RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè Nikon e Canon produconon quasi gli stessi obiettivi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Perchè Nikon e Canon produconon quasi gli stessi obiettivi?





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 1:05

Mi sono sempre chiesto perchè gli obiettivi professionali di Canon e Nikon siano praticamente uguali salvo qualche eccezione... Ad esempio prima 80-200 entrambi poi 70-200 stabilizzato, 24-70 entrambi non stabilizzato (e anche sigma non ha il prodotto stabilizzato), 24-105is vs 24-120vr 300mm, 400mm, 600mm?

E' mai possibile che ne Nikon o Canon abbiano mai pensato di fare un 24-70 stabilizzato? O forse i progetti sono così costosi e complicati che si scambiano o rubano le idee a vicenda?




avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 10:58

Le ottiche più richieste sono per forza di cose simili, poi non è vero che siano tutte uguali, anzi. Mi viene in mente il 14-24mm di Nikon o il 400mm f/5,6 di Canon, e si potrebbe andare avanti a citarne decine di coppie in cui non si ritrova il riscontro tra i due brand...

user95
avatar
inviato il 21 Novembre 2011 ore 10:59

i tele hanno focali tutto sommato convenzionali (3/4/5/600), con molte variazioni sul tema per Canon, a maggior copertura di eventuali esigenze.

il 24-120vr mi sembra una risposta al jolly 24-105 di canon, come lo è generalizzando la line up degli f/4 in casa nikon.

i 24-70 in genere sono la naturale evoluzione progettuale degli storici zoom 35-70, poi 28-70 e ora 24, offrendo maggiore flessibilità.
lo stabilizzatore su queste focali è di relativa importanza ma certamente sarebbe un vantaggio benvenuto da molti, in fondo i 18-55 e dintorni lo hanno... ma questi 24-70 f/2.8 già son grossi e pesanti, è verosimile che gli IS/VR/OS saranno versioni con opportuna dieta dimagrante su materiali ecc. (e con un cospicuo premium price)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me