JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti sto meditando nella scelta di un polarizzatore da usare prevalentemente sul mio Tokina 11-16. Sto vaultando un livello medio-alto, così da disporre comunque di qualità a prescindere dal corredo attuale (Nikon D 300, Tokina 11-16 per paesaggio, ed altro). Sono orientato su un filtro a vite, anche se posseggo un kit cokin Z Pro con relativi GND, in quanto per i dedicati ne approfittano, risolverei comunque il problema dell'allineamento; la vignettatura è relativa in quanto anche a scattando a 13 o 14 mm di apertura non è una gran perdita, oppure modificando la disposizione dell'hoder per arrivare comunque a 12. Le mie domande sono per decidere tra: - B+W Kasermann MRC nano xs Pro Slim, Heliopan SH PMC Slim, NIKON C-PL II, HOYA HD Slim (extra dun) (l'ordine è relativo al prezzo). - Questi filtri hanno la filettatura frontale per l'attacco dell'holder ed eventualmente del tappo? - In una sequenza è meglio piazzare prima il CPL ai GND o è relativo? Altra opzione è quella di optare per un 82 mm con Step up, o con diavoleria da applicare all'holder. Ringrazio tutti per eventuali contributi. Achi
grazie a tutti per il contributo, certo Alvar Mayor, conosco i limiti di questo diaframma estermo con un CPL, ma non è un problema in quanto preferisco stare di partenza a 12 o 13 mm, vuoi anche per vignettatura e distorsione, ma la mia maggiore preoccupazione è di dare una scala di valutazione alla qualità delle varie lenti disponibili, combinate all'eventuale uso di holder e GND.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.