| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 12:07
Buongiorno a tutti, per me la fotografia è hobby, mi piace scattare soprattutto durante i miei viaggi, alcune uscite nel weekend, il mio genere è soprattutto paesaggistico, street, paesaggi urbani alcuni ritratti ambientati, adoro le foto quando si gioca con lo sfocato, non mi dispiacerebbero anche alcuni ritratti; la fotografia sportiva meno, mi interesserebbe anche la macro e fotografie di animali (ma qui è ancora un altro discorso che vorrei portare avanti in un secondo momento) Attualmente posseggo una canon 600d con il 15-55 IS II + 50 mm 1.8, vorrei un upgrade per migliorare in genere la qualitá delle mie foto e voglio mirare bene questi acquisti, visto che poi non ho voglia di cambiare successivamente perché magari non mi soddisfa (anche per una questione economica). Il mio budget che ho preventivato entro i prossimi 4-5 mesi è di circa 2.500 euro (piú o meno?.o qualcosa in piu volendo). Dico subito che viste le mie caratteristiche ho in progetto full frame (canon 6d) fra qualche mese forse e sono molto indeciso se direzionarmi intanto sul tuttofare 24-105 (piú comodo) oppure puntare piú sui fissi o con minor escursione focale (maggior qualitá in teoria giusto?), mi piaceva molto il sigma 35 mm 1.4, piú un grandangolare tipo il Samyang 14mm f/2.8 o qualcosa sui 85-100 mm forse piú avanti, accetto consigli e ringrazio fin d?ora chi lo fará. | 
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 12:25
14 samy (250 usato) + 24ts-e (1600) + 35 sigma (800)........poi tra un anno prendi un 70-200......quello che ti piace di più | 
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 12:30
Grazie per la risposta! Tuttavia devo specificare che nel mio budget sarebbe prevista anche la 6d purtroppo....non solo obiettivi | 
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 12:46
6D + 24-105 + samyang 14 mm e stai apposto! poi magari il 70-200 f/4 IS più in la se ti senti corto sul discorso tele io il 24-105 non lo amo moltissimo..sono più per il 24-70..ma hanno prezzi nettamente diversi..quindi ragionaci tu su cosa preferisci e cosa ti serve! | 
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 15:58
la prima soluzione in effetti é quella che mi copre maggiormente, l´importante per me é che dia la giusta nitidezza alle mie foto. Avevo parlato dei fissi anche per aver un´apertura maggiore (magari un f1.4) in modo da sfruttarla bene anche per gli sfocati. Sinceramente non avevo neanche preso in considerazione il 24-70 f2.8, sicuramente lente stupenda ma a un altro prezzo. il 70-200 certamente puó essere preventivato, solo non so se mi servirá l´IS visto che con la 6d posso aumentare gli iso. | 
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 20:05
Vedrai che passare da una 600d con stabilotto ad una 6d con 24-105....vedrai la luce  | 
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 20:48
per iniziare 6d+ 24-105 hai già il 50 1.8, secondo me ne hai abbastanza per toglierti molte soddisfazioni.... poi magari se nell' utilizzo ti rendi conto che ti serve qualche focale più specifica in futuro potrai ampliare il corredo. | 
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 21:21
aha grazie per il commento Marco, suona bene, è proprio il salto che voglio fare Stile, si in effetti ho anche il 50 che mi può già indirizzare su una focale fissa, è strano ma alle volte lo trovo corto sulla 600d a volte lo trovo lungo...boh, io pensavo più ad un 35 fisso che forse mi piacerebbe in FF, ma come detto forse meglio attendere prima un utilizzo più generico | 
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 21:23
