JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi, comprando ora un 24-105 nuovo avrò in futuro il famoso problema della rottura del diaframma o questo problema è stato risolto tramite un aggiornamento silente? Non vorrei ritrovarmi a sborsare 200 euro per un problema già annunciato e che si verificherà magari a garanzia scaduta.
Ciao! Io ho il 24-105 da 4 anni e acquistato usato da NOC, l'ho maltrattato e stramaltrattato, portato su in pareti, appoggiato per terra e su rocce, mi è persino caduto da più di un metro Non ho mai avuto problemi di rottura di lamelle del diaframma, però ho avuto il problema del famoso "err 01" ma non è una rottura di qualcosa di meccanico, piuttosto la mancata comunicazione tra lente e corpo macchina ovvero l'usura della piattina dei contatti: in poche parole per la "legge del fil di ferro" a furia di zoomare avanti e indietro piano piano si rompono, nei pressi della saldatura, i cavi che collegano i contatti al motore e alle lamelle della lente, ho speso 120 euro per la riparazione, ma ripeto questo avviene per il continuo utilizzo non avviene nell'immediato. Pertanto si, avverrà a garanzia scaduta.
Non lo so, su questo dovrebbe delucidarci qualcuno più ferrato, per quel che ne so è un problema dato dall'usura, generalmente avviene dopo circa 20.000 scatti, ma è un dato che va preso con le pinze perché molto dipende anche da come lo si utilizza, per cui potrebbe anche avvenire molto dopo... Tuttavia nel mio circolo siamo in 2 ad aver avuto questo problema... Ma considerando che si è rotto dopo 4 anni, che aveva già 2 o 3 anni al momento dell' acquisto e visto il modo con cui lo tratto, non mi preoccuperei affatto
Dovresi cambiare la domanda come segue: "Ragazzi, sarò sfigato o no?". C'è chi lo usa per 10 anni senza problemi e chi se lo trova rotto dopo 2 anni ... come per gli otturatori delle fotocamere ... Dipende dalla sfiga. Chiediti quindi se normalemente sei sfigato oppure no. Se lo sei ... lascia stare!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.