RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire il Nikon 20-35 f2.8 ma con cosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sostituire il Nikon 20-35 f2.8 ma con cosa?





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:05

Per Natale ho deciso di regalarmi un nuovo grandagolo per sostituire il mio seppur ottimo Af-d 20-35 f2.8, ma che purtroppo si ferma a 20mm...e dato che il 90% delle foto le faccio con questa focale mi inizia a stare stretto e sento la necessitá di avere qualcosa di piu spinto verso il basso.
Quindi la scelta ovvia...sarebbe il 16-35 f4 oppure il 14-24 f2.8
Lo userei sulla D600, quindi un ottimo sensore ora il dubbio é spendere di piu e andare sul 14-24 oppure visto che vado molto in montagna a camminare stare piu leggero e prendere il 16-35 f4?? Dico che comunque utilizzo anche il cavalletto e normalmernte scatto tra f8 ed f11, quindi ho giá letto molto in rete e qui su Juza i vari post sull argomento e la qualitá delle due ottiche si sovrappone...
Non sono peró ancora convinto allora...perché preferire il 14-24 ?? Cosa mi darebbe in piú a me particolarmente per il genere fotografico che faccio? Paesaggio per la stragrande(vedi mia galleria).

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 14:33

se ti interessano paesaggi sia diurni che notturni al top, vai di 14-24... se vuoi spendere un po' meno e pensi di usarlo a diaframmi chiusi, 16-35. al massimo se ti viene voglia di notturne prendi un samyang 14 2.8 ;-) sul 14-24 non è facile montare filtri..

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 14:49

Anche se di piu vecchia concezione ho visto che su Lina24 é ancora in vendita il 17-35 f2.8 a 1350 euro...potrebbe essere un alternativa per avere un 2.8 piu economico del 14-24...ma mi sa che il 16-35 f4 sia superiore al "vecchiotto" :-P

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 15:13

Se dici che è "ottimo" perché non pensi ad un duplicatore 1,4X? Conservi la tua fantastica lente e, all'occasione l'allunghi.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 15:47

Ma non mi serve a nulla duplicarla...ho bisogno di più grandangolo in basso, le altre focali le ho già coperte!

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2013 ore 16:15

Io ti consiglierei il 14-24, visto che stai cambiando obiettivo e non penso che tu cambi obiettivi di questa portata molto spesso (almeno credo eh, sennò buon per te!Sorriso) prendi il migliore che c'è sul mercato e non avrai nessun tipo di rimorso.
Comprando il 16-35 si certo avrai comunque tra le mani un signor obiettivo, ma l'altro è IL grandangolo, è tra le migliori ottiche grandangolari in commercio!
Io non ho nessuna delle due ottiche in questione, quindi prendi i miei consigli come una mera opinione personale, niente di provato; però basta far una ricerca veloce qui su Juza cercando le foto fatte col 14-24 per capire di che pasta è fatto..
Se poi ti capitasse un occasione ti serve maggiore luminosità e vorresti un f/2.8? Se vuoi scattare in notturna o fare foto di interni?
Un obiettivo di quel calibro ti durerà parecchi anni, quindi io investirei su 14-24!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 17:12

Io ti consiglierei il 14-24, visto che stai cambiando obiettivo e non penso che tu cambi obiettivi di questa portata molto spesso (almeno credo eh, sennò buon per te!) prendi il migliore che c'è sul mercato e non avrai nessun tipo di rimorso.
Comprando il 16-35 si certo avrai comunque tra le mani un signor obiettivo, ma l'altro è IL grandangolo, è tra le migliori ottiche grandangolari in commercio!
Io non ho nessuna delle due ottiche in questione, quindi prendi i miei consigli come una mera opinione personale, niente di provato; però basta far una ricerca veloce qui su Juza cercando le foto fatte col 14-24 per capire di che pasta è fatto..
Se poi ti capitasse un occasione ti serve maggiore luminosità e vorresti un f/2.8? Se vuoi scattare in notturna o fare foto di interni?
Un obiettivo di quel calibro ti durerà parecchi anni, quindi io investirei su 14-24!


Ok, hai ragione anche tu, diciamo che ho la possibilitá di prendere anche un 14-24, peró non é che mi piace spendere soldi "inutilmente", in quanto non essendo un professionista ma un appasionato di montagna al quale piace farsi ore di cammino e nel frattempo scattare foto paesaggistiche mi chiedevo se ne valeva la candela prendere IL grandangolo con la G maiuscola oppure per gli usi che ne faró risparmiare qualcosina e comunque avere un nuovo obiettivo il 16-35 con il Vr piú leggero e con 4mm in piú di focale rispetto al mio attuale!

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2013 ore 18:15

No no penso che a pochi piaccia spendere soldi inutilmente, parliamoci chiaro; non era certo questo che intendevo!
Penso che il Vr per la paesaggistica (almeno per come la vedo io) lo userai poco! Il 99,9% delle volte io uso il treppiede!
Ti parlo anche io da semplice appassionato di fotografia e non da professionista, non lavoro con la fotografia; per una serie di scelte che ho fatto attualmente possiedo il 14mm 2.8 Samyang e il 24-120 f4 Nikon.. Avendo comprato quest'ultimo 10 giorni fa, tutti i paesaggi li ho sempre fatti con il Samyang (con grandi soddisfazioni!) ma se un giorno riuscissi ad avere il budget adeguato per comprare un nuovo grandangolare non dubitare che sceglierò il 14-24.
Le motivazioni che mi portano a questa scelta stanno nell'escursione focale perfetta per i paesaggi e il 2.8 per le notturne!
Visto che stando a ciò che hai detto il 20mm ti inizia a stare stretto, magari con un 16mm te la cavi, però 2mm si sentono a quelle focali e se tu avessi un 14mm andresti più tranquillo!
Parlando di prezzi, il 14-24 si trova a 1400€ circa, mentre il 16-35 a 900€ indicativamente.. 500€ in più non sono pochi e su questo ti do ragione, dipende tutto dalle tue esigenze, dalla tua voglia di spendere i soldi in quel determinato obiettivo e dal tuo budget effettivo!
In fondo considera che stiamo parlando comunque di due obiettivi eccellenti, quindi comunque vada caschi sempre in piedi!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 22:22

Io per il momento terrei il 20 35 e gli affiancherei il Samyang 14mm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me