RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Strani fenomeni su bordi del soggetto con Canon EOS 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Strani fenomeni su bordi del soggetto con Canon EOS 6D





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 20:22

Ciao a tutti,
sono solito fare fotografia aeronautica da anni ma di recente ho cambiato attrezzatura e sono passato a Canon con l'acquisto di una 6D con obiettivo 100-400.

Dopo diverse prove, effettuate in condizioni limite, ho notato questo fenomeno... guardate la foto sotto, ai bordi dell'immagine, lo si vede in dettaglio a circa 100% dell'ingrandimento paiono esserci delle zone più luminose, dei puntini pià luminosi, un puntino bianco in particolare si nota in corrispondenza della gambetta centrale della lettera "m" sopra.

Di questi pixels con luminosità accentuata ce ne sono diversi e tutti in corrispondenza dei bordi dei dettagli del soggetto, in questo caso la fusoliera di un aeromobile. mi spiego meglio... la maschera di contrasto applicata di default sulla macchina non pare uniforme, sembra che in alcuni punti sia maggiormente applicata rispetto ad altri.

Di che cosa si tratta? Potrebbe dipendere dall'impostazione sulla nitidezza applicata sulla fotocamera? Io l'ho utilizzata in modalità "standard" con i seguenti parametri:

NITIDEZZA 3
CONTRASTO 0
SATURAZIONE 0
TONALITA' 0

Di seguito riporto un print screen dell'immagine in JPEG originale aperta con Photoshop:





I dati EXIF dell'immagine sono i seguenti:

1/500s
f8
ISO 500

Volevo chiedere se per caso il tutto possa essere dovuto magari agli ISO non bassissimi applicati, è una supposizione la mia, magari non dipende da quello.

Che cosa ne pensate voi in merito? E' un fenomeno normale tipico dei sensori Canon o magari dato da quelle precise condizioni di luminosità (molto scarsa)?

Attendo vostre.

Grazie in anticipo.


Saluti.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2013 ore 20:56

Secondo me è un effetto della nitidezza altrimenti non saprei

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 21:11

Tu hai una Canon? Hai notato un fenomeno del genere anche sulla tua per caso? Potrebbe magari essere utile fare delle prove con Manfrotto inquadrando lo stesso soggetto alla stessa focale - tempi ed ISO e vedere cosa succede, magari portando la nitidezza a 0, 1, e 2.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me