“ 6D + 24-105 + samyang 14 mm e stai apposto! poi magari il 70-200 f/4 IS più in la se ti senti corto sul discorso tele „ Questo è circa il mio corredo, io ho il 70-200 liscio e non IS( oltre al 40mm f2,8 ed il 100 macro f2,8 ed un Zeiss planar 50 f1,7 C/Y). Direi che più o meno faccio le tue stesse foto; in aggiunta, visto che ho un bimbo di 9 mesi, mi sono dato anche al ritratto... Le due ottiche a cui non rinuncerei mai sono il 24-105 (veramente comodo) ed il Samyang 14mm (ottica e focale fantastiche) , per cui sono le prime che ti consiglierei. Per la spesa: Il 24-105 l'ho preso in kit con la 6D, il Samyang l'ho preso usato sul mercatino. Secondo me nel budget ci stai, la 6D in kit online ed il Samyang usato, con pazienza si trovano... Per i fissi, dipende dai gusti: a me piace un sacco usare i fissi che ho, però trasportarli tutti è una palla, e non sono nemmeno dei cannoni, in molte situazioni quindi monto il 24-105 e fine delle fatiche! Secondo me almeno un tuttofare ci vuole, sia il 24-105 o uno dei vari 24-70 | 
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 21:39
6d+ 17/40+70/200f 4 dovresti starci dentro il tuo budget ed in seguito un 50mm magari il sigma1.4 | 
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 22:00
6D (1400) con 17-40 L (400 usato) e 70 200 f4 (400 usato) il Cinquantino 1.8 continui ad usarlo e con gli euri che mancano ai 2500 magari pensa ad un buon flash visto che la 6D ne è sprovvista ;) | 
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 22:26
ho la 6d e tra gli zoom sto pensando di sostituire il 17-40 col tamron 24-70 2.8 vc, luminoso e stabilizzato. La resa dai test sembra buona anche se non arriva al canon che comunque costa il doppio. Per i ritratti va bene visto l'apertura e lo stabilizzatore torna comodo. Il 70-200 f4 (ho la versione stabilizzata) è una buona lente anche moltiplicabile. Usato si trova sui 400/450€. Così sei coperto dai 24 ai 200, ma sei un pelino sopra il tuo budget. | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 0:41
Pur avendo preso da poco il 24-105L e ritenendolo molto utile per la flessibilità d'impiego posso dire che, per parecchio (pur alternando anche dei fissi), non mi sono trovato male con l'accoppiata 17-40 + 70-200/4L. Io preferisco una maggiore copertura sul grandangolo rispetto al 24mm, che mi sembra proprio il minimo. | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 4:35
Io ho solo fissi e li adoro, ma se ora hai il 17-55 e ti trovi bene, secondo me la soluzione migliore per FF é un 24-70 2.8... col tuo budget ci starebbe il Tamron ultima versione. | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 10:53
Un grazie veramente a tutti per i contributi, mi sono davvero utili dal primo all´ultimo! Noto che alla fine vi sono due correnti di pensiero, una che riguarda il 24-105 + il Samyiang 14 mm e una che mette il 17-40 + 70-200 f4 (stabilizzato o non) piú eventuali fissi (qui come detto ho il 50 ino che potrei intanto sfruttare come si comporta in full frame e vedere poi di conseguenza). Chiaramente la seconda versione copre di piú in avanti. In alternativa vedo anche il Tamron 24-70 2.8 che non mi dispiacerebbe come tuttofare anche per gli sfocati con quell´apertura, tuttavia il 24-105 oltre ad essere Canon mi da anche un range piú grande come focali ed è piú comodo (pur mantenendo qualitá vedo) Quello che mi chiedo solamente è?io credo che per le mie uscite non penso di portarmi via sempre tutto, magari un obiettivo zoom piú un fisso al limite (a seconda che la giornata sia piú di paesaggi o street o sera quello che mi interessa di piú). La terza alternativa è avere solo fissi, con tutto quello che comporta e non credo di potermi permettere questo. Il discorso che mi sono trovato bene come focali con il 18-55 è anche vero, ma è anche vero che posso vedere altro! Posso dire che le "mie" focali sono piú: grandangolo (anche sotto i 24mm), 35/50 mm, e focali piú lunghe per eventuali ritratti e/o dettagli?. non mi rimane che decidere! Fabio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |