RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM vs Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD vs Nikon af-s 70-200mm f/4 G ED VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM vs Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD vs Nikon af-s 70-200mm f/4 G ED VR





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 13:52

Sto completando il mio corredo per viaggio in Sudafrica nei parchi per i safari, ho Nikon D7100 e Nikon D90 sigma 8-16 come grandangolo, Sigma 18-125 come tutto fare (ho tutti i filtri per questa lente e la uso persino moltiplicata mi ci trovo benissimo) Nikon 35 1,8 per fare qualche foto a mia moglie (diciamo che è quasi sempre montato sulla D7100, sono innamorato di questo obiettivo) Sigma 150-500 e i due TC Sigma. Stavo per prendere il Nikon 85 1,4 ma mi è venuto un dubbio, non è che mi può essere utile per il viaggio il Sigma 70-200? Ho letto che è moltiplicabile e vedo solo commenti positivi. Pensando che il 150-500 non è nitidissima e comunque va utilizzato a f 8, sarebbe molto utile questo obiettivo secondo me soprattutto in situazioni di scarsa luce. Che dite, è adatto ai Safari?

(ho cambiato il titolo perché mi avete fatto nascere questo dubbio, è arrivato il momento di ordinare l'obiettivo e non so quale prendere!!!)

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 14:36

Se avessi il tuo corredo farei cosi:
1:terrei il sigma 150-500 e dirotterei i soldi del 85 1,4 che costa parecchio sul nikkor 70-200 f4 e sul 85 f 1,8 se propio ti interessa quella focale o magari su tc tipo kenko che sono universali
2:vendere il 150-500 e i tc sigma e con i soldi ricavati piu' quelli dell 85 f 1,4 prendere il nuovo nikkor 80-400 vr da tenere sempre montato sulla d 7100 e prendere anche il tc 1,4x della kenko per i casi estremi

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 15:23

non posso vendere il 150-500 è un regalo di mia moglie, mi uccide!!! Te dici che è migliore il Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR del Sigma 70-200 2,8? Anche se è meno luminoso? Ho visto che il prezzo è simile dei due obiettivi

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 16:23

Ciao, non sono un guru come altri qui nel forum ma se oggi dovessi prendere un 70-200 non penserei ad altro se non ala tamron che è una lente a mio modo di vedere ottima come qualità/prezzo ma anche come resa fotografica. E' un f/2.8 stabilizzato e monta filtri da 77mm che puoi trovare di tutte le varianti possibili. Leggi le recensioni sul forum..inoltre se l'acquisti bastra che ti registri sul sito della tamron ( 5years.tamron.eu/) per portarti la garanzia a 5 anni.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 17:18

Ciao, ho dato un'occhiata al Tamron, costa 300 euro in più del Sigma, io ho un'obiettivo Tamron e non sono convinto dei materiali, mentre i Sigma fino ad adesso non mi hanno mai deluso! Secondo te vale la pena spendere 1100 euro per il Tamron? Sono giustificati i 300 euro in più del Sigma?

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:22

Non ho nessuno degli obbiettivi sopra citati e parlo per sentito dire, non ho capito se l' eventuale sigma 2,8 lo prenderesti per lasciare a casa il sigmone, in questo caso secondo mè in un safari sarebbe forse un pò limitato e ti costringerebbe a montare e smontare i vari tc col pericolo di perdere l'attimo e di sporcare il sensore con la polvere, nel caso ce lo volessi affiancare è un altro discorso e cominceresti ad avere dietro un bel pò di peso da scorrazzare e allora punterei veramente sul nikkor 70-200 f4 che pesa poco piu' della metà, dal punto di vista della qualità il sigma è un ottima lente ma un pò morbido a tutta apertura dunque il vantaggio della luminosità l'avresti in parte perso, del nikon f4 ne parlano tutti bene ed è già nitido a tutta apertura a un vr da favola è tropicalizzato ed è leggero cosa da non sottovalutare l'unico difetto che ha è il prezzo, costa circa 300 euro di piu' del sigma, se nn hai problemi di budget io andrei sicuramente di nikon f4 che ti tornera utile in molte situazioni e lo puoi abbinare ai tc 1,4 e 1,7.
Però resto dell' avviso che forse la cosa migliore sarebbe prendere il nikon 80-400 vr, quello nuovo, che pesa meno ed è meno ingombrante del tuo sigma poco piu' grosso e pesante del 70-200 2,8 e una volta montato nn lo tiri piu' giu' e ci fai tutto, penso che la moglie capirà, anzi puoi fartelo regalare da leiMrGreene tu ti prendi il 70-200 f4MrGreene vivrai felice per molti anni, non vorrai mica andare in sudafrica e venire a casa con dei rimpianti fotografici;-)
Oltretutto l' 80-400 nikon se ci monti su il tc kenko 1,4X mantiene anche l'af su d7100 e ti diventa un 110-560 che con il fattore crop di 1,3 della 7100 diventa un 140-730 che col crop delle aps-c diventa un 210-1095 Eeeek!!!Eeeek!!!non ti scapperà niente, poi sulla d90 ci monti il nikon f4

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:34

Grazie Triton, il rischio che non voglio correre è proprio quello di tornare a casa con dei rimpianti fotografici!!! il 150-500 lo porterei comunque, il 70-200 lo affiancherei a questo obiettivo. La differenza di prezzo tra il 70 200 nikon f4 e sigma f 2,8 non è elevata, neanche 100 euro costano tutti e due intorno ai 900. Dici che comunque è superiore il Nikon anche se è f4? Per quanto riguarda 80-400 è fuori portata, costa circa 2200 euro!!!

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:43

Ciao, ho dato un'occhiata al Tamron, costa 300 euro in più del Sigma, io ho un'obiettivo Tamron e non sono convinto dei materiali, mentre i Sigma fino ad adesso non mi hanno mai deluso! Secondo te vale la pena spendere 1100 euro per il Tamron? Sono giustificati i 300 euro in più del Sigma?


A parte tutte le recensioni positive dei membri di questo forum, il tamron 70-200 vc f2.8 ha vinto il premio eisa www.eisa.eu/award/46/european-zoom-lens-2013-2014.html

Conta che sigma spesso e volentieri ha problemi di focus o nitidezza ai bordi. Personalmente di tamron posso solo dire bene, tanto che ho nel mirino di prendere piu avanti il loro 24-70 vc usd f/2.8

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:46

Ho modificato il messaggio precedente, se devi affiancare il sigma allora vai di f4, nel forum c'è un post di un utente propio tra i due obbiettivi www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=647958
Perchè è fuori portata? se vendi il sigmone con i due tc almeno 800 euro li prendi e se consideri i 1200 che ci vogliono per 85 1,4 arrivi quasi al costo dell' 80-400

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 18:59

sono d'accordo con lucanorge ..... preferisco tamron che sigma !!!ne sto cercando uno anche io di seconda mano ma non se ne vede l ombraEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:05

Certo il Nikon ha tutto un'altro sapore, quando monto il 35 1,8 (sicuramente non sarà un obiettivo di alto livello) mi sento realizzato, vedo differenza con le mie altre lenti... Sigma mi sono sempre trovato bene, mi piace il rapporto qualità prezzo che offre, ma Nikon è Nikon, lo avevo scartato per f4 ma guardando in giro anche il Sigma offre buoni scatti a f4. Ho visto le recensioni del Tamron ne parlano molto bene, anche se è una lente nuova e non si trovano molte opinioni

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:06

sono d'accordo con lucanorge ..... preferisco tamron che sigma !!!ne sto cercando uno anche io di seconda mano ma non se ne vede l ombraEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Credo che usato sia difficile, ce ne sono pochi e chi lo ha credo non lo venderà facilmente!!!

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:16

Dove ai trovato il nikon f4 a 900 euro?

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:17

vendi il sigmone con i due tc almeno 800 euro

Non posso venderli, sarebbe causa di divorzio!!! Sorriso Mi hai fatto innamorare del Nikon f4, mi sono guardato tutti i scatti fatti con questo obiettivo, che belli! Non ne trovo neanche uno con i tc, chissà la resa da moltiplicato come è

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2013 ore 19:20

Dove ai trovato il nikon f4 a 900 euro?

997 da Prokoo, questo negozio è vicino casa mia me lo andrei a prendere direttamente da loro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me