| inviato il 25 Novembre 2013 ore 3:15
Ciao a tutti, volevo ampliare il mio corredo fotografico e mi servirebbe sicuramente un tele, o comunque qualcosa sopra i 100mm, uso vario, da foto sportive a natura a ritratti, matrimoni.. Avevo il 100-400 (che mi è stato gentilmente rubato) ma lo usavo veramente poco, tra il peso, la lunghezza, il fatto che probabilmente avessi ancora aps-c all'epoca, non me lo facevano apprezzare più di molto, quindi lo escluderei.. Attualmente il mio corredo è composto da: 5d mk3 17-40 24-105 50 1.4 sinceramente a me piace molto il 100 macro, però non so se valga la pena spendere 600€ per quell'obiettivo, che alla fine non so quanto userei (confutate questa mia affermazione vi prego ) Tra le ottiche che mi "affascinano" ci sarebbero anche: 24-70; 70-200; 24 1.4. Prezzo permettendo, vorrei prendere un ottica molto luminosa, non deve per forza essere un tele, è quello che mi manca, ma per ora non ne sento estremamente l'esigenza.. Diciamo che è anche il mio regalo di Natale, ed essendo ad Hong Kong fino a quel periodo, ne approfitto per risparmiare qualcosina..! Non vorrei spendere però più di 1000€, a meno che non mi innamori veramente di un ottica. Ah, durante le feste vorrei fare molte foto sulla neve, allo snow park e in pista, non so se la cosa vi può essere utile. Grazie per l'aiuto, Luca |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 7:04
Ho un corredo simile al tuo. Secondo me vai di 70-200... 4 IS se vuoi relativa compattezza e tanta qualità, oppure 2.8 liscio (per rimanere nei requisiti di prezzo) se lo vuoi più luminoso.. ma più pesante e ciccione. Entrambi li trovi sui 1000 in Italia, a HK dovrebbe andarti molto meglio. Per il resto non è molto chiaro.. parli di un'ottica molto luminosa anche non tele... ma a parte il tele che dici sopra, o hai solo le idee molto confuse? dato che hai già un 50 luminoso, o assecondi il tuo desiderio per un 24 1.4, o verso il lato tele una buona opzione potrebbe essere il 135/2... sempre nel tuo budget, con qualità pazzesca, ma meno versatile del 70-200. |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 16:48
Oppure un 200 2.8: piccolo, leggero, ottimo, economico, moltiplicabile. |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:12
Io ho 5D mk2 con 17-40L 24-105L 70-200L F4 IS 35L Ho troppe lenti f4 che si sovrappongono...il 70-200 f4 IS e' il migliore dei tre quindi ti suggerisco di prendere quello e di vendere uno degli altri due... |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 6:57
“ Per il resto non è molto chiaro.. parli di un'ottica molto luminosa anche non tele... ma a parte il tele che dici sopra, o hai solo le idee molto confuse? MrGreen dato che hai già un 50 luminoso, o assecondi il tuo desiderio per un 24 1.4, o verso il lato tele una buona opzione potrebbe essere il 135/2... sempre nel tuo budget, con qualità pazzesca, ma meno versatile del 70-200. „ Più che confuso, sono indeciso.. Siccome non ho un budget illimitato.. Devo scegliere! Il 70-200 mi piace tantissimo! Però vorrei prendere il 2.8, se riuscissi a trovarlo a 1500€ lo prenderei, per ora di più non spendo. il 135 l'ho visto e fa dello foto da... WOW ha uno sfocato pazzesco! Il "peoblema" sta nel fatto che è un ottica fissa, quindi poco versatile.. Sicuramente molto interessante, come mi interessa molto il 100 macro, ma per ora, dato che cmq non te la regalano, preferirei uno zoom. “ Ho troppe lenti f4 che si sovrappongono...il 70-200 f4 IS e' il migliore dei tre quindi ti suggerisco di prendere quello e di vendere uno degli altri due... „ in realtà le tue lenti non è che si sovrappondano più di tanto.. Solo se parli di focali! Cmq resto ancora indeciso! Perchè di ottica luminosa mi piace molto anche il 24-70 2.8, però costa tanto e cmq quel range già lo copro con il 24-105... Sono estremamente indeciso |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 7:07
“ Devo scegliere! Il 70-200 mi piace tantissimo! Però vorrei prendere il 2.8, se riuscissi a trovarlo a 1500€ lo prenderei, per ora di più non spendo. „ quindi parli del 2.8 IS II usato? perchè il 2.8 liscio lo trovi a molto meno nuovo... |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 9:39
“ quindi parli del 2.8 IS II usato? perchè il 2.8 liscio lo trovi a molto meno nuovo... „ Premesso che l'usato non lo guardo più manco col binocolo (dato che 2 obiettivi su 3 che ho acquistato usati ho dovuto spenderci circa 600€ in totale per farli sistemare), quanto risparmierei a prenderlo senza IS? E più che altro, com'è come resa senza? Noterei molto la differenza..? |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 9:50
