JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ci sono tanti tutorial, libri e corsi di fotografia e post-produzione che insegnano la teoria e la pratica. Regole di composizione, correzione colore, focali da usare, ecc... Se usiamo tutti le stesse basi, le stesse regole, come facciamo per differenziarci? Come facciamo per mettere un po' di noi in quello che facciamo? Uscire dagli standard, una cosa è veramente nostra se la facciamo con i nostri metodi, con i nostri giudizi. D'ora in poi userò effetti nelle foto per dare il mood che voglio io. Metterò i soggetti centrali, farò tagli stravaganti, e non me ne frega niente della regola dei terzi. Potrà piacere o no ad altri, ma quelle foto saranno anche un ritratto mio, foto d'autore.
..la Regola dei terzi è una regoletta, ma di regolette ce ne sono a centinaia, e magari la tua stravaganza invece ricade in altre regole...credere di essere "dalì" della fotografia solo perchè si ignora 1 regola, è decisamente limitato!!! Poi...contento/a tu..contenti tutti. La foto deve essere pirma di tutto soddisfazione personale, e se questa c'è, nella totale ignoranza o no, ben vengano tutte le anarchie fotografiche. Ciao LC
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.