RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 600d + flash 430 II, domanda su E TTL 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 600d + flash 430 II, domanda su E TTL 2





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:58

Ciao a tutti,

torno sul forum dopo molto tempo di assenza per fare una domanda ai più esperti e/o ai possessori dell'accoppiata citata in titolo. Posseggo una 600d e vorrei fare aggiungerci un flash, mi stavo orientando sul canon 430EX II, ma mi è sorto un dubbio. Se non sbaglio la 600d può fare da master, comandando il flash che può quindi essere scollegato dal corpo macchina. In questo caso l'esposizione del flash esterno è fatta con E-TTL2? Avevo letto (purtroppo non ricordo dove, ma non in questo forum) che usando la 600d come master ed il 430EX come slave questa funzione veniva disabilitata...

Grazie a chi vorrà rispondermi.

P.s. già che ci sono faccio due domande al volo, il wireless funziona con infrarosso, onde radio o luce visible? La 600d offre tutte le caratteristiche di master di un flash tipo il 580EX?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 20:55

il wireless funziona con infrarosso, onde radio o luce visible?


Luce visibile e infrarosso, che io sappia, nel WL Canon prima dell'era RT. Nei flash è la stessa lampada del flash che agisce, e dunque è visibile. Nel St-E2, il trigger wireless Canon, la lampada è sempre una comune lampada flash, ma è coperta da un filtro infrarosso che ne rende del tutto invisibile la luce. Dal punto di vista del ricevitore la differenza è ininfluente.

Paolo

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:00

Il wireless attivato sulla macchina permette di agire come master usando la luce del flash intregrato della 600d.Tuttavia non potrà essere usato l'high sync poichè il flash incorporato "spara" a 1/250" max.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 0:36

Grazie dei commenti, in particolare l'high speed sync è una limitazione a cui non avevo pensato, anche se ci sono delle scappatoie.
Per quanto riguarda l'esposizione qualcuno sa invece dirmi qualcosa?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 10:43

Dovrebbe funzionare anche in manuale. Almeno funziona così la 650D.
Guardati il video di Stefano Tealdi.

Paolo

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 10:55

Piccola domanda, se il TTL funziona con il flash scollegato dalla macchina, come fa quest'ultimo a calcolare la corretta esposizione se non sa a che distanza è dal soggetto?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 10:59

Piccola domanda, se il TTL funziona con il flash scollegato dalla macchina, come fa quest'ultimo a calcolare la corretta esposizione se non sa a che distanza è dal soggetto?


Credo che il TTL non si basi tanto su dati di distanza calcolati dalla macchina, quanto sulla valutazione di un prelampo che avviene qualche millisecondo prima dello scatto...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 11:49

Ok perfetto! Grazie!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 13:48

Credo che il TTL non si basi tanto su dati di distanza calcolati dalla macchina, quanto sulla valutazione di un prelampo che avviene qualche millisecondo prima dello scatto...


Si basa sulla valutazione del prelampo, ma in più dal 2004, cioè da quando è divenuto E-TTL2, ha aggiunto nell'algoritmo la valutazione della distanza di messa a fuoco (solo con obiettivi compatibili) per rendere congruente l'esposizione con il piano di MAF.

photonotes.org/articles/eos-flash/

L'E-TTL2 è utile quando si utilizza il sistema di messa a fuoco e ricomposizione dello scatto senza impostare il FEL, poiché aiuta a ridurre gli errori di misurazione flash.

Paolo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me