il 100L IS l'ho provato "purtroppo" dopo aver acquistato il 135. Dico purtroppo non perche non ne sia entusiasta, ma perche il macro canon ha una specie di versatilità maggiore del 135, come aver in mano uno zoom che ti da la possibilita di scattare piu tipologie di foto. La luminosità effettivamente è minore di uno stop, e la pdc ne risente anche a causa della focale minore, ma lo stabilizzatore è fantastico e la resa globale non sfigura mai dai ritratti ai panorami! Il prezzo è onesto e magari online lo trovi qualcosa a meno, secondo me li vale tutti. Non sono un amante delle macro, ma ogni tanto mi piace sperimentare tanto per scattare |
user32134 | inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:00
“ Premesso che l'usato non lo guardo più manco col binocolo (dato che 2 obiettivi su 3 che ho acquistato usati ho dovuto spenderci circa 600€ in totale per farli sistemare), quanto risparmierei a prenderlo senza IS? E più che altro, com'è come resa senza? Noterei molto la differenza..? „ Io ho il 70-200 IS II e ti posso garantire che ho scattato a mano libera a 1/30 di secondo alla massima focale portando a casa lo scatto, sulla qualità dell'immagine penso che la differenza sia minima, ma lo stabilizzatore ti permette veramente di scattare in condizioni impossibili ad altre ottiche simili.... Per quanto riguarda l'usato è solo questione di fortuna, tu hai avuto pessime esperienze, ma non è sempre così... Non scartare l'usato a priori... |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:03
“ il 100L IS l'ho provato "purtroppo" dopo aver acquistato il 135. Dico purtroppo non perche non ne sia entusiasta, ma perche il macro canon ha una specie di versatilità maggiore del 135, come aver in mano uno zoom che ti da la possibilita di scattare piu tipologie di foto. La luminosità effettivamente è minore di uno stop, e la pdc ne risente anche a causa della focale minore, ma lo stabilizzatore è fantastico e la resa globale non sfigura mai dai ritratti ai panorami! Il prezzo è onesto e magari online lo trovi qualcosa a meno, secondo me li vale tutti. Non sono un amante delle macro, ma ogni tanto mi piace sperimentare tanto per scattare „ Grazie mille del feedback! :) Quindi se in un futuro dovrò scegliere tra 100 macro e 135L sceglieresti il primo a prescindere? O comunque a meno che non mi serva uno sfocato maggiore? |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:26
io ho valutato la focale anche per eventuali lavori sportivi a distanza, tornassi indietro quindi probabilmente prenderei il 135 per esigenze nuove a cui sono involontariamente andato incontro. Venivo da 70-200L 2,8 IS e volevo una focale centrale piu portata al tele 200 ma con piu luminosita, insomma è stata una scelta valutata dopo anni di esperimenti con lo zoom tele. Diciamo che se avessi conosciuto il macro durante quel periodo la scelta sarebbe stata piu difficile :) |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:35
“ Io ho il 70-200 IS II e ti posso garantire che ho scattato a mano libera a 1/30 di secondo alla massima focale portando a casa lo scatto, sulla qualità dell'immagine penso che la differenza sia minima, ma lo stabilizzatore ti permette veramente di scattare in condizioni impossibili ad altre ottiche simili.... Per quanto riguarda l'usato è solo questione di fortuna, tu hai avuto pessime esperienze, ma non è sempre così... Non scartare l'usato a priori... „ Per avere la stessa foto a 1/30 che hai fatto tu a quanto dovrei scattare con la stessa focale non stabilizzata..? Vale la pensa pagare MILLE € in più per l'is? Cioè potrei prendermi un ottica in più A parte che, l'anno scorso, quando Canon ha fatto gli sconti sotto Natale, un mio amico comprando il 70-200 f 2.8l is ii da fotocolombo + il payback di Canon lo ha pagato 1500€ circa...! Chissà se ci saranno anche quest'anno... “ Venivo da 70-200L 2,8 IS e volevo una focale centrale piu portata al tele 200 macon piu luminosita, insomma è stata una scelta valutata dopo anni di esperimenti con lo zoom tele. Diciamo che se avessi conosciuto il macro durante quel periodo la scelta sarebbe stata piu difficile :) „ Uno stop fa così tanta differenza..? |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:38
piu che la luminosita, che per carita ho apprezzato in piu occasioni, il mio tallone d'achille era il peso 1,4kg lo zoom e 600gr il fisso (vado a memoria eh, non voglio fare il fenomeno) |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:57
“ piu che la luminosita, che per carita ho apprezzato in piu occasioni, il mio tallone d'achille era il peso 1,4kg lo zoom e 600gr il fisso (vado a memoria eh, non voglio fare il fenomeno) „ Questo è un ottimo motivo :) Però sei meno flessibile, va a finire che devi portarti dietro più lenti...! |
user4369 | inviato il 28 Novembre 2013 ore 11:00
Se non vuoi spendere tanto per una sola lente, ma vuoi comunque versatilità e qualità potresti fare come ho fatto io: - Canon 70-200 f/4 L USM - Canon 100mm f/2 Non si sovrappongono e con 1.000 euro hai due ottiche (nuove!) da favola |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |