RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lista denunce furti mat.fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lista denunce furti mat.fotografico





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2023 ore 16:05

Segnalo Furto di attrezzatura Canon,
il 29-04-23 Alfonsine(Ra).
Canon R6 matr: 133024001207
con gabbietta SmallRing.
Canon R7 matr: 063032004355.
Canon RF 600 f11 con paraluce originale
matr: 8902000580.
RF 100-400 f5.6-8 IS USM con paraluce JJC
matr: 1942005730.
In zaino fotografico nero no logo e 6 schede di memoria. Ho scatole e scontrini se trovate qualcosa su annunci scrivete a alisfera@outlook.it Alberto da Bellaria. Grazie.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2023 ore 10:16

Oltre l' attrezzatura si perde anche il tempo.
Qualcuno ha mai recuperato la roba con questo sistema ?
Pensate con il ricettatore o l' acquirente in buona fede vi telefonino per restituirvi la merce dopo averla pagata ?
Oppure che ci siano persone che trascorrano il tempo libero chiedendo il numero di matricola degli oggetti in vendita che in ogni caso non viene mai pubblicato ?
Ignorate dove vivete ? Al 99% degli italici se il venditore dice con aria furtiva che è merce di dubbia provenienza e quindi si può concludere un affare vantaggioso per entrambi, cominciano a brillare gli occhi.
I più anziani ricorderanno gli automobilisti che giravano con l' autoradio sottobraccio.
Erano costretti a farlo perché impazzava il furto degli autoradio. Il malcapitato che subiva il furto, dopo le bestemmie e gli insulti verso questo paese di ladri, che faceva ? Andava a comprarne un altro nei " mercatini" e poi diceva agli amici con aria soddisfatta" ho fatto un vero affare"....dimostrando così che aveva ragione quando diceva che questo è un paese di ladri.
Ora chi di noi non acquisterebbe una Leica o un altra ammiraglia, in perfette condizioni ad un quarto o meno del suo prezzo di mercato, manco avesse il cartellino esposto " merce rubata" ?
Credo che la maggior parte di noi la acquisterebbe ( tanto se non l' acquisto io la compra un altro). Quelli che non la comprerebbero sono i bugiardi....

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2023 ore 11:51

Oltre l' attrezzatura si perde anche il tempo.

comprensibile che vi sia la speranza di recupero e quindi si percorrono tutte le strade per ottenerlo. Poi che siano scarsamente efficaci o con zero risultati è un altro discorso.
Personalmente ho sempre chiesto i seriali per verificare attraverso i motori di ricerca.
un solo venditore non lo ha fornito e un attimo dopo l'annuncio era stato tolto. Ho inviato la chat al servizio clienti del sito internet per dimostrare che fino a quando chiedevo cose generiche rispondeva subito per poi dileguarsi alla mia richiesta del seriale.

avatarmoderator
inviato il 02 Maggio 2023 ore 21:18

Rispondo a Kwilit ma anche a chi nutre dubbi sull'eficacia di alcune iniziative:
-Questo topic cerca di essere una guida sintetica per permetterci di organizzarci, prevenire un furto usando sempre delle accortezze base ma anche sfruttare tutte le possibilità per poter un domani rientrare in possesso di parte della nostra attrezzatura.
Percentuali di ritrovamento ? Sono difficili da conoscere ma anche se fosse solo il 3-5% non vedo perchè non demordere e non vedo perchè non si possa condividere le info sui seriali per permettere ad altri potenziali acquirenti di non concludere il loro acquisto e meglio ancora di ricevere un feedback in merito alla trattativa e agire successivamente tramite le autorità competenti. .

Invito comunque tutti di partecipare a questo topic in maniera pacata, rispettosa , sintetica e costruttiva. Cool

Ricordo anche la nota presente all'inizio del Topic:
Il topic dovrà rimanere essenziale e di rapida consultazione (verranno quindi cancellati periodicamente commenti o interventi di solidarietà o inquinanti per lasciare il topic il più possibile asettico)

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2023 ore 16:45

Segnalo per conto di un amico il furto avvenuto a Roma di un Nikon AF-S 180-400mm f/4 E TC 1.4x FL ED VR numero seriale 202705.


Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me