| inviato il 05 Novembre 2013 ore 16:51
Ciao a tutti, il 12 dicembre partirò per un mese in Australia, a grandi linee il viaggio è suddiviso così: - una settimana nel queensland (arrivo su Cairns, poi trasferimento a sud con 3 gg in barca a vela nelle whitsundays) - trasferimento ad Adelaide - Kangaroo Island (3gg) - Great Ocean road fino a Melbourne (6 gg) - Tasmania (5gg) Sono alla ricerca di consigli sulle cose da non perdere, posti particolari dove vedere animali (ad. es in Tasmania il diavoletto che non è così semplice da incontrare) e paesaggi e qualsiasi altra cosa da sapere... Il viaggio è orientato a natura (animali/paesaggi, e (forse) un po' di surf ), quindi le città non mi interessano particolarmente... Grazie! .Davide |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 16:52
Portati tanti soldi! |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 18:08
l'Australia è fantastica dovunque tu vada. Ma se è la prima volta che vai non puoi perderti il centro rosso, il cuore dell'outback, quello che da Alice Springs ti porta a Uluru, Kings Canyon ecc. con tanto di percorsi su strade (sterrate) meravigliose. E' come visitare l'Italia e non passare a Roma... Il giorno che tornerò vorrei rivedere/approfondire di più proprio quella parte, dove ho lasciato il cuore. Kangaroo Island è fantastica e fai bene a passarci 3 giorni. Se ami il mare e la barriera corallina è ottimo il queensland: non perdere però una visita alla foresta pluviale (Daintree forest)! Se dovessi dirti cosa manca al tuo viaggio ci sarebbe pure il nord con il Kakadu e i suoi coccodrilli, ma l'Australia è enorme e non puoi visitarla tutta in una volta... |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 9:47
Ciao Emno, grazie mille per i consigli, sicuramente andremo nella foresta pluviale (può bastare un giorno o meglio dedicarne 2?) Per quanto riguarda l'outback, è stata una decisione dolorosa ma abbiamo deciso di lasciarcelo per un prossimo viaggio (speriamo con la nuova zelanda), e abbiamo deciso di andare in Tasmania questa volta... Grazie, .Davide |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 9:58
non tornare... |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 10:13
A sidney vai? Nel caso prova ad andare a Manly, quartiere nella parte nord, sono stato un mesetto e si sta molto bene. La spiaggia per il surf (che non pratico) e comunque ottima. Non è un posto commerciale come Bondi e di solito non ci sono turisti specialmente italiani ... Dista circa 15 min di aliscafo o 30 di traghetto questo ti permette di vedere una parte della bellissima baia e soprattutto di vendere sia l'Opera House sia Harbour Bridge oltre a goderti dal mare la skyline ... Per il resto ... Buon Viaggio !! |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 18:02
“ Ciao Emno, grazie mille per i consigli, sicuramente andremo nella foresta pluviale (può bastare un giorno o meglio dedicarne 2?) Per quanto riguarda l'outback, è stata una decisione dolorosa ma abbiamo deciso di lasciarcelo per un prossimo viaggio (speriamo con la nuova zelanda), e abbiamo deciso di andare in Tasmania questa volta... Grazie, .Davide „ Può bastarne uno, ma andate con una guida per sfruttarlo al meglio. Dovunque vai l'australia è affascinante, poi tutto dipende dai gusti personali. Ma andare in Australia senza vedere per prima cosa l'outback...boh...io non condivido, avrei fatto il contrario e caso mai, in un secondo viaggio (...che non sarà ravvicinato nel tempo, fidati) avrei fatto Tasmania + Nuova Zelanda. Comunque sono gusti personali. Dopo esserci stato e averla girata per metà (ovviamente visitando solo le cose principali nonostante 5 voli interni e 5000 km in auto, bisognerebbe starci una vita per girarla bene) ti dico che quando ci tornerò passerò ancora più tempo nell'outback e meno sulla costa: ha tutto un altro fascino, davvero diverso da ogni cosa tu abbia visto in europa o in altri luoghi molto più vicini da raggiungere. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 13:34
ciao! secondo me stai sbagliando un pò se il tuo obiettivo è girare per natura, insomma la parte davvero tipica, selvaggia e spettacolarisssima dell'australia è il Western Australia, centro e territorio del Nord e l' estremo nord del queensland (= da cairns in su c'è pieno di roba anche per chi non ha un 4x4) te lo dice uno che l'ha girata tutta per due anni adelaide e la east coast le eviterei... visto che è tutto così lontano e non so quante volte può capitare di ritornare fino a là.. meglio fare le cose fatte bene! |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 15:47
Ciao Matteo, grazie per le tue opinioni, in realtà io avrei evitato la gold coast ma la mia ragazza ha insistito perchè ha dei panorami molto belli... Per quanto riguarda le altre mete che toccheremo, ossia queensland, kangaroo island e tasmania, le ho scelte io evitando zone aride e semiaride perchè ritengo che serva molto più tempo per entrare in 'sintonia' e 'capire' la natura, magari avere 2 anni per scoprirle (PS. sulla east coast non ci mettiamo piede se non nel centro nord del Queensland, arriviamo a Cairns e non a Mackay come avevo scritto inizialmente). Se avete consigli/indicazioni sulle zone che visiteremo sono ben accetti! Grazie, .D |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 18:34
ahhh se arrivate a cairns ti posso aiutare io! ovviamente allora non potete perdervi la zona di cape tribulation (raggiungibile su strada asfaltata), daintree np e mossman gorge (alcune delle cose migliori e a portata). poi se sei un fan delle bestie, in zona ho visto ben CINQUE cassowary e due "pulcini", coccodrilli d'acqua dolce (daintree river, poco sopra cairns, imperdibile), un sacco di rettili e bestie (il clamidosauro che ho come avatar è in zona mareeba, un oretta da cairns), serpenti e pitoni abbondanti e, dedicando un giorno anche alla barriera corallina, soliti squali-tartarughe ecc.. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 16:39
Ciao Matteo, grazie mille per i consigli! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |