RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per Nikon aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per Nikon aps-c





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 18:41

Buonasera!!
Fino ad ora sto utilizzando il Nikon AF-S 18-105 mm f/3.5-5.6 G ED VR anche per gli scatti paesaggistici. Ora vorrei passare a qualcosa di decisamente più indicato e quindi pensavo di abbinare alla Nikon D90 una buona ottica grandangolare.

Prima dell'acquisto volevo un vostro parere. La scelta ricade tra:

- Nikon AF-S 16-35 mm f/4 G ED VR (è al primo posto perché è l'ottica che mi ispira maggiormente e quella verso cui sono orientato; oltre al fatto che è l'unico VR)
- Nikon AF-S DX 12-24 mm f/4 G ED (anche se il non poterlo utilizzare in futuro su una Full Frame mi lascia perplesso)
- Nikon AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED (come per il 12-24)
- Nikon AF-S 14-24mm f/2.8 G ED (ho visto che però non potrei montare alcun tipo di filtro. Inoltre il prezzo da nuovo è di gran lunga superiore rispetto al 16-35 e non so se ne valga davvero la pena)
- Sigma 12-24 mm f/4.5-5.6 II DG HSM (è per sensori FF ma a quanto ho capito anche per APS-C)
- Sigma 8-16 f/4.5-5.6 DC HSM (considerando che anch'esso è progettato solo per sensori APS-C e tenendo presente che su quest'ottica non potrei montare filtri)

Grazie a tutti coloro che risponderanno!!

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 18:49

Tokina 12-24? Lo avevo su DX ed era fantastico per qualità ottica e costruzione. Sono poi passato a FX e lo ho venduto per un 16-35 nikon. Sicuramente la qualità del 16-36 e' molto alta ma a mio avviso su DX il 16 mm sono pochi.

Per i due nikon 12-24 e 10-24 li reputo troppo costosi per la qualità offerta.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 19:58

stesso tuo problema Alessandro.
io mi stavo quasi orientando sul sigma 8-16 dato che il 18-105 l'ho recentemente permutato con il 16-85.
i 2 nikon mi sembrano "abbastanza" cari Triste

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 13:23

Grazie per i vostri pareri... I tokina me li hanno sconsigliati se paragonati a nikon e sigma, così ho deciso di non considerarli.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 13:27

i tokina sconsigliati? sono ottimi prodotti a livello ottico sono fantastici il loro problema principale e il flare,

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 13:32

tieni il 18-105 e prendi un 12-24 tokina per risparmiare, o se hai bisogno di una ottica più luminosa un 11-16 2,8 tokina. Oppure se trovi l'occasione USATA sotto i 500 € uno dei due nikon.;-)

Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 13:37

Possiedo da poco il Tokina 12-24 e mi piace moltissimo. E' nitidissimo, ha un'ottima resa, e colori fantastici. Inoltre la costruzione è davvero molto buona, di livello professionale.
Una mia amica ha il Nikon 10-24 e si trova molto bene anche se a 10mm la distorsione è molto evidente, ma questo è tipico di tutti i grandangoli spinti.
Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 13:39

quoto Francy20287 e Gberny ... correggo parzialmente il tiro sul flare... è un problema che esiste ma non è cosi invadente... basta prenderci un po la mano.... la seconda versione, in questo senso è stata rivista e corretta.
io sono contentissimo della prima versione, costruzione solidissima e (per me) molto nitido..
se hai voglia puoi fare una carrellata nelle mie immagini puoi vedere quelle con il tokina

ciao

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 14:14

Grazie a tutti per farmi ricredere sui tokina... Quindi dite che non vale la pena prendere il nikon 16-35 nonostante sia VR, ma conviene orientarsi verso il tokina 12-24 (anche se è DX)? Scusate le domande ma voglio essere certo prima di spendere 1000€ dove invece potrei risparmiare e non scendere di qualità.

@Flaber70 guarderò molto volentieri le tue gallerie!!

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 14:24

anche io sto cercando un grandangolare e su questo sito parlano molto bene del tokina 11-16 2.8 e tra l'altro ha anche un prezzo + abbordabile... Sempre su questo sito ho trovato bellissime foto fatte con il samyang 14mm 2.8. ci sto facendo un pensierino... Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 14:27

In negozio nella mia zona (Reggio Emilia) c'è il Tokina 12-24 f/4 a 300 € usato... Se ti interessa questo è il link:

www.foto-orlando.it/prodotto.asp?idcategoria=11&idprodotto=14648

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 14:32

Il Tokina 12-24 f/4 è uno dei grandangolari con il miglior rapporto qualità/prezzo in DX ma anche senza considerare il prezzo, qualità e nitidezza sono ai massimi livelli.

Il 16-35 sono tentato pure io di prenderlo anche in prospettiva di un futuro passaggio a FF ma se hai solo quello su DX come angolo di campo non hai molto di più del tuo 18-105. Mentre come qualità è tutto un altro pianeta.

Se riuscissi a prendere insiele al 16-35 anche il Samyang/Walimex 14 f/2.8 avresti una coppia da urlo ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 14:38

Se non ti serve un grandangolo spinto il 16-85 vr è ottimo, lo uso da anni su d300, mentre su una full frame sicuramente il 16-35 vr f4

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 14:43

Tokina 11-16 senza dubbio.Dai una occhiata alle gallerie dell'utente Kyagi.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 18:07

Che scelta complicata... tralasciando il discorso angolo, come immagine (nitidezza, qualità, dettaglio...) sono meglio i nikon (16-35, 10-24, 12-24) o i tokina (11-16, 12-24) o i sigma (8-16, 12-24) se si possono confrontare/comparare

@Marcomarco75 non vedo il link del sito. Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me