user19955 | inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:47
Sabato 30 novembre uscita con altri amici del forum e prima prova in assoluto del nuovo Sigma 17/70 "C" version. Non credo di essere ancora all'altezza per giudicare, con cognizione di causa materiale fotografico, ma cercherò di dare le mie prime impressioni su quest'ottica montata sul corpo della Nikon D3100. IL packaging è spartano ma ben confezionato, anche se sembra di aprire una scatola di uova, con le protezioni giuste al posto giusto. L'obbiettivo è pesante, denotando l'utilizzo di buoni materiali costruttivi come ad empio la baionetta in metallo e ben rifinito nell'insieme. Non avendo avuto modo di acquistare altri obiettivi Nikon e/o di altra marca il mio giudizio si basa sul confronto del Nikon 18/55 GED II non VR compreso nel kit di acquisto. Il paraluce, di serie, si incastra in maniera precisa e solida al corpo senza giochi di alcun genere. Un problema è il copri obiettivo che risulta difficile da inserire viste le dimensioni ( 72 mm) della lente frontale; ma nulla di impossibile. La MAF mi sembra veloce e precisa, la ghiera delle focali è leggermente dura ma non è un problema azionarla, non è leggero ma solido e non mi sembra sbilanci la mia accoppiata, lo stabilizzatore funziona bene e senza problemi, non ho riscontrato per il momento difetti di vignettatura e di distorsione sotti i 20mm e non presenta problemi di F/B focus. Per questo allego le foto fatte per determinare quest'inconveniente utilizzando il sistema suggerito da " Elleemme" in questo forum. Ecco le foto posizionando la macchina su trepiede alla minima distanza di MAF mettendo a fuoco sulla pila centrale. 17 mm di focale
 70mm di focale
 Ho riscontrato però un problema nell'uscita fatta sabato e vorrei un vostro parere per capire di cosa si tratta.
 Come si nota si vede una specie di riflesso nella parte bassa......., mi fate sapere? Se siete interessati a visionare le foto scattate con il Sigma 17/70 per farvi un idea dell'obiettivo potete visionarle nella galeria Paesaggi 1 nella mia pagina personale. Grazie per l'attenzione, per i consigli e per eventuali suggerimenti. Enry |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 19:30
Quello è semplicemente un flare, avevi filtri montati? ad ogni modo scatto molto bello !! pelli o ciaspole? |
user19955 | inviato il 02 Dicembre 2013 ore 20:56
Grazie per le info ma non avevo filtri montati. Il flare del mio 18/55 quando appariva era di colore rosato e, quel pallino verde mi aveva non poco preoccupato. No solo 4 slitte con dei cani Utonagan, siberian husky e samoiedo. Enry |
user19955 | inviato il 02 Dicembre 2013 ore 22:15
Grazie per i complimenti e per le indicazioni sul flare. Per l'eliminazione in PP ho fatto prima. Ho eliminato la foto! Pensi che si possa recuperare una foto così? Il riflesso del sole non mi convinceva; ma fammi sapere sono curioso di capire cosa avresti fatto tu! Svalbard! Alaska ! No niente di questo ! Mutarun.........! |
user19955 | inviato il 02 Dicembre 2013 ore 22:59
Si come ha fatto Walter; però mi sembra che per fare questo devi avere la macchina che ha il braketing oppure dico castronerie? Ho sentito parlare dei livelli di Photo shop, ho provato ma non ne ho cavato nulla, nada zero niet nothing. magari alla prossima mi spieghi! |
user19955 | inviato il 03 Dicembre 2013 ore 14:12
Allora lè da comprare perchè, come mi ha fatto presente anche Fulvio, ho problemi ad interpretare la foto per la successiva gestione in PP. Io non ho fatto scuola e/o corsi su Photoshop e sono un manutengolo del programma, ho letto articoli visto tutorial in rete e basta; ma vedo che mi sevirà ben altro. Per il libro ho scritto a Santa Lucia. Vediamo se legge il messaggio. |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 19:14
Ciao Asso52. Intanto ti ringrazio per la recensione, in quanto possessore di sigma 17-70 (C). Ho aperto un topic nel forum dal titolo "sono paranoico io o c'è qualcosa che non va", che riguarda il mio sigma. Dato che possiedi questa lente ti sarei grato se esprimessi la tua opinione in merito. Ti ringrazio anticipatamente Un caro saluto, Emanuele |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 21:57
A parte il piccolo flare e la fune nell'angolo in alto sinistra .. entrambi eliminabili in post-produzione non vedo problemi . E' sempre una ripresa frontale e il flare è sempre dietro l'angolo. Puoi contrastrarlo chiudendo il diaframma, applicando il paraluce e usando la manina sinistra come super paraluce . (imho) . ciao, lauro |
user19955 | inviato il 03 Dicembre 2013 ore 22:19
Certo hai ragione ...ma qualche volta purtroppo non si arriva a tutto. Meno male che altre sono uscite decisamente meglio. Ps Paraluce montato devo solo ricordarmi della mano e del diaframma!!! |
user19955 | inviato il 03 Dicembre 2013 ore 23:03
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |