| inviato il 08 Novembre 2013 ore 17:49
Bene attendiamo ulteriori impressioni. Io sto cercando una lente che sostituisca come focali il 24-105 (mi va bene anche fino a 70) ma luminoso e stabilizzato. Il 24-70 2.8 Canon se fosse stabilizzato sarebbe già mio. In passato ho avuto solo lenti Sigma (a parte Canon) ma ne sono sempre rimasto deluso (150-500 e 120-300 2.8 I serie). Quindi, mi domando se questo Tamron (che costa poco rispetto al Canon ed è pure stabilizzato) è una effettiva alternativa al Canon 24-70 2.8 II. Non mi interessano gli ingrandimenti al 100% ma la resa colori, la resistenza al flare, la resa costante su tutto il fotogramma. |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 18:38
Da felicissimo possessore di questa lente non posso che farti i complimenti per la scelta Saben, vedrai te ne innamorerai. Mi lascia solo perplesso il tuo apprezzamento per il paraluce, o Tamron lo ha cambiato oppure lo hai visto davvero al buio (il mio è pessimo, ma è l'unico difetto). Facip queste le mie impressioni: Nitidezza ottima: sicuramente un pelo meno del 24-70 II Canon ma valutabile solo a ingrandimenti spinti Stabilizzatore: ho scattato a 1/8s a 70mm senza nessun micromosso AF: performante anche in condizione di luce scarsa Buona resistenza al flare. A me i colori Tamron piacciono, ma li è una questione di gusti. Difetti: peso (ma è un 2.8), paraluce, diametro filtri (82mm) |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 19:07
Infatti Ivan ho solo detto che è un "buon" paraluce: plastica purissima senza il minimo accenno di rivestimento interno. Sulla robustezza dello stesso....beh è tutta da provare |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 19:36
benvenuto nel "club". vedrai che non lo staccherai spesso dalla camera! |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 19:46
ottima scelta vedrai che la linea rossa, su questa focale, non ti mancherá.... |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 11:32
Preso ieri. Ho fatto un bel pò di foto a varie aperture, varie lunghezze focali, vari modi di MAF. Per quel che ho visto sono abbastanza soddisfatto (anche se non sono un gran esperto per poter valutare nel minimo dettaglio eventuali punti negativi delle foto). La MAF, almeno la prima, mi sembra non fulminea (anche con piena luce diurna). Puntando sul punto in cui si vuol mettere a fuoco, inizia a "scalciare" prendendo e perdendo la messa a fuoco per almeno 2, 3 secondi. Alla fine mette a fuoco (bene). Se, dopo la prima messa a fuoco, rilascio il pulsante di scatto e lo ripigio, questa volta la MAF è istantanea. E' pesante certo ma lo sapevo. La ghiera per lo zoom è piuttosto dura e, a mio avviso, nel venir fuori lo zoom è un pò rumoroso (inezie, ma sullo zoom Canon era una seta). L'Aperture di Apple lo riconosce come SIGMA 24-70, non capisco il perchè. Lo sfocato non tanto mi piace. Preferisco quello del Canon 35mm f/2,0. Quello del Tamron mi sembra troppo pronunciato e un pò troppo "caotico" (almeno a 70mm). Sto continuando a far foto, vedrò di aggiornare queste mie impressioni. |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 11:42
ciao a tutti , per quanto riguarda i colori tendono al caldo o al freddo ? |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 13:19
ciao ryblor prova ad aggiornare aperture non lo riconosce perche' non c'era nei precedenti saluti |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 13:20
Ryblor sulla maf non ti so dire, non mi ha mai dato un problema e sulla 5D3 aggancia anche con i laterali in luce scarsa. Per quanto riguarda il bokeh, beh mi pare il minimo che un fisso f/2 abbia uno sfocato migliore di uno zoom f/2.8 |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 13:38
ahahahaha ... mi ricorda qualcosa ... nascondi per bene mi raccomando! Cmq, bella lente, niente da dire ... vignetta un pò, ma si sistema subito subito .. |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 13:45
Anche Lightroom 5 lo trova come Sigma 24-70.... |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 14:03
Il problema è che nei dati exif viene riportato solo 24-70, senza Brand. Probabilmente il primo trovato (non Canon) in ordine alfabetico è il Sigma e quidi viene i vari sw assegnano quello. La seccatura è che non è possibile abilitare la correzione della lente in macchina, almeno non nella 6D. |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 14:28
Devo verificare questa cosa su 1DX, onestamente non c'ho proprio fatto caso... |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 14:46
“ ciao a tutti , per quanto riguarda i colori tendono al caldo o al freddo ? „ da quello che vedo i giro mi sembra che tenda ai colori caldi Il vecchio 28-75 che otticamente è meno performante come definizione e altro mi sembra però più bilanciato nella resa cromatica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |