RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Du is megl che uan?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Du is megl che uan?





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 17:42

La domanda è semplice e concisa:
meglio Tamron 17-50 2.8 (liscio) + Canon 85 1.8 o Canon 17-55 2.8?

Corpo 50D, genere preferito street, paesaggio e qualche ritratto (l'85 lo prenderei per cominciarne a farne di più, per ora uso il 50ino).

Grazie per i suggerimenti che arriveranno.

Salvo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 18:22

Ho il 17-50 e l'85 proprio sulla 50D. Che dire, se del primo sono soddisfatto il secondo mi entusiasma pure!
Se pensi che ti servano gli 85mm é un acquisto irrinunciabile come rapporto qualità-prezzo..
La scelta migliore però sarebbe 17-55 + 85 MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 14:09

Se avessi quel budget lo userei in modo totalmente diverso.

Comunque grazie per il contributo.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 16:21

Il Tamron non l'ho mai provato (e liscio neppure lo proverei, l'IS è troppo utile), ma ho gli altri due (il 17-55 in vendita per passaggio a FF): posso garantire che insieme sono magnifici e permettono di fare tante belle cose.
L'85 ovviamente rimane anche su FF, il 17-55 non ha un sostituto su FF, ho ripiegato su un 24-105, ma non è la stessa cosa.

Delle due, meglio uno solo e di alta qualità.
Tanto se compri qualcosa che non è esattamente quello che vuoi, lo rivenderai per comprare l'altro, facciamo tutti così, e alla fine spenderai di più.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 18:10



ma ho gli altri due (il 17-55 in vendita per passaggio a FF): posso garantire che insieme sono magnifici e permettono di fare tante belle cose.

Vediamo cosa succede, dal punto di vista del budget, in prossimità del Natale.
Se riuscissi ad arrivare intorno agli 800,00 potrei cercarli usati.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 21:33

Faccio l'avvoltoioMrGreen
Il 17-55 lo vendo anche io!

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 17:14

Faccio l'avvoltoioMrGreen
Il 17-55 lo vendo anche io!

Ho visto... ho visto... ma, a parte il fatto che non è ancora il momento, in genere preferisco lo scambio a mano con relativo test e risparmio di qualche euro di spedizione.

P.S. tutte le recensione che ho letto suo Tamron dicono che il liscio rende complessivamente meglio dello stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 17:19

Io sono sempre Pro IS.
Ma è da tenere in considerazione che a quelle focali l'IS è praticamente inutile. A meno che non si scattino foto in notturna,senza flash e a iso 100.
Quindi andrei di tamron + 85

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 12:58

Che l'IS sia inutile ... dipende da come scatti: a 17mm ho scattato con mezzo secondo a mano libera e la foto era buona.
(era un panorama notturno innevato con la sola luce della luna)
Fallo senza IS e poi mi racconti.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 14:32

IS inutile a quelle focali? Eeeek!!! Posso capire su FF dove puoi alzare gli iso (sebbene a volte i tempi lenti tornino comunque utili anche per altre ragioni) ma su APSC lo stabilizzatore può fare la differenza tra portare o non portare a casa la foto. Se con la 40D non avessi avuto il 17-55 IS sarei passato a FF molto prima di quando l'ho fatto, perché senza quell'ottica, la 40D certe foto non le fa, e nemmeno la 50D.

OT
ma perché se scrivo i tre puntini di sospensione me li trasforma in punto di domanda? ConfusoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 0:33

Buono a sapersi. Ho provato a cambiare la codifica testo come suggerito ma non funziona. Pazienza Sorry

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 1:30

Ragazzi, se vi fermaste a leggere saremmo tutti un po' meno ignoranti.

Ripropongo la mia frase:

a quelle focali l'IS è praticamente inutile


Il tutto come dire, è quasi del tutto inutile. Non che non lo sia.

Appunto poi ho specificato:

A meno che non si scattino foto in notturna,senza flash e a iso 100.


Dopo la virgola voleva essere quasi un esagerazione. Io almeno mi terrei i soldi,se proprio devo comprarmi un ottica costosa e che dovrò tenere per il futuro che sia un ottica FF.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 10:11

se proprio devo comprarmi un ottica costosa

Per questo forse e' meglio il 17-50VC che costa comunque poco. Va preso rigorosamente usato se non si vuole incorrere nella solita svalutazione dei marchi non Canon.
Da questo punto di vista l'usato Canon e' sicuramente meglio.

PS: io ho il 17-50 non VC e lo stabilizzatore mi sarebbe utile nel 30% degli scatti oltre i 30mm. Avendo un paio di fissi non ho problemi se c'è poca luce ma il VC o IS e' da tenere in seria considerazione. Peccato manchi sull'85 f1.8. Sarebbe un'ottica fenomenale..

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 16:37

Perdonate se vi assillo con le mie incertezze... ma se invece mi orientassi sul 17-40 L?
Per ora non ho alcuna intenzione di passare a FF e non penso di farlo nemmeno a medio termine (se mai sarà passeranno almeno 3/4 anni) ma nel caso potrei tenere l'obiettivo (pur con tutti i limiti e difetti di cui ho letto sulle recensioni).

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 17:42

se invece mi orientassi sul 17-40 L?
Per ora non ho alcuna intenzione di passare a FF e non penso di farlo nemmeno a medio termine (se mai sarà passeranno almeno 3/4 anni)


Se prevedi almeno 3-4 anni di APSC, vai di 17-55 IS di corsa Cool
Il 17-40 è meno luminoso, non è stabilizzato, probabilmente è anche meno risolvente e prendendolo per usarlo oggi su apsc gli faresti fare un mestiere che non è il suo, inoltre tra 3-4 anni magari ci sarà il suo successore.
Un tuttofare f4 senza stabilizzatore non ce lo vedo proprio su apsc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me