RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo o tamron 17-50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo o tamron 17-50





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 10:10

Buongiorno
volevo chiedervi una opinione, vorrei cambiare il 18-50 canon da kit e mi trovo indeciso tra cosa prendere.
Considerando che sono già in possesso di Sigma 30 f/1.4, di Canon 50 f/1.8 e di Canon 55-250 isII

La mia indecisione sta nel prendere qualcosa tipo Sigma 17-70 OS o Tamron 17-50 f/2.8 o un grandangolo Sigma 10-20 f/4-5.6.
Cioè avere un discreto medio tutto fare da abbinare al 55-250 o un grandangolo per le focali corte.

Premetto che mi piace tantissimo il 30 fisso e non trovo difficoltà nel portami dietro più di un ottica e cambiarla.
Opinioni e altre soluzioni che a me non vengono in mente bene accette

Grazie
Luigi

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 10:22

Credo sia impossibile darti un consiglio, solo tu puoi sapere sei 17-18 mm degli zoom standard Aps-C ti possono bastare o se hai bisogno di un grandangolare più spinto tipo il sigma 10-20.
Che tipo di foto fai? Quante volte ti ritrovi a scattare a 18mm e vorresti allargare ancora?
Certo che avendo già il 30 e il 50 fisso come qualità a quelle focali sei coperto...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 10:39

Ho lo stesso dubbio, tra il 17-50 tammy / 17-70 sigma e l'8-16 sigma.
Alla fine penso di orientarmi sull'8-16, mi piace la paesaggistica e con questo wide mi si aprirebbe un mondo nuovo. In futuro poi anche l'altra ottica, ma per ora preferisco sperimentare con focali estreme!
Ciao
MN

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:25

Che pareri riguardo al 10.20 f/4-5.6 sigma usato
spesa circa € 300

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:30

Se non fai notturne come la via lattea ....
A questo punto ti consiglio il Canon 17-40 f4
E' ultra nitido e per paesaggio diurno e notturno con un po' li luce, va da dio
Se non ti interessa lo zoom allora vai sul Samyang 14mm f2.8

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:42

potrebbe essere una soluzione il Samyang, ma mi mancherebbero le focali da 14 a 30, mi sembra un pò esagerato.

qualcuno di voi a provato??

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:45

Avevo un corredo simile al tuo ed un dubbio uguale. Ho optato per il sigma 10-20 f/4-5.6 e l'ho trovato subito eccezionale. Davvero una lente da una qualità nettamente superiore a quelle che già hai. Inoltre copre delle focali che non possiedi ad un prezzo, tutto sommato, competitivo.

Ma ha un difetto, non crea dipendenza. Mi spiego meglio non è adatta, ad un reportage, nella street, nella casual photo, nei ritratti, io ho giocato un po' con le prospettive ma poi mi sono un po' stufato... e pian piano è diventata la lente che uso meno.

Sconsiglio l'8-16 perchè costa troppo. Certo, quei due mm in meno perseguiteranno i tuoi sogni ma presto ti accorgerai che una lente che include tutto fa foto di grande effetto ma da importanza a nulla... Pensa un po' che sul mio 10-20 i mm che uso di più sono quelli che vanno da 15 a 20... infatti più volte ho pensato di dar via il wide e prendere un 15-85...

ma poi, magari durante una passeggiata in montagna, decido di fare una panoramica, scelgo il rapporto giusto tra cielo e terra, beh, allora non esiste altra lente al mondo e torno ad essere innamorato di lei!


Concludendo, siccome la lente che uso di più è anche la peggiore che ho (il 18-55is), appena avrò la disponibilità economica, cambierò quella con un 17-70 per via della luminosità. Se tornassi indietro, però, prenderei in seria considerazione il 15-85 che con 400€ (2° mano), mi copre l'intera gamma dove faccio il 90% delle mie foto senza costringermi ai continui cambi tra wide, normale e mediotele, rendendo foto di una qualità decisamente ottima.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:51

Grazie,
la penso perfettamente come te, Falconfab@, anche se non ho provato.

Credo che opterò per il 10-20

Nessun altro ha niente da aggiungere

Per curiosità. che corredo hai adesso, giusto per capire dove potrei arrivare e quanti soldini devo ancora spendere:-P

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:52

ho modificato il mio commento! :)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:55

Fuck MrGreenMrGreen
Mi hai smontato tutto ma penso si giusto provare, a che servirebbero altrimenti i mercatini dei siti MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:56

Se prendi il Sigma 10-20
Vai sul f3.5 fisso .....
Ti può sempre servire :)
Anche se personalmente preferisco lenti f2.8 :)
Che sono un tutto fare, per il discorso 14mm Samyang
Al limite può sempre croppare :))

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:59

anche se non penso che il 15-85 sia una soluzione di qualità Sorry

user579
avatar
inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:59

Comprati il 15-85 e vivi felice. Due fissi luminosi li hai già ;-)
Ottima qualità generale unitamente ad un'escursione da vero tuttofare. USM e stabilizzato...difficile chiedere di più da un tuttofare Canon che usato costa sui 400-450€.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:01

f3.5
in questo momento costa troppo per le mie tasche.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:08

il 15-85 è di grande qualità. E' usm, ha una risoluzione perfetta, è stabilizzato, ha una buona costruzione ma soprattutto copre focali meravigliose.

purtroppo è buietto ma tu compensi alla grande con i fissi.

Per chi consiglia il sigma 3,5 fisso beh, non mi trova d'accordo perchè, a mio parere, la differenza di luce è difficilmente utilizzabile nei panorami. Negli interni, invece, non fa una grande differenza visto che, comunque, il cavalletto è d'obbligo. Con il bokeh, ci si gioca poco. Fondamentalmente la maggior apertura sarebbe utile solo per i paesaggi urbani durante la sera... diciamo uno scatto l'anno! ;-)

Io ti consiglio:
1) 15-85 (2^ mano), soluzione più comoda ed economica;
2) 10-20 buio più sigma 17-70, a fronte di una minore praticità avresti una maggior versatilità...

chiediti, quanti scatti perderei a causa della luminosità e quanti a causa del cambio lente? Oppure tira la monetina. Come caschi caschi, caschi in piedi! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me