RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali differenze tra Canon 85 1.2 L e 85 1.8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quali differenze tra Canon 85 1.2 L e 85 1.8?





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 21:06

A parte il prezzo e la L, quali differenze giustificano una distanza di prezzo simile tra le 2 lenti Canon?
Ok la costruzione robusta del L, ci sono altre differenze così marcate nella resa e qualità ottica tra i 2?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 21:53

Uno stop di differenza tanto per cominciare! Vedi le foto anche qui sul forum fatte con i due obiettivi. Il serie L ha uno sfocato superbo, è uno dei migliori obiettivi canon. Il fratellino soffre un po' di purple fringing a tutta apertura. È cmq un obiettivo nitidissimo e con un bokeh decisamente piacevoli. Ha inoltre un af velocisissimo, ma proprio velocissimo eh, al contrario del fratellone. Insomma se ti serve quella focale e non vuoi spendere un patrimonio, l'1.8 è un obiettivo dal rapporto qualitá prezzo fantastico. L' 1.2 è un' altra cosa...è appunto un 1.2, non li si può paragonare con altre lenti

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 23:05

Ma quale differenza ciasarà mai tra 1.2 e 1.8?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 23:07

Mi è appena arrivato l'85L e dai primissimi scatti mi sono accorto che è un oggetto a sé, pur possedendo il planar 1,2/85. Rispetto al planar è un filino meno nitido a qualsiasi apertura, però ha uno stacco ed uno sfocato unico, sicuramento dopato. L'85L restituisce un'ambientazione che non ho visto in nessun altro obbiettivo, il Planar è più descrittivo e più realistico. Il Canon stupisce, il planar racconta fedelmente. Hanno entrambi ragione di esistere

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 23:14

L'1.2 é semplicemente perfetto otticamente. C'é poco da chiedersi cos'abbia in più. È semplicemente uno dei migliori fissi per FF presenti sul mercato. Ho un amico nikonista che é passato a Canon praticamente solo per averlo...

L'1.8 é semplicemente inferiore ma facendosi andare bene il purple fringing piuttosto frequente, vale ogni singolo centesimo speso e anche di più.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 23:16

Giulio c'è la stessa differenza che c'è tra 4 e 2.8, per me una differenza non piccola. Io ho l'1.8 e me lo tengo stretto. Ma se dovessi comprare un L fisso, l'85 sarebbe il primo...ripeto a parole non si spiega...cerca nella recensione dell'obiettivo le foto fatte dall'85 da 1.2 a f2 e vedrai che la differenza con qualsiasi pari focale è ragguardevole

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 23:24

Ma quale differenza ciasarà mai tra 1.2 e 1.8?


Eeeek!!!

ma come quale differenza?

Diaframma a parte, ho i miei dubbi che diaframmati alla stessa apertura abbiano le stesse qualità.... nitidezza, colori e sopratutto sfocato dell'85 L sono innarivabili dal fratellino !

Purtroppo l'85 non è perfetto Samuele, soffre di PF bello marcato a 1.2, l'1.8 ne soffre ancora di più a 1.8 mentre il primo diaframmato come il secondo ne è esente...

Se cerchi una buona via di mezzo c'è il sigma 85 1.4, buona costruzione, AF più veloce del canon (se becchi l'esemplare ben tarato, altrimenti conta 2/3 sett per la taratura), più nitido dell'85 L II (eh già, mi spiace per i fedeli canon ma ho avuto sia il sigma che l'85 L) , però con uno sfocato più duro , un terzo di stop in meno ... ma alla metà del prezzo MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 23:40

Ok niente é l e t t e r a l m e n t e perfetto MrGreen

Comunque escludendo il discorso prezzo, che va spesso in soccorso ai Sigma, dubito proprio che ci siano dei canonisti che per natale dallo zio ricco si farebbero regalare il Sigma 1.4 piuttosto che il Canon 1.2.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 23:42

Le mie prime impressioni sull'obbiettivo, arrivatomi oggi pomeriggio
Secondo me, già dai miei primi scatti banalerrimi fatti per prova, si capiscono tanti perché...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 23:44

No No, fosse un regalo manco io avrei dubbi... MrGreen

user30328
avatar
inviato il 27 Novembre 2013 ore 7:17

Striscia rossa e bella figura montato sulla macchina.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 7:58

Sì sì.. E poi con la versione L c'è il paraluce compreso nel prezzo! ......
Io ho voluto dire la mia, pur non avendo l'1,8, perché rispetto ai due planar di medesima focale che posseggo (1,2/85 e 1,4/85, ma anche 2/100 e 2/135) e ad altre decine di ottiche che conosco, ho trovato che é vero che ha un carattere particolare, non riscontrato altrove. Stacco dei piani, sfocato cremosissimo, risalto del soggetto che pare uscire dal nulla. Non so se il progettista sia un genio o solo molto fortunato, comunque queste sono le sue caratteristiche, che possono piacere oppure no ( se si vuole descrivere la realtà può non essere l'ottica giusta) e sulla basa di ciò si può decidere se interessa acquistarlo oppure no..

In effetti non lo trovo nemmeno io perfetto.. Quasi perfetto é il planar, che tolto un residuo di AC a 1,2, ha prestazioni incredibili e non superate nonostante gli oltre 30 anni. Il Canon é un banfone, crea atmosfera sempre e comunque, quindi se hai bisogno di atmosfera, allora é decisamente perfetto.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 8:22

@Giuliost: secondo me dovresti fare una bella cosa.Provarli tutt e due.Ti rechi in un negozio ben fornito tipo Europhoto o Marvin.Provi a scattare alcune foto con l'uno e con l'altro ( però identiche) e poi decidi se,per te ,e sottolineo per te,esistono effettivamente superiori qualità ottiche nell'obiettivo più luminoso ( ma più pesante e più lento).L'85L è un obiettivo eccellente ma magari,confrontandoli ,da diaframma 2,0 in poi,non vedi poi tutta quella differenza.O magari capisci,invece, che l'85L è di un altro ...pianeta.
Provare è importante,così ti formi un opinione. Vedi di persona le differenza e capisci quanto possano essere importanti.Proverbio tedesco: probieren uber studieren ( provare vale più che studiare).

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 9:03

Effettivamente , se la domanda fosse finalizzata ad un eventuale acquisto, come ha scritto Giuliano ti converrebbe provarli.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 9:09

Giuliano sacrosante parole le tue. Solo che in un confronto cosi' di 5 minuti non riesci a renderti conto delle caratteristiche di una lente con carattere... il carattere in certe circostanze viene fuori, in altre no.
IO oltre alla prova di giuliano che DEVI fare, andrei a cercarmi le foto con le due lenti e cercherei di farmi un'idea anche cosi'.

------
Samuele,
l'85L e' tutt'altro che perfetto, ma sono proprio i suoi difetti che gli danno quel carattere che ad alcuni piace e ad altri no.
La perfezione e' zeiss... ma la perfezione puo' anche annoiare...


-----
ultima cosa, non valutiamo le prestazioni di un obiettivo solo in base al suo diaframma. E' senza senso! un 1.8 puo' essere mille volte "meglio" di un 1.4 e puo' costare di piu'. Quello che conta e' il progetto, lo schema ottico, i vetri utilizzati...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me