RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

liberatorie per immaginigi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » liberatorie per immaginigi





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:20

quale liberatoria utilizzate quando scattate? ... vi portate il modulo cartaceo o utilizzate easy release model --- ne usata per i bambini ...


ciao grazie

avatarmoderator
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:26

Modulo liberatoria in presenza di minori:
www.pics4fun.it/uploads/files/pdf/Liberatoria-Fotografica-minore.pdf

Modulo liberatoria:
www.pentaprisma.org/docs/Liberatoria_Fotografica.pdf


easy release model :
play.google.com/store/apps/details?id=com.applicationgap.easyrelease&h





Cool

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 16:33

grazie elle...

devo dedurre che tu le usi tutte e tre?

avatarmoderator
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 16:44

No, non mi è necessario nei paesaggi, nella macro e nella fotografia naturalistica MrGreen
..torno serio Sorry uso solo quella cartacea (2 liberatorie leggibili in un foglio a4 così occupano meno spazio) in quei rari casi che io voglia pubblicare la foto di una persona.

ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 19:41

abuso delle posizione dominante! ... giardare a far paesaggi e calpestare le margherite... è un omicidio grave :))))

ho capito .. il resto :) salve

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2014 ore 17:42

la domanda e se questa qua va bn per minorenni ?

www.paliodesanmichele.it/userImages/webfiles/documenti%20pdf/liberator

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 0:06

Ciao a tutti, sono nuovo..vorrei porvi un quesito, la settimana scorsa ho fotografato una maratona nella mia città, in cui erano presenti anche dei bambini. Ora giustamente gli organizzatori vogliono gli scatti per postarli nel loro sito e su Facebook. Avrei bisogno di una liberatoria/manleva in modo che i responsabili dell'associazione abbiamo piena responsabilità di ciò che fanno con le foto. È possibile? Non vorrei problemi in caso un genitore si lamenti del fatto che c'è una foto di loro figlio su Facebook, visto che non sarei io a mettercela. Dove posso trovare un modello da poter utilizzare? Grazie in anticipo, Alessio

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 11:27

90auron, puoi firmare con l'organizzazione una sorta di contratto in cui tu scrivi che cedi le foto (pagate o no), quali, quante, anteprima, denominazione delle foto (non i nomi originali della macchina ma es: N(ome)C(ognome)D(ata)E(vento)N(umero)... quindi fotografi nel 2014 l'evento della Maratona e ti chiami Giuseppe Verdi, il nome dei file saranno tipo GV2014M001...GV2014M002...), per quanto tempo e specificare che non possiedi liberatorie per le persone ritratte nelle foto .
Controfirmato dagli organizzatori.
Tu sei libero da ogni pubblicazione impropria, non è più affar tuo.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 12:37

Grazie mille! Ma le foto quindi le devo rinominare tutte?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 13:18

Si, ma ci sono molti programmi che eseguono la rinominazione in batch, tipo Bridge di adobe.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 13:44

Lordcasco sbagli di grosso!!!! le foto che ritraggono minori senza liberatoria non possono neanche essere cedute, senza liberatoria è consentito solo l'uso personale, se lui consegna quelle foto è il primo responsabile.

ragazzi leggiamo la legge prima di consigliare cose illegali.

Il diritto del fotografo di esporre, riprodurre o cedere a terzi un ritratto di un'immagine altrui che sia o meno di un minore, è illecita, ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 10 c.c. e agli artt. 96 e 97 legge 633/1941, quando avvenga senza il consenso della persona (o nel caso di minore di chi ne esercita la potestà) ovvero senza il concorso delle altre circostanze espressamente previste come idonee ad escludere il diritto alla riservatezza (art. 97, 1° comma, l. cit.), ovvero ancora quando, pur ricorrendo quel consenso o quelle circostanze, sia tale da arrecare pregiudizio all'onere, alla reputazione o anche al decoro della persona ritrattata (art. 97, 2° comma, l. cit.).




avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 14:21

Vampy, la liberatoria e sua validità decade nel momento in cui la foto vengono utilizzate per scