JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti volevo gentilmente alcuni pareri sull'accoppiata canon 24-105 e canon 70D. Sono intenzionato a prendermi questo obiettivo per sostituirlo al mio Tamron 17-50 (non stabilizzato). Lo so che perdo i "famosi 17" di apertura ma non mi interessa. Quello che posso notare del mio Tamron sono i colori che non mi piacciono ma soprattutto il problema del AF che non sempre mi mette fuoco dove voglio io. (ho letto un sacco di post di questo problema e corrispondono al mio). Per questo voglio sostituirlo e mi sono orientato verso il 24-105 (soprattutto per il mio budget). Grazie Massimo.
il 24-105 è un gran bell'obiettivo anche se sconsigliato su APS-C proprio per la perdita del grandangolo. detto questo puoi trovare già tanti topic su questo forum in cui si parla del 25-105, del 24-105 con aps-c, del 24-105 con la 60d (che si avvicina moltissimo alla tua) quindi basta cercare e ti farai una chiara idea di cosa puoi ottenere.
detto questo ora i contro: l'apertura massima è f/4, e se non sbaglio il tamron 17-50 è un f/2.8 giusto? l'Autofocus del 24-105 secondo me è fantastico, veloce e preciso, però hai uno stop in meno di luce quindi sarebbe comunque più difficile mettere a fuoco con poca luce. valuta anche questo. per i colori degli obiettivi tamron non ti so dire, comunque hanno un trattamento antiriflesso differente e che io sappia la Tamron non usa la fluorite.
magari vado controcorrente, ma dato il budget hai considerato il buon vecchio Canon 28-70 f/2.8? non è il massimo ma secondo me rimane un gran bell'obiettivo e costa usato quanto il 24-105 stabilizzato. qui il test a confronto del costoso 24-70 2.8 www.fredmiranda.com/24-70/
“ quindi basta cercare e ti farai una chiara idea di cosa puoi ottenere. „
li sto leggendo uno ad uno. Ti confermo l'apertura 2.8 del Tamron. Il 28-70 è già troppo spinto (già con il 24 sono al limite). E' la resa dei colori del Tamron che non mi piace, per la nitidezza quando azzecca il fuoco è eccezionale. Il mio 70-200 f/4 non IS non sbaglia un colpo.
mah a sto punto fossi in te , se il 17-50 non mi soddisfa a pieno , e non mi importasse del grandangolo vai di 24-70 tutta la vita. il 24-105 ha più mm però come qualità il 24-70 mi risulta che lo supera
lo supera anche di prezzo!!! il mercatino è invaso di 24-105 ma il problema che a quei prezzi li trovi nuovi da kit...devo proprio decidermi... il Natale è vicino!!!
Se hai un 70-200 ti converrebbe di piu prendere un canon 17-55 F/2.8 IS USM, mantieni l'apertura F/2.8, sei stabilizzato e hai un autofocus velocissimo. Spenderesti quanto il 24-105.
Ecco uno dei video ai quali mi riferivo. Qui in particolare c'è la recensione della 70D. Piccolo dettaglio: è in iinglese. Fortunatamente però le immagini hanno linguaggio universale
Vai tranquillo. L'unico "contro", è che è un po' lungo su APS-C. Come detto, presto ti troverai a cerare un grandangolo. Con il 10-22 o Sigma, coprirai il GAP
Ho avuto per tre anni sia il 24-105L che il Tamron 17-50/2.8 liscio usati su 50D, però io non li ho mai considerati come dei doppioni, ma complementari. Per vari motivi:
- nelle escursioni in montagna, usavo solo il 17-50 perché più leggero e perché le focali più usate erano comunque da 17 a 35 mm; - di sera o in scarsa luce, confermando Daniele Delfino, il 24-105L non canna l'AF solo se il punto di MAF si trova a misurare un'area ben illuminata da fari o lampioni, negli altri casi canna l'AF quattro volte su cinque, mentre il Tamron 17-50 non canna mai; - nelle manifestazioni e feste di paese usavo sempre e solo il 24-105L perché f/5.6 era l'apertura minima e il range di focali era davvero comodo; - nelle feste di comleanno di sera in ristorante/pizzeria molto meglio il Tamron perché il 24-105L mi faceva dannare per colpa della scarsa resa dell'AF, ciò anche utilizzando l'AF assit del flash esterno; - i colori del Tamron in realtà non sono freddi, come spesso si legge, sono più realistici e vicini al nostro occhio, mentre il 24-105L ha i colori un po' più pompati nel rosso, giallo, arancio e relative sfumature (anche gli altri colori però non scherzano come "carica"). La differenza era percepibile al punto che anche a distanza di mesi ero in grado di riconoscere al volo una foto fatta a 35 mm col 24-105L da una fatta a 35 mm col Tammy. E' anche vero che al nostro cervello piacciono di più i colori carichi, indipendentemente se sono reali, come li vediamo noi, o meno (ai tempi della diapositiva si scattava volentieri nelle giornate nuvolose perché i colori erano più saturi nelle foto).
Tutto sommato, in questi tre anni il 24-105L l'ho utilizzato per l'80% delle occasioni, mentre il Tammy le altre 20%.
Fossi in te, non darei via il Tammy, che tanto più di 180€ non ti dà nessuno, ma li terrei entrambi, perché vedrai, quando il 24-105L non ce la fa, l'altro lo aiuta.
Secondo me il tuo 24-105 avevi dei SERI problemi. Su aps-c con le famose considerazioni sul grandangolo per me è fantastico e superiore e di molto al 15-85 (avuto entrambi su 7d). E l'af a volte rasenta il miracoloso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.