RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Best Tripod Vs Better Tripod


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Best Tripod Vs Better Tripod





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 21:03

Ciao a tutti!

Vi pongo questo "quesito": tecnicamente parlando, cosa può portare l'utilizzo di un treppiede da 1.500 euro rispetto a uno di 250 euro?

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 22:11

Si sta facendo un gran parlare di treppiedi, ultimamente...
A mio avviso, tecnicamente non porta nulla, ma
-Probabilmente sarà più leggero:benefici alla schiena
-Probabilmente sarà più stabile/porterà più peso:lo potrai usare con attrezzatura pesante
-Facilità di manutenzione
-Probabilmente maggior disponibilità di ricambi (se/quando serviranno)
-Eventuale maggior rivendibilità (prova a rivendere un treppiedi non di marca, comprato al supermercato)

Comunque dipende sempre dall' uso che se ne dovrà fare.Se scttassi in interni o in città, con attrezzatura non pesante molto probabilmente un treppiedi da 250€ (che è un Signor Treppiedi) andrà benissimo.
Ma se lo devi usare in condizioni avverse, con attrezzatura pesante, magari sarebbe meglio salire di livello (e spesa).

Dario

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 7:58

Cosa intendi con "attrezzatura non molto pesante"?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 14:23

Cosa intendi con "attrezzatura non molto pesante"?


Quella che potrebbe usare un paesaggista (3Kg al max)

Probabilmente non si è capito il senso di ciò che ho scritto sopra...
non esiste il treppiede migliore in assoluto, ma il migliore in relazione all' uso cui sarà destinato.
Se scatti in interni/studio, con una ff e un 50mm, ti servirebbe un treppiedi leggerissimo, stabilissimo, resistente al potere corrosivo dell'acqua di mare, o anche solo all'umidità?
Probabilmente no
Viceversa se vai a fare paesaggi in Scozia, dove piove un giorno si e l' altro pure, queste caratteristiche farebbero comodo, non credi?

Dario

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 14:37

ritengo che tra le più importanti differenze ci sia quella della durata nel tempo e dei materiali in genere che ne determinano la torsione. gitzo insegna! per esempio il carbonio è sempre carbonio....ma fino ad un certo punto. in rete trovi una scheda tecnica della gitzo che fa capire un sacco di cose. non ce l'ho sottomano poi recupero il link e te lo mando.
al di là di manfrotto, novoflex e roba del genere puoi leggerti tutte le alte schede tecniche degli altri treppiedi.
soprattutto c'è da chiedersi come mai un gitzo da 900 euro può sopportare 7/10 kg e uno da 250 euro ne sopporto 15/20/30. si vede che quelli della gitzo non ci capiscono un H? MrGreen

la differenza sta di come viene calcolato il peso sopportato; la gitzo calcola il suo peso nella condizione peggiore della testa con una leva da 12 cm che si scosta dal baricentro, gli altri la calcolano in condizoni ottime ed alla base. ( non te lo so spiegare bene come quelli della gitzo ma è qualcosa del genere )MrGreen
fatto sta che se la gitzo ti dichiara 7 kg quelli sono. chi te ne dichiara 14 ne devi considerare 6.
....e una miriade di altri fattori. come detto all'inizio, tra 10 anni uso sempre lo stesso cavalletto che se ho trattato bene probabilmente non ci devo sostituire nemmeno una boccola. nel caso di gitzo nel loro magazzino hanno accessori di ricambio per cavalletti fino a 25 anni di vita Sorriso
ciao.
roberto

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 14:40

ecco il link.
me lo ha girato Desfroos
quando lo apri vai su file ---> download

docs.google.com/file/d/0BzVA4lMihEcxa3R4YzhJUUZyT0k/edit?usp=sharing&p

ciao.
roberto

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 14:56

I really right stuff come sono?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 15:03

buoni e cari direi. so che sono famosi per le teste.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 15:32

I really right stuff come sono?
lo stato dell'arte.
ma sono praticamente introvabili in europa e costano più degli omologhi gitzo.
poi se andiamo a guardare le eccellenze..un giretto tra i berlebach in legno è da fare.. Cool

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 15:38

belin che belli i berlebach MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me