RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le migliori app di fotografia per Android


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Le migliori app di fotografia per Android





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 18:02

Il mondo delle applicazioni e' infinito, si sa, ed è facile farsi prendere la mano e scaricare decine e decine di app dedicate alla fotografia. Essendo nuovo nel mondo Android e non volendo farmi prendere troppo la mano vorrei chiedere quali sono le app fotografiche alle quali non rinuncereste assolutamente sul vostro smartphone?
Stef!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 18:08

mi accodo alla domanda... Possiedo un S3 (regalatomi da mio fratello altrimenti MAI avrei tradito il mio iPhone4) che ha un difetto enorme rispetto al melafonino... sul iPhone quando faccio una foto con mi fa l'esposizione sul punto dove metto a fuoco con un tap, mentre l's3 espone sempre per i fatti suoi (di fatto fa una media).. Ora, ok che sull'S3 si può andare a compensare l'exp manualmente, però è molto più semplice sull'iPhone..
Vediamo i guru che dicono :)
Franco

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 18:22

Grazie del passaggio Franco, io mi riferivo però ad applicazioni che, diciamo così, aiutano il fotografo nell'utilizzo della reflex più che nell'utilizzo della fotocamera del telefono... calcolo iperfocale, controllo remoto e via dicendo :)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 18:24

urca..... chiedo perdono non avevo proprio capito (mannaggia a me e a quando leggo di corsa)...
comunque sia mi accodo per vedere se si può gestire in remoto la fotocamera via USB :)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 18:37

Ci mancherebbe Franco, ero io ad averlo dato per scontato ;)

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 22:03

Io uso DSLR controller che trovo davvero utile per timelaps ho anche exposure pro, light meter che uso raramente....

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 22:47

Io ho :
- golden hour calculator: come dice il nome calcola l'ora di alba e tramonto, dando le finestre di tempo in cui la luce è.... Quella giustaMrGreen
- ND filter calc: mai usato perchè non ho piú filtri ND
- DOF calculator: calcola profondità di campo e iperfocale
- photo tools: una suite che fa un sacco di cose, troppe da elencare
- EOS remote: l'app Canon per controllare la 6D via wifi.

Le due che uso sono golden hour calculator ed ovviamente Eos remote, le altre le uso quasi mai...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 9:35

Grazie mille Stregoner1 e Aral :)

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 10:17

per la pp una molto efficiente(nei limiti del possibile) è:
Snapseed (powerd by google).
se vuoi controllare via usb parlano bene di:
dslr controller

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 12:28

Dslr controller è il top per gestire la Canon direttamente dal telefonino con un semplice cavo OTG

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 15:08

Grazie anche a voi Indianajoints e Ripperhack, una curiosità, ma per dslr controller il cavo OTG come si collega alla reflex? Scusate l'ignoranza, non sapevo cosa fosse un OTG e googolando ho visto che da una parte si collega allo smartphone e dall'altra ha un'uscita usb ma non capisco come possa servire per connettere la Canon...

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 9:13

Il cavo otg da una parte è micro usb (da collegare al cell) e dall'altra è usb femmina. Da questa parte attacchi il cavo originale della canon che è usb maschio ed entri nella cam dall'altro lato ;-)

user579
avatar
inviato il 04 Novembre 2013 ore 9:20

sul iPhone quando faccio una foto con mi fa l'esposizione sul punto dove metto a fuoco con un tap, mentre l's3 espone sempre per i fatti suoi (di fatto fa una media)


Mi sembra strano, l'esposizione spot ce l'ho io sull'S2...ho spot, calibrata al centro e matrice Eeeek!!!Eeeek!!!

Comunque anche io ho scaricato delle app che mi servono per la fotografia: Dslr controller, dof calculator, quick pick per la gestione delle gallerie, photo editor, flickr più alcune altre che non sono strettamente fotografiche ma le utilizzo per raggiungere il fine, tipo google sky e per l'escursionismo fotografico Endomondo, Altimetro e bussola.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 9:57

@Angelino84, non so che dirti... mi fa sempre la media... farò qualche altro tentativo ma è una cosa che mi fa frullare i mar*ni :)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 10:00

Grazie @Ripperhack, ora e' tutto chiaro!! Grazie anche a te del passaggio Angelino84, buon lunedì a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me