user9805 | inviato il 11 Dicembre 2013 ore 0:01
non ci sono dubbi che il 100-400 sia meglio del 70-200 moltiplicato per avifauna buone foto |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 6:56
Quoto Markok ... Ho avuto entrambi. Un paragone, visto che sono due lenti molto diverse tra loro non ha molto se se secondo me. Credo che in termini assoluti il bianchino sia un po' più nitido, ma per quello che ti interessa non va bene nemmeno moltiplicato, troppo corto e comunque diventa un 5.6 come il pompone che però arriva a 400mm. Un saluto |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 8:49
Non preoccuparti: il 100-400 va sicuramente meglio del 70-200 con il convertitore.! In termini assoluti e di comodità-versatilità il100-400 vince. Con il convertitore ,il 70-200, ha pari luminosità con il 100-400 quindi la "grana" è la stessa. Con la 5d guadagni almeno uno stop nel rumore: ha,grosso modo, la stessa grana di una 40d a 800 iso. |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 9:48
D'accordo con Marcok e Albertot! Il 70-200 f.4, senza duplicatore, è sicuramente superiore al 100-400. Col duplicatore è inferiore. Se vuoi fare avifauna, secondo me, non hai scelta più economica: il pompone. |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 13:09
Li ho entrambi, quoto tutto quello che ti han detto, perfettamente d'accordo con Lutaf! |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 13:57
Se non hai possibilità di spesa fai bene, altrimenti, come ho fatto io, faresti bene a tenere il 70-200 e prendere anche il 100-400. Sono due obiettivi che convivono felicemente...... Ciao |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 14:07
Quoto Berna. |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 14:22
Potresti eventualmente pensare ad un 400 5,6 fisso ( ottimo obiettivo) che va nettamente meglio sia del 70-200 che del 100-400, e tenerti il 70-200 ed il converter. |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:17
Ecco, questa del 400 fisso e di tenermi il 70-200 mi mette in crisi davvero ... se non fosse che sono povero Però è da pensarci sul serio. Anche se ho già proposto lo scambio sul mercatino, immagino che mi resta del tempo per pensarci. Domandona: il 400 con il moltiplicatore 1,4x e iso a 800/1600 su 5D proprio non se ne parla (si tratterebbe di un 560 F8 sbaglio?) ? |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:29
Si ,diventa un 560 F.8,0. Guarda che però ,come qualità,siamo ad un altro livello con il fisso 400 5,6.( ho visto delle splendide foto realizzate con il 400!!!) Non capisco bene la domanda.... Con iso 800-1600 problemi non ce ne sono sulla 5d.Ad f.8,0 penso che devi focheggiare manualmente ( non ne sono sicuro). Non penso che un 400 5,6 fisso costi tanto di più di un 100-400....saremo lì.... |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:33
Confermo che il 70-400 IS L moltiplicato ha risultati inferiori rispetto al pompone. Io quoto invece l'idea di giuliano: tieniti il 70-200 IS L che, dopo la versione 2,8 IS II L, è il migliore tra i 70-200 Canon, ed acquista il 400 f5,6 a cui potresti aggiungere l'extender, perdendo un po' di nitidezza, naturalmente. Un saluto. |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:34
Non sono d'accordo con Giuliano1955 sul livello nettamente diverso fra il 400 5,6 e il 100-400 Non lo dico per sentito dire ma per esperienza diretta dato che li ho entrambi....... Andatevi a vedere le foto nelle mie gallerie se non ci credete....... |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 20:18
Non penso proprio che uno zoom a 400 vada meglio di un ottica fissa studiata per quella focale.Sarebbe la prima volta nella storia della fotografia. ..... |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 20:46
Non mi sembra di aver detto che lo zoom va meglio del 400, ho detto che non è molto inferiore......... In compenso ha una messa a fuoco molto più ravvicinata ed, essendo uno zoom, ti permette di fare delle foto che col 400 sarebbero impossibili....... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |