RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale e quanta ram?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale e quanta ram?





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 21:17

Ciao,
ho preso i5 4670k e non ho proprio idea di quale e quanta ram installare per avere performance decenti per il photoediting.
C'è grossa differenza fra 8, 16 o 32 giga?
Inoltre la frequenza è un parametro influente?
Nel senso, meglio 8Giga 2133mhz o 16 a 1866mhz o 32 a 1600mhz?

Calcolate che non ho grosse pretese di elaborare immagini con centinaia di layer o smart object complessi.

Grazie a quanti mi daranno un consiglio.

Mirco

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 21:35

Dual o quad channel? Che scheda madre hai? Hai un SSD? Insomma, manca qualche info...
Così a pelle ti direi 16 GB 1866 CL8. Guarda la classe (CL...) perchè è molto importante, una volta che hai 1600mhz aumentare di molto non influisce se non in particolari casi. Direi che 16 GB 1866 bastano e avanzano.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 21:39

La scheda madre è la seguente:
AsRock Z87 EXTREME6 AC socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX

SSD in arrivo

dual o quad channel? non ho idea di cosa voglia dire, penso 2 bachi di memoria piuttosto che 4? differenze e vantaggi?

grazie

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 21:42

Diciamo che salire sopra i 1600mhz non porta grandi benefici nell'uso specifico. Io prenderei 2x 8gb 1600mhz cl8 ma anche cl9. Magari fra due anni sentirai voglia di altri due blocchi per arrivare a 32gb

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 21:45

Non per dire, ma prendendo quella scheda madre non hai fatto un affare.
Vedendo così, ti direi queste www.e-key.it/prod-ram-ddr3-gskill-tridentx-f3-1866c8d-16gtx-pc3-14900-
A meno che hai in programma di fare overclock, hai anche "sbagliato" prendendo la versione k.
La scheda madre non è male ma, come ti ho detto, ci sono affari migliori

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 21:50

@Thedrry:
tra versione K e non K ballano pochi euro per cui non ho preferito la K e magari overcloccarla.
Quale scheda suggeriresti?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 22:04

Le ram da 1866 in su servono per gli overclock un pò spinti quindi su socket 1150 dovresti usare cpu intel i5 i7 ...k (con moltiplicatore sbloccato) e un dissipatore con i controca..i ma se questi lavori non si fanno bene si rischia solo instabilità hardware (freezing di sistema) e quindi 1600 per un overclock buono e stabile bastano e avanzano. Il quad channel è per il socket lga 2011 (i7 serie 3900 0 4900 quindi chipset x79) e non è il tuo caso (z87 cpu sandy o ivy brige è solo dual channel) e poi non dipende dalla ram ma solo dal controller di memoria che è integrato nella cpu.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 22:16

www.e-key.it/prod-scheda-madre-asrock-fatal1ty-z87-killer-socket-1150-
Una cosa del genere è bella esteticamente (tamarrissima) e spinge tantissimo

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 22:29

Tenete poi presente che con le schede grafiche Nvidia per i prodotti di adobe CS5 e CS5.5 (CS6 usa MERCURY ma dipende sempre dalla gpu anche ATI opencl va bene) la scheda può essere utilizzata come co-processore di elaborazione grafica CUDA o openCL scaricando la cpu di sistema nell'elaborazione dei files ,vengono soppresse le routines x86 o x64 cpu, e sostituite con i compilatori CUDA ed elaborati direttamente dalla scheda video (che per queste cose è fino a 4 volte più veloce della cpu) nei CUDA CORES ( più ce ne sono e meglio è come nei videogames) e per il fotoediting e rendering non servono le schede serie QUADRO perché il computing in doppia precisione a fp 64 bit con RAM ECC (a controllo d'errore) non è richiesto. Per intendersi con una GTX 780 si ha un'accelerazione fenomenale con una cpu relativamente scarica. www.nvidia.com/object/adobe_photoshop.html

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 22:32

@thedrray: le ram che mi hai indicato non sono tra la lista "ram compatibili" presenti sul sito di asrock...
...mmm...potrebbero realmente non essere compatibili o forse non sono solo state testate?Triste

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:10

di solito non sono state testate... se vuoi andare sul sicuro prendi qualcosa di testato basta che sia almeno 1600mhz e cl9.
@Moskiz ma se uno prende una 770 4GB che prestazioni ha? e con una r9 290?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2013 ore 23:55

Prova a guardare i video nel link che messo qui sopra e puoi renderti conto delle differenze in photoshop processando in gpu invece cpu. Io uso CUDA per rendering 3d e posso dirti che una scheda nvidia con circa 400 (150€) core cuda va il doppio di uno xeon da 1500€. Tutto questo per dire che le gpu saranno sempre più importanti in ambito grafico, sono nate per il gaming ed il 3d ma invaderanno tutto il settore. Considera che una 770 ha circa 1500 cores e l'aumento di prestazioni è lineare con il numero di core della gpu ... tant'e' che chi fa rendering monta fino a 4 schede video nel pc per farle lavorare in parallelo (attenzione che non è lo sli o il cossfire per il gaming) proprio per sommare i cores.
I nuovi macpro infatti montano 2 schede ati firepro in parallelo ed una sola cpu a differenza del passato quando tendevano a fare i top di gamma con 2 cpu (programmi compilati per x86). Le multi cpu potenti rimarranno sui server per la gestione di istruzioni di tipo database mentre nel comparto grafico oramai la gpu sarà fondamentale oltre che per processare i pixel ma per eseguire i calcoli in virgola mobile x32 o x64 che siano.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 8:44

Vorrei precisare che CL non sta per "classe" (LOL) MrGreen ma per Cas Latency, ossia il tempo di accesso in millisecondi espresso dalla memoria. Ovviamente più è grossa la memoria, più il tempo necessario aumenta. Le ram ultra performanti mantengono bassi i timing anche in presenza di grossi tagli, ovviamente costose.

Attualmente la scelta migliore sono le 1600mhz CL10 in quanto per editing fotografico le differenze con frequenze superiori è trascurabile e deleterio per il portafogli. Inoltre le attuali piattaforme Z87 intel supportano frequenze superiori (1866, 2133, ecc..) solo con un overvolt da 1,5V a 1,65V su modelli supportati.

Concordo in tutto con Moskiz. Le GPU sono sempre più importanti anche nell'uso comune ma ci sono comunque delle eccezioni e quelle di fascia alta servono solo per giocare.
Una HD4600 intel integrata con CPU Haswell per esempio è già in grado di soddisfare bene un editing fotografico di buon livello.
Una scelta di GTX770 e R9 per fotografia secondo me sono perfettamente inutili, a meno che non si abbia un DVD di Battelfield 4 pronto nel cassetto MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 10:20

Concordo con giulianophoto.

Aggiungo che non è per niente necessario cambiare scheda madre, sarebbero solo soldi sprecati.

Inoltre, con un processore intel K, si può fare overclock semplicemente modificando il moltiplicatore (completamente sbloccato), quindi non sono necessarie né ram performanti (1600 cl9 vanno benissimo) nè schede madri top... sempre che si voglia fare un overclock da "daily use" e non spremere la cpu fino all'ultimo mhz dandole vagonate di volt con sistemi di dissipazione ad azoto liquido.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me