JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Utilizzo della post-produzione. Sia lodato il Dio photoshop. Amen. :) Se la fotografia registra quell'istante di realtà, le ferramenta di post-produzione ci permettono di modificarla, cambiando la realtà da così com'è a come la vediamo. E' ora di smettere con questo bigottismo fotografico :D Quanti fotografi infamano altri fotografi che utilizzano evidentemente la post-produzione. Perché? C'è una verità assoluta su come fare un'opera d'arte? Salvador Dalì una volta fece un ritratto di Beethoven con una ciabatta. Non ha usato il solito pennello e quel dipinto rimane opera d'arte.
Gli strumenti vanno usati. Punto. Sono solo ferramenta per esternare cioò che vediamo, cosa sentiamo e cosa vogliamo trasmettere.
Esatto, MA...c'è sempre un ma, anche la post produzione, che per me è una benedizione, deve essere usata in modo consapevole, anche nellao stravolgimento più totale di una foto, altrimenti è una funzione random, di tante levette e bottoncino, ma se non sappiamo dove andare, difficilmente ci arriveremo. Ciao LC
Quello che dici è vero con tutte le variabili del caso,usiamo quasi tt i programmi di pp anche perché troppe volte nelle imm si insinuano cose che nn vorremmo,vedi i cavi della luce per esempio o per tagliare raddrizzare. . . . personalmente mi limito sempre allo stretto indispensabile,difficilmente stravolgo una foto se è venuta male c'è il cestino,ma capisco(è capitato anche a me) che a volte nn si può buttare tutto e si cerca di salvare il salvabile con ogni stratagemma( grazie CRaw!!!). Partire da una buona,meglio ottima base è sempre il mio obiettivo(nn sempre ci riesco),a quel punto nn serve stravolgerla,quello che nn sopporto sono quelle persone che scattano e dicono tanto c'è photosh?.e quelli che ti dicono ormai le foto si fanno col computer. . .
l'arte,se questa è un'arte, è arte in tt le sue forme e può essere apprezzata o meno.
ciao,maurizio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.