RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi flash. Alcune domande su Yongnuo e softbox.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi flash. Alcune domande su Yongnuo e softbox.





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 16:20

Ciao a tutti!
Ho un pao di domande come da titolo. Vorrei iniziare a fare ritratti di un livello un po' più alto. Ho pensato per cui di prendre 2 flash della Yongnuo + i trigger + un set di stativi con softbox e ombrelli.
Pensavo a un paio di YN 568EX Mark II che, da quel che so, dovrebbero fare sia da master, che avere ttl e high sync.
e anche una coppia di trigger wireless YN 622. Attualmente ho una 500D, ma conto di passare entro qualche mese alla 6D.
Non ho idea di che set di stativi + softbox+ ombrelli prendere. Cosa ne pensate? :)
Grazie!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 16:26

ho avuto per qualche tempo il YN568EX e trovo che sia eccellente. Per quello che costa è un piccolo miracolo. Certo, sulla 500d risulterà ingombrante e sproporzionato ma è un gran bel falsh. L'ho dato indietro perchè si è rotto lo sportellino delle batterie praticamente subito. Un vero peccato perché il prezzo è aumentato di 30€ ed ora ho altre priorità.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 6:27

Grazie Falconfab del commento! Anche io ne ho sentito parlare bene un po' ovunque.
Up per altri commenti. :)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 7:23

Ciao, guarda io mi trovo più o meno sulla tua stessa situazione; seguendo i consigli di alcuni utenti, ho preferito (dato che lavoro off camera) acquistare per ora 2 yn560 III che hanno già di loro il ricevitore incorporato, pertanto mi basta usare per il momento un ricevitore sulla mia 5D classic e un ricevitore sul mio vecchio yn460. Ho acquistato degli stativi e 2 ombrelli (uno shoot throught bianco e un reflector argentato), poi per aumentare il corredo ho comprato un octabox (la versione a 8 spigoli di un softbox) da 82cm reflector interno e con diffusore in velcro rimovibile. Comodissimo.
Il mio consiglio quindi è: comprati gli YN560 e compra al massimo un solo ricevitore RC-603 per la tua macchina (dipende da che modello hai). ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 7:34

Io ho due 560 mark 2 pagati una fesseria... Perfetti! Ho preso un kit trigger sulla baia composto da due ricevitori e un trasmettitore per circa 30€...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 8:22

Ciao Babu, puoi segnalare dove hai preso stativi e ombrelli? Prezzo umano? L'octabox è il Phottix?
grazie

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 10:14

Tutto dalla baia (stativi UK a 12€ l'uno) trigger rf-603 30€ circa (sempre uk) ombrelli a 9 euro l'uno.... Tutto il resto cina;-) l'octabox non so la marca, dopo lo faccio vedereSorriso

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 11:41

Grazie. Anche io ho i rf-603: ottimi.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 11:56

Ot... Babu se mi dici dove hai preso l'octabox :) grande favore!

io comunque concordo con Babu...un paio 560Ex III e vai tranquillo, strobist alla vecchia maniera :) poca spesa e tanta resa,e hai solo da imparare a gestire le luci.... poi se vuoi lavorare il hss ( ogni tanto può far comodo usando lenti molto luminose ) ti servono trigger e flash che supportino questa modalità.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 12:41

Fabio cercami via mp ;)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 12:41

@Babu: intendi questo?

www.amazon.it/YongNuo-YN-560-Speedlite-trigger-Olympus/dp/B00BBW8OQ8/r

e questi?

www.amazon.it/Wireless-Trigger-Shutter-Release-Transceiver/dp/B004YW79


Altra domanda da ignorante: la coppia di trigger sono un master e uno slave?
E si possono usare anche più slave? Ad esempio se ne compro 3 di flash posso mettere il trigger master su hot shoe e usare i 3 flash in slave ttl?
E ancora MrGreen Posso controllare i parametri sia in manual che in ttl direttamenta dalla macchina senza dover fare avanti e indietro dai vari flash per regolarli a mano?

Scusate, ma ci tengo a capire bene il funzionamento del sistema.


Per i softbox: perché hai scelto l'octabox? Cosa cambia?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 12:51

si intendo quelli Sorriso
comunque no, sono ricevitori e stop, quello che metti in camera diventa master, quello che metti nel contatto caldo del flash o nel caso dello strobo diventa slave (dentro l'alloggio batterie mini stilo ci sono delle levette con i canali corrispondenti).
Lavora full manual è meglio e impari subito Sorriso
Per la questione softbox... ci sono tantissimi modelli e generi, ad esempio il "Brolly box" gli ombrelli reflektor, i shoot tru*
i softbox quadrati, gli octabox come il mio e i parabolici, oltre la luce che si diffonde in modo diverso, l'octabox è ottimo se lo usi con lo strobo (lo devo comprare) oppure collegandoci 3 flash a questa maniera


pertanto sono stato obbligato a scegliere l'octabox a confronto del softbox, per le dimensioni più generose e l'alloggio per i flash che userò

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 18:46

In che senso il trasmettitore diventa slave se lo metto a caldo sulla macchina? Credevo diventasse master e controllasse i flash off camera... XD Mi sento un po' ignorante. ^__^''

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 20:11

diciamo che mettendo il trigger sulla macchina, questo diventa automaticamente il master, quindi trasmette il segnale allo slave (in questo caso S1) anche se non mi capacito perché io riesca a usarlo solo in modalità "M"....
vorrei mostrare qualche esempio, ma non ne ho Sorry

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 21:28

Seguo con molto interesse, è qualcosa che vorrei fare anche io!Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me