JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il fotografo russo Alexey Kljatov ha creato un ingegnoso ed economico sistema in grado di catturare immagini eccellenti di fiocchi di neve. Kljatov usa una tavola, una vite, un po 'di nastro adesivo, un pezzo di vetro e l'obiettivo di una vecchia macchina fotografica russa. chaoticmind75.blogspot.ru/2013/08/my-technique-for-snowflakes-shooting
Impressionante! Sono scatti molto belli! E' riuscito a raggiungere un ingrandimento da far restare a bocca aperta. Grazie per la segnalazione Federico, molto interessante.
Fenomenale!! sembrano opere d'arte invece è opera di Madre Natura! ci sembrano insignificanti goccioline congelate e invece guardandole da così vicino sono capolavori di geometria e simmetria. Un'altra dimostrazione di quanto la Natura sia meravigliosa! Ciao Filippo
Servono comumque delle lenti, non basta un pezzo di vetro. Ho visto qualcuno fare macro con la fotocamera del telefono e una piccola lente tolta da un semplice laser a luce rossa. I fiocchi di neve sono tondi e grandi ma i cristalli che li compongono sono molto piu piccoli e hanno questo aspetto. Una curiosità, per non farli sciogliere utilizza della lana come base :)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.