| inviato il 20 Novembre 2013 ore 17:03
Premessa,poco tempo fa ho fatto un set ad una ragazza con il mio 35mm(samyang) che su formato ridotto equivale a un 52,5mm set andato abbastanza bene,tranne che per i primi piani non troppo spinti e mezzi busti.La ragazza era la prima volta che posava,e quando mi avvicinavo non riusciva ad avere una sufficiente naturalezza nelle foto,espressioni innaturali,smorfie ecc ecc... Quindi ho pensato che sarebbe il caso di comprare un altro obiettivo per i ritratti un po' più spinti,avendo un maggiore distanza dal soggetto dovrebbe essere più a suo agio,scatto solo in fuoco manuale,e mi sono orientato principalmente su due obiettivi 85mm F\1.4 samyang e 105mm F\2.5 Nikon,essendo in formato ridotto i due obiettivi sarebbero eq. a un 127,5 e un 157,5,sono molto indeciso sulle due focali anche perchè 30mm di differenza non sono pochi,inoltre il 105mm è ovviamente più corretto prospetticamente rispetto al 85mm,anche se non avendoli testati entrambi non ho mai avuto un riscontro soggettivo.. ho le idee un po' confuso un giorno sono sicuro per un obiettivo il giorno dopo per l'altro... qualcuno con la sua personale esperienza potrebbe aiutarmi? inoltre,io uso solo fissi,un zoom di buona qualità verrebbe a costare una follia per l'utilizzo in ritrattistica che dovrei farne? Matteo |
| inviato il 20 Novembre 2013 ore 20:23
Ciao Matteo, Anzitutto ti consiglio di utilizzare il tasto ricerca, perché al riguardo ci sono decine di topic interessanti sull'argomento. L'ottica da ritratto perfetta non esiste perché il ritratto può essere fatto con diverse inquadrature del soggetto. Si possono utilizzare focali da 24 a 400. Io preferisco 85 e 135, il primo per un'inquadratura più larga, l'altro per primi piani stretti. Nel tuo caso andrei direttamente sul Nikon 85 1.8G, se puoi spendere qualcosa in più, altrimenti sull'85 1.8D. Eviterei il Samyang 85 1.4. |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 0:43
135, scegli tu la versione. |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 17:03
ho fatto un po' di ricerche e sembra che siccome ho un 35mm sarebbe meglio abbinarci un 85mm(raddoppio della focale) cosi avrei il 35mm per full body,e 85 per mezzi busti,e poi in futuro si vedrà una focale maggiore per solo viso.. per quanto riguarda il samyang, francaren non se perchè dici di evitarlo,è uno degli 85mm migliori in commercio..io l'ho provato e non ha nulla da invidiare ai blastonati di nikon e canon (http://mgphotographer.wordpress.com/2012/03/11/samyang-rokinon-85mm-f1-4-o-surpriza-placuta-a-very-nice-surprise/) |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 19:16
Sono scettico, ma è giusto che tu faccia quel che ritieni adatto a te. |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 19:29
Caro Matteo,è una vita che faccio ritratti.Non c'è bisogno di obiettivi blasonati per fare dei bei ritratti. Ho avuto maree di 85,90,100,180,280 ect.ma basta un 18-200 per ottenere dei bei risultati. Tra un 85 e un 105 io prenderei il 105....inoltre mi fido poco di Sanyang,molto più di Nikon.Per non "disturbare" la ragazza è più indicato il 105 ,specie nei primissimi piani,ma le differenze sono piccole con l'85. Il consiglio di Francaren è valido e ben equilibrato. Io,personalmente uso un 18-200. Il mio obiettivo preferito? Il nikon 180 2,8 ed che sulla mia Fuji diventa un 270mm. |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 20:00
 nikon 18-200vr |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 20:01
 Nikon 18-200vr |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 20:02
 nikon 18-200 vr |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 20:05
 Nikon 180 2,8 ed |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 20:47

 Nikon d90 + Nikon 85 1.8D |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 0:01
grazie per le risposte,per quanto riguarda gli zoom io ho deciso di usare dei fissi perchè mi obbligano a ragionare di più sulle composizioni e sulle inquadrature,cosi sono obbligato a imparare.. Sono ancora un neofita e credo di non aver chiara una cosa.. certo si possono fare dei ritratti con focali da 24 a 400mm,da quello che ho letto in giro la scelta della focale è dettata dalla distorsione della lente,che non deve interferire e sformare il soggetto(a parte le eccezioni in cui si usa volutamente). Ora mi domando,ma una volta che la distorsione è assente,fare per esempio un mezzo busto con un 50mm o con un 100mm dà dei risultati diversi,rimane una scelta personale/soggettiva del fotografo ,o c'è un giusto? |
user4624 | inviato il 23 Novembre 2013 ore 0:06
“ Non c'è bisogno di obiettivi blasonati per fare dei bei ritratti. „ In linea generale mi trovo d'accordo con Giuliano, ma preferisco consigliare l'85/1.4, perché essendo più luminoso del 105/2.5 può offrire maggiori possibilità creative. Il Samyang è un discreto obiettivo, con una pregevole nitidezza a TA unita a uno sfuocato morbido e gradevole, ma esistono anche valide alternative "vintage" che non sottovaluterei, prezzo permettendo. “ Ora mi domando,ma una volta che la distorsione è assente,fare per esempio un mezzo busto con un 50mm o con un 100mm dà dei risultati diversi,rimane una scelta personale/soggettiva del fotografo ,o c'è un giusto? „ Non ho capito bene la domanda. La prospettiva di un 50mm o di un 100mm, a parità di rapporto di ingrandimento, sarà sempre molto diversa. Comunque, non esiste l'obiettivo giusto per tutte le stagioni. |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 0:35
Mi dispiace dirlo ai tanti amatori del 50 ma,un mezzo busto con il 50 viene male. Le proporzioni del viso ed il senso di naturalezza che accompagna questi ritratti si ha da 85 in su,punto. Poi,da un punto di vista "creativo" si può usare anche un 24 ma.....bisogna essere consci di ciò che si fa. Si,un 1,4 dà qualche possibilità creativa in più ma molte volte a ta i risultati sono spesso deludenti....bisogna scattarne 10 per averne una buona perché la profondità di campo è così limitata che spesso il fuoco non è dove vogliamo.Poi, comunque, devono piacere... |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 0:38
 75mm. 1,4 usato a tutta apertura. (originale ripreso un po più da lontano e poi ingrandito....il 75 è un po corto) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |