RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma: 150/500 oppure 120/300 f2.8 o ancora 70/200 f2.8 duplicati?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma: 150/500 oppure 120/300 f2.8 o ancora 70/200 f2.8 duplicati?





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2013 ore 8:31

Salve a tutti.
Sto decidendo per l'acquisto di un super zoom per foto sportivo/naturalistiche tipo il 150/500 sigma (il 50/500 costa ancora troppo), ma nella mia zona vendono usati il sigma 120/300 f2.8 a 900€ ed un sigma 70/200 f2.8 a 500€ entrambi non stabilizzati.
La domanda: vale la pena prendere un f2.8 e duplicarlo o meglio stare sul 150/500? Quanto sentirei la mancanza della stabilizzazione?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2013 ore 9:01

Ciao.
Se cerchi trovi molti post simili e molte opinioni.
Ti posso dire che :

-Il Sigma 150-500 fà molto per quello che costa, ma principalmente è un pò buio però economico....
-Il 120-300 2,8 prima serie, è un buon 2,8 ma dalle info che ho potuto raccogliere da chi lo ha avuto, non è adatto ad essere duplicato.....lascerei stare!...diverso il discordo sul modello OS seconda serie del quale ne parlano quasi tutti bene, ma ha un costo doppio (usato).
-70-200 duplicato...boh...non sò aiutarti perchè è una focale per me poco appetita, dato che ho solo APS-C e comunque per il suo costo e le mie preferenze di scatto, andrei sul 120-300 OS..

Questi i miei due cents....Sorriso
Saluti
Gp

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2013 ore 9:07


Il 120-300 che ho avuto per sei mesi moltiplicato perdeva molto anche con 1,4 , colpa forse del mio esemplare. Il 150-500 e' una lente onesta che fa quello che deve ma è inferiore al 100-400. Il 70-200 ( ma io ho il canon ) ottimo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2013 ore 9:09

PS:...ho visto che hai Nikon...e il classicissimo 300mm AF-S f4??....lo moltiplichi come ti pare , 1,4x-1,7x per natura...oppure liscio per gli usi sportivi è una lama, oltre che leggero da portarsi ....in MTB!MrGreen
Ciao
Gp

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2013 ore 21:52

Ciao,io uso Nikon come sistema. Ho avuto come primo obiettivo il Sigma 150-500,buon obiettivo e relativamente economico,facilmente trasportabile e relativamente leggero ma per contro "morbidino" se usato a tutta apertura e alla massima estensione,per intenderci a me rendeva meglio tenendolo ad almeno 480 mm e a f8,poi venduto quello ho preso il Nikon 300/4 e la qualità e la leggerezza erano più che ottimi,usabilissimo a mano libera in quanto leggero e molto,molto,molto nitido;unica pecca la mancanza di stabilizzatore,ma tutto sommato non è fondamentale se usi monopiede,cavalletto o ti appoggi a sostegni;adesso ho il Sigma 120-300/2,8 versione nuova,costicchia mica poco da nuovo(3000 euro circa) ma qualità e stabilizzatore eccezionali!Lo uso quasi sempre col duplicatore Sigma 1,4x e la perdita di qualità è veramente minima se non trascurabile.
Unica pecca è il peso ,3kg,che se te lo porti dietro in montagna tante ore come me magari diventa scomodo ma neanche più di tanto...
Riepilogando,escluderei il 150-500 e farei testa o croce per gli altri,poi la scelta va fatta in base all'uso che si pensa di farne e da quanto si vuole spendere.
Spero di essere stato utile con tutta questa pappardella :-D
Ciao
Mirko

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 8:24

Grazie a tutti delle risposte, in effetti sto girando sui vari siti di usato e qualche Nikon 300 f/4 si trova, ma resta il fatto che non è zoom e non ha la stabilizzazione.
E che mi dite del 120/400 OS Sigma? Si trova a 500€

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 11:57

Appena tornato dal Kenya. Avevo portato con me il canon 70-200 f4 non os. Buono ma troppo corto. Stavo facendo le tue stesse riflessioni e sono arrivato alla conclusione che o si prende il tamron 70-200 f/2.8 stabilizzato (sarò fissato con la tamron ma lo trovo un'ottima lente, soprattutto se si considera che costa il 40% in meno del top canon) e lo si moltiplica o si va sul canon 100-400 serie L che anche se è un po' datato (canon si potrebbe degnarsi di ringiovanirlo) fa sempre il suo lavoro.
Il 150-500 della sigma è un buon obiettivo come qualità/prezzo ma secondo me è un po' buio, lo avevo già provato in altre occasioni e non mi aveva entusiasmato

Piu che altro sarebbe interessante fare un raffronto tra il Sigma 120-400mm f/4.5-56 e il Canon 100-400mm f/4.5-5.6 Serie L. La lunghezza è praticamente identica, bisognerebbe capire la qualità delle foto. Il sigma è del 2008, il canon del 1997. Voi tra i due cosa prendereste?

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 16:05

Alla fine punto sul Nikon 300 f/4 af con Kenko 1,4x ed eventualmente 2x. Ho trovato un utente juza che mi farà provare le varie configurazioni prima dell'acquisto.
Grazie a tutti per avermi aiutato a decidere.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 16:36

Teo okkio, non il 2x ma l'1,7x.
Con il 2x non credo avresti una buona qualità e l'AF ho paura che non funzioni.
Ciao
Gp

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 20:14

Nikon rumors un paio di mesi fa scriveva che dovrebbe uscire il Nikkor 300 f4 VR entro fine anno (ma si parla per l'appunto di rumors...)

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2013 ore 8:40

Purtroppo per il vecchio Nikon 300 f/4 AF e non AF-S l'1,7x non si può montare.
Quindi 1,4x praticamente fisso e il 2x giusto per averlo (ma con messa a fuoco manuale).
Certo che fatta qualche foto di prova, il 300mm è un altro mondo rispetto ai plasticoni in kit o allo zoom 70/300 VR:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me