RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto scelta zaino.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » aiuto scelta zaino.....





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 12:03

chiedo a qualcuno di voi se ha in mente in zaino che soddisfi le mie esigenze...

lo zaino deve contenere nikon 200-400 montato sulla d4, con paraluce rovesciato o no ( indifferente )
deve contenere 1,7 e il 2,0
batteria di scorta
e la testa basculante wimberley.
ma soprattutto deve essere leggero, incomincio ad avere mal di schiena spesso e volentieri...

ho appena venduto lowepro trekker 600 aw II...

puntavo al kata bumblee PL 220

che dite?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 20:19

una bella Invicta e via MrGreenMrGreen

scherzi a parte mi aggrego alla tua richiesta e aspetto ansioso !!

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 20:38

Prova a guardare gli FSTOP nelle varie versioni :-P

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 21:06

soprattutto deve essere leggero, incomincio ad avere mal di schiena spesso e volentieri...


Per avere uno zaino leggero.........................non ci devi metter dentro nulla MrGreen

Lasciando perdere le battute, la vedo dura infilare nello zaino attrezzatura e testa.
Un mio amico, monta direttamente la testa sul cavalletto ed attacca il tutto all' esterno dello zaino.
Io invece, mi porto il treppiede attaccato all' esterno dello zaino e la testa in un secondo zainetto (con dentro anche i panini) che porto a mano, ma ad esser sincero, non è che sia comodissimo.

Dario

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 22:09

ma vuoi uno zaino fotografico o vuoi adattare uno zaino da trekking/alpinismo?

nel primo caso, darei un occhio ai think tank della serie airport.

nel secondo, uno zaino da 35/40/45 litri potrebbe fare al caso tuo.

personalmente uso un deuter guide 45+ dove, oltre a un po di vestiario e cibo faccio stare una serie 1 con il 500, nella tasca superiore i tc con la batteria di scorta e il binocolo e riesco a agganciare un serie5 con gimbal centralmente, senza avere il peso del tripod su un lato.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 6:53

puntavo al kata bumblee PL 220


Ho il modello UL B 222, molto simile ma costa tanto e resa non all'altezza ;-)
Hai guardato ai Vertex della Lowepro ? ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 8:09

Ciao, io ho il Tamrac Expedition 6x. Sono due mesi circa che lo utilizzo, all'interno per il momento ci tengo la nikon D600 con il 105 sigma 2.8 montato, un samyang 14 mm 2.8 e un tamron 28-75, la testa a cremagliera manfrotto 410j, un kit di pulizia, il macbook pro da 13, un paio di filtri e i documenti di pagamento dell'attrezzatura, in più ci sta, il carica batterie, un hardisk per il backup delle foto e mi avanzano ancora un po' di spazi che sto utilizzando per tenerci un k-way e un lenscoat costruito da me. La sensazione che mi trasmette è di robustezza e qualità, all'esterno vi sono gli agganci per poter trasportare un tripod, (ho il manfrotto 055 xprob).Inoltre è possibile espandere il tutto con dei Mas (modular accessories Sistem) nonostante sia molto carico il peso è ben distribuito su entrambe le spalle e grazie alla doppia cintura anteriore la fatica non è alta. L'interno è completamente componibile e morbido. Inoltre ho scelto anche questo zaino poiché rientra nelle dimensioni consentite per i bagagli a mano. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 9:31

ma soprattutto deve essere leggero

Con dentro D4 + 200-400?Eeeek!!!
Inoltre la testa, i TC ecc.
E come pensi di riuscirci?
Se la schiena è un problema, valuta un trolley, se i terreni lo consentono (ma mi sa di no).
Altrimenti uno zaino da escursioni da adattare: in genere scaricano meglio il peso.

Quando portavo con me tanta roba (non una lente pesantissima come il 200-400 ma diverse lenti pesanti) usavo un Lowepro Nature Trekker, che scarica il peso sulle anche, lasciando la schiena più scarica.
Ora viaggio più leggero.

OT
i documenti di pagamento dell'attrezzatura

Ma che te ne fai?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 9:45

I documenti (ricevuta di pagamento fotocopiata) li porto sempre con me in caso dovessi andare all'estero e mi fermasse per un normale controllo la guardia di finanza posso attestare che la merce l'ho acquistata in italia? alla fine sono due fogli A4, e per evitar di mettere e togliere li tengo sempre dentro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me