RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio: sRGB o Adobe rgb?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio: sRGB o Adobe rgb?





user4369
avatar
inviato il 28 Novembre 2011 ore 17:04

Un saluto a tutti.
Possiedo una Nikon D7000 e volevo sapere quale di queste 2 impostazioni utilizzare, considerando che quasi tutte le foto che scatto passano per una post-elaborazione (leggera o pesante che sia).

Sul manuale viene consigliato Adobe RGB se si ha intenzione di modificarle con gli appositi software perché questo metodo è in grado di esprimere una più vasta gamma di colori.

Vorrei sapere se chi usa Nikon in genere lascia sRGB o Adobe RGB...e se ci sono 'cntroindicazioni' nell'usare l'uno o l'altro.

Grazie come sempre.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 17:09

Se scatti in raw (NEF) l'inpostazione on camera è ininfluente. E' importante invece l'impostazione sul software di sviluppo, lightroom, photoshop, capture nx, view nx od altro che sia.

Lo spazio ADOBE RGB è più ampio dello spazio sRGB. Per cui migliore per archiviare gli scatti in tif dopo averli elaborati.

Detto questo se stampi in laboratori fotografici "normali" ti conviene poi convertire la foto in jpg sRGB perchè è lo spazio colore supportato dalla quasi totalità delle macchine con cui stampano i laboratori.

Almeno questo è quello che è stato insegnato a me ;-)

user4369
avatar
inviato il 28 Novembre 2011 ore 17:15

Quindi imposto sul software Adobe RGB e poi, se dovessi stampare, converto il file in sRGB in modo tale da essere 'compatibile' con le stampanti dei laboratori...giusto?
Grazie mille Mozo ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 17:20

Esatto, questo è quello che faccio io.

Finito di sviluppare archivio tutto in tif adobe RGB

quando mi serve un jpg per stampa o web lo converto in sRGB

Prego Cool

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 9:06

Io posseggo la Nikon D7000, io lascio sRGB,uso principalmente CS5 Camera Raw, e Aperture 3 Imac.
Lasciando questo comando sRGB, vado meglio per le stampe, o per altri tipi di lavoro in cs5 come salvare per il web.
Comunque sono alle prime armi con questi prograammi cosi evoluti.
Ciao Giuseppe Innamorati

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 9:56

Che si usi Nikon o Canon il discorso non cambia.
Se scatti in JPG e poi elabori il JPG allora conviene scattare in AdobeRGB.
Se scatti in RAW è ininfluente perchè puoi gestire il tutto dal RAW converter (e io prediligo il ProPhotoRGB che è ancora più ampio).

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 19:46

buonasera mi servirebbe un consiglio, possiedo una Nikon d 7100 e finora o sempre scattato in modalità sRGB .come impostazione di scatto uso nef raw + jpeg, ultimamente uso nef raw+ jpeg fine. quando finisco di lavorare il file e completo il caricamento su juza photo noto una perdita di qualità abbastanza percettibile. dovrei impostare su adobe rgb per risolvere?



avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 23:27

buonasera mi servirebbe un consiglio, possiedo una Nikon d 7100 e finora o sempre scattato in modalità sRGB .come impostazione di scatto uso nef raw + jpeg, ultimamente uso nef raw+ jpeg fine. quando finisco di lavorare il file e completo il caricamento su juza photo noto una perdita di qualità abbastanza percettibile. dovrei impostare su adobe rgb per risolvere?


NoSorriso

Primo:scatti nef + jpeg,quindi cosa lavori per poi salvarle per metterle su Juza?
Secondo:come detto sopra,se lavori il nef è inifluente cosa imposti in macchina,se usi il jpeg imposta adobe rgb,e poi lo converti in srgb quando salvi per il web.
spero sia chiaro.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 0:17

Concordo con Matteo. Cantoro, con qualsiasi macchina tu scatti, lo spazio colore Adobe RGB è più ampio del sRGB.
Va considerato comunque che i laboratori fotografici hanno macchinari che non riescono a riprodurre tutti i colori dello spazio Adobe RGB, percui le foto stampate non avranno tutte le gamme cromatiche che Adobe RGB permetterebbe di avere.
Ovviamente impostare la macchina e archiviare le immagini in Adobe RGB o in Pro Photo RGB permette di avere una qualità disponibile migliore.....per quuando anche i laboratori avranno macchine capaci di riprodurre tali spazi colore.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 0:24

Io credo sia meglio sempre impostare lo spazio colore più ampio.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 22:55

ciao a tutti,
quindi conviene impostare anche sul PC ( io ho un iMac) il profilo monitor Adobe RGB?
grazie :-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 23:06

Adobe RGB è vecchio e poco più ampio del normale sRGB. Non andrebbe usato praticamente mai in nessuna occasione, né per il salvataggio dei TIFF su Camera RAW (dove conviene usare profili più ampi come il ProPhotoRGB o quelli di Raamiel), né sul monitor (dove andrebbe usato il profilo del monitor creato con apposito strumento o quello di fabbrica in mancanza di meglio), né nelle impostazioni della fotocamera (dove se scatti in RAW è ininfluente e se scatti in JPEG hai solo problemi di compatibilità e minimi vantaggi in postproduzione), né per la stampa "seria" (dove andrebbe usato il profilo di stampa e non sRGB come consigliato sopra), né per il salvataggio delle immagini per il web o il sito di Juza (dove conviene usare sRGB).

Trattasi di un thread vecchio. Ti consiglio di dare un'occhiata ai precedenti thread di Raamiel.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 8:14

Domando,se scatto la foto in formato RAW con l' impostazione sulla fotocamera, spazio colore RGB,-come faccio a salvarlo in JPG con profilo colore sRGB.Grazie rispondetemi

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 8:49

Solaroid, scattando in RAW la scelta dello spazio colore sulla fotocamera è ininfluente. Deciderai tu lo spazio colore in fase di salvataggio del JPEG, una volta effettuata la conversione e l'elaborazione del file RAW.

Ps: solo per curiosità, ma hai scritto in coda senza leggere il thread? Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 8:51

Perché consigliate di salvare in srgb per postare su Juza?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me