale ! Ti consiglio di fare il fuoco su una bella stella luminosa o un pianeta e poi passare in manual focus ! La zona promette molto bene ! Con l ioptron avresti fatto dei bei lavori :)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 11:47

Ciao, oltre a quello che han detto gli altri potresti cercare di includere nella foto un qualche soggetto in primo piano come diceva Filippo, e dedicare uno scatto alla Via Lattea coi parametri che hai scritto ( che per me van benissimo), mentre per il soggetto statico usare degli iso più bassi ed un'esposizione più lunga.

PS sarebbe importante sapere se in quel periodo ci sarà la Luna, che disturba abbastanza se presente ciao!

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 12:01

Grazie a tutti dei passaggi!
Canopo cosa intendi con l ioptron?
Grazie anche a te Rui!Io parto il 29 e non dovrebbe esserci la luna proprio dal 29 in poi!Speriamo!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 12:37

Per fare foto della via lattea non sono necessari dark frame e scatti multipli (anche se sicuramente facendoli la qualità della foto sarebbe maggiore): già con una singola esposizione, se c'è poco inquinamento luminoso, puoi ottenere ottimi scatti.

Molto importante è pure la postproduzione: puoi cercare un tutorial video su Youtube come questi



o questo, fatto da un utente del forum


avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 12:47

Ciao! Soni stato a fuerte in ottobre... Ci sono tantissimi posti belli da includere. Devi vedere la posizione della via lattea durante la notte per vedere in che lato dell isola andare più che altro.. Ti consiglio comunque di il parco delle dune nord est, caletà de fuste, pozo negro e scendendo ci sono molte spiagge rocciose bellissime fino ad arrivare ai piani di jandia e morro jable che tornano sabbiose. Lungo tutta l isola nell entroterra ci sono delle coline\piccole montagne che non sono niente male, soprattutto perche non ci sara inquinamento luminoso e sono relativamente facili da salire. Chiedi pure se hai bisogno!

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 18:11

Grazie dei link voodoo!li terrò presenti quando torno per la fase di pp!anche se non sono necessari sarei curioso di capire la tecnica!in che modo migliorano la qualità della foto e perche!? Grazie

Un saluto
Stefano

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 23:21

Grazie anche a te Phil! Non ho capito se i posti che mi ha consigliato sono in generale o se sono pensati per la foto alla Via Lattea!
Dalla mappa dell'inquinamento luminoso di Blue Marble, si direbbe che i posti meno inquinati siano Cuchillos De Vigan vicino a caletta de fuste, la parte ovest dell'isola (che mi sembra che sia la meno accessibile) ed il parco delle dune! Andrei in uno o più di questi posti!che dici??

Un saluto
Stefano

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 23:56

Ciao, sono tutti belli, sia da visitare che per foto con via lattea.. il parco delle dune offre comunque oltre alla sabbia bianca qualche bello scoglio che in ogni caso durante la notte con l'abbassarsi della marea affiora dandoti la possibilità di includerlo per rendere più interessante la foto. La parte ovest dell'isola è la meno accessibile, ma comunque piena di spiaggette, credo che noleggiando una macchina non ci siano grandi problemi. Tieni presente comunque le maree che fanno abbassare di parecchio il livello del mare, di notte i paesaggi sono completamente diversi dal giorno..

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 9:57

Avrò il mio da fare allora!Adesso controllo bene verso che lato sarà la Via lattea!Ti ringrazio tanto per i consigli!MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 10:42

Se ci vai in questo periodo la Via Lattea è un po' deludente, la Terra è rivolta verso la parte esterna della nostra galassia e si vede poco, l'ideale sarebbe andare tra aprile e settembre, quando invece di notte la Terra è rivolta verso il nucleo della galassia, questo per intenderci: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=179480
Comunque anche quella invernale, se esponi correttamente è piuttosto appagante ;)

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 18:48

Speriamo di trovare qualche spunto interessante anche d'inverno valerio!
Grazie e buon natale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me