| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 9:13
Buongiorno, sono qua a chiedere consigli... Posseggo una canon 40D di cui sono contentissimo, l'unico problema è che negli ultimi tempi non riesco a portarla con me causa troppo ingombro e peso per scattare foto... Vorrei prendermi una mirrorless per avere un oggetto leggero e compatto con una qualità simile alla reflex. Fotografo al 90% paesaggi... Cosa mi consigliate? - Nikon 1 V1 - Fujifilm X-M1 |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 9:55
Ciao, prima ho avuto un pò tutte le Canon Aps-c ed adesso uso le Panasonic m4/3 e mi trovo molto bene. Penso che qualsiasi m4/3 anche di un paio di anni fa ti possa dare la stessa qualità di immagine della tua 40d, se invece guardi le nuove i passi in avanti sono notevoli. Di modelli ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche. Le ottiche sono molto piccole ma molto molto valide (comprese quelle dei kit!) |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 10:10
Ciao se scatti quasi solo paesaggi, direi che hai almeno 2-3 punti a tuo favore: 1- puoi rinunciare al mirino 2- puoi adattare lenti in tuo possesso da usare in manuale 3- ti interessa poco o nulla l'autofocus Il sensore Fuji sembra eccellente (premetto che non l'ho mai provato ma solo documentato) . Il modello che hai indicato tu ti permette di avere - risparmiando - la stessa qualità del file delle sorellone x -e1 e x-pro 1 . Non hai il mirino e altre caratteristiche, ma puoi farne a meno per paesaggi. La trovo un'ottima soluzione. Puoi adattarci il tuo grandangolo oppure in casa Fuji il 14mm 2,8. Io sceglierei la FUji X - M1 per le qualità del sensore, che tra le aps-c sembra primeggiare. |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 10:15
Se puoi investire la soluzione Fuji + 14mm è ottima, altrimenti valuta anche una eos m... io non la amo ma avresti comunque una buona qualità di immagine (anche se non pari a fuji, comunque uguale\superiore alla 40d) in un corpo compatto e compatibile con le tue ottiche ad una cifra molto bassa. Io ho scelto fuji, ma per me il mirino è fondamentale, se per te non lo è una m usata da provare e eventualmente rivendere potrebbe essere una buona idea, mi sa che con un paio di cento euro te la cavi. La nikon la scarterei a priori... il paesaggio è il genere in cui più conta la qualità del sensore e quello della V1, pur discreto, è un deciso passo indietro a causa della inferiore dimensione del sensore (che è sensibilmente più piccolo anche di un m4\3). Ciao Andrea |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 10:15
Concordo con Alzo, in particolare se l'utilizzo è paesaggi/foto di viaggio Adatterei le lenti Canon per i paesaggi e magari in futuro prenderei uno zoom standard fuji per tutti gli automatismi e per usarla più comodamente nelle situazioni in cui la velocità operativa ha il suo perchè. Certo non te la regalano |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 10:21
Adattare le lenti canon non è proprio semplicissimo.... ti serve un adattatore che trasmetta l'automatismo dei diaframmi, non mi pare ne valga la pena, allora meglio una M o una 100d. Inoltre le ottiche (causa adattatore) sarebbero ancora più ingombranti. Piuttosto prendi una x-e1, adesso che è uscita la x-e2 la vecchia versione nuova costa 900 euro con il 18-55 (che è una ottima lente che vale i 500 euro che costa presa da sola), magari trovi un usato pari a nuovo anche con 600-700 euro ed hai mirino e ottica valida dedicata. |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 10:36
Io provo a consigliarti qualcosa di diverso dagli altri. Secondo me se il tuo genere principale sono i paesaggi una nex-7 è perfetta. Se poi vuoi un grandangolo in sony c'è il 10-18 che è veramente una lente fantastica. |
user8319 | inviato il 31 Ottobre 2013 ore 11:10
Per i paesaggi consiglierei anche io l'accoppiata Fuji con il suo 14mm, un grandangolo di qualità elevatissima. |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 11:29
Grazie a tutti dei consigli... Anche io sono piu' per la Fuji... vediamo se trovo qualcosa... |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 17:06
Per i paesaggi la Nex 7 è il Top per via dei suoi 24 Megapixel ma richiede ottiche di alto livello e molto costose per sfruttarli (preferibilmente Zeiss). Non ci hai detto il tuo budget. |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 17:09
io ti consiglio nex 5n (usata) con voigtlander 15mm/4.5 (usato), circa 550-600Euro per un'accoppiata da brivido! sta nella tasca dei pantaloni e le foto sono al top. |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 18:33
ma sulla nex5 0 7 che sia ci posso mettere ottiche nicon o tipo il 18 zeiss attacco nikon? |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 18:49
Io ho preso da poco la Canon Eos M, come corpo da affiancare alla 7D, di cui ha lo stesso sensore. La vendono a 230€, mi sembra un affare, è costruita benissimo, corpo in magnesio, e dimensioni piccoline. Puoi montare tutte le ottiche Canon con un adattatore, senza problemi. La qualità d'immagine è identica a quella della 7D. Intanto le ho affiancato il nuovo EF-M 11-22 stabilizzato, una lente veramente notevole, nitidissima, e molto piu' portabile e discreta di un 10-22 ad esempio, che è anche meno nitido, e costa piu' di "M" e grandangolo. Hanno risolto col nuovo firmware i problemi di messa a fuoco lenta di cui soffriva. Per il momento sono molto soddisfatto. Ciao Stefano |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 18:55
sposo il consiglio di luca dita vai tranquillo su nex 5n o r e un heliar 15 |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 18:59
Ox2, occhio che la Nex5 e la Nex5n sono profondamente diverse (nex 5n,5r,5t,6 hanno piu' o meno lo stesso sesore con le microlenti ottimizzate per le lenti wide, la 5 ha un sensore diverso che come quello della 7 ha problemi con le lenti wide per telemetro) Certo che puoi montare le ottiche nikon... con le Nex, cosi' con le fuji e la EosM puoi montare in teoria qualunque lente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |