RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D III e problema sottoesposizione...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D III e problema sottoesposizione...





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 19:12

Ho gia' letto piu' volte che molti hanno questo problema e spesso capita pure a me ed oggi ho notato un cosa strana facendo delle foto veloci...
Canon 70-200 F4L non sottoespone
Canon 85 1.8 sottoespoeno
Foto fatte allo stesso soggetto nell'arco di qualche minuto...

E' una cosa che e' capitata solo a me oppure e' qualcosa che non so?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 19:55

Gli scatti sono stati eseguiti con quale lettura esposimetrica? Era la medesima con entrambe le lenti. Con lo zoom a quale focale hai scattato? Gli scatti sono stati eseguiti alla medesima distanza dal soggetto e in dientiche condizioni di luce e, ovviamente, con lo stesso diaframma/iso?
Premesso che la tendenza alla sottoesposizione della 5dIII è cosa ormai abbastanza acclarata (salvo poche voci fuori dal coro), la risposta alle domande che ti ho posto potrebbe spiegare la differenza di esposizione che hai riscontrato.
Scattando in spot per esempio, e qualora tu abbia usato lo zoom a 200 mm, è ben possibile che l'esposimetro abbia letto una luce diversa (essendo il cerchio spot entrato in contatto con una scena più ampia con l'85 mm che col 200) e quindi abbia indotto la macchina a una diversa esposizione (presumo tu abbia scattato in AV o TV). Ma anche in valutativa, se lo zoom era a una focale diversa rispetto all'85 mm, l'esposimetro potrebbe avere rilevato una luce diversa e il comportamento potrebbe essere nella norma.

A me anzi in genere è più facile che il problema capiti quando scatto con obiettivi wide, proprio perché il maggior angolo di campo è più facile che comporti l'inclusione nella scena di punti a luminosità relativamente elevata (situazione nella quale la 5dIII diventa molto conservativa). Mentre coi tele tale situazione è meno probabile e dunque capita meno spesso un vistoso errore di esposizione. In ogni caso, col tempo ho imparato a leggere le situazioni e a compensare oppurtunamente.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 20:23

Io ho la tua attrezzatura e non ho mai avuto problemi.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 20:36

Uso la 5d3 con il 40 mm f2,8 Canon e spesso noto che la macchina tende a sottoesporre.
Come ha già rappresentato sub74, basta entrare in sintonia con la macchina e compensare all'occorrenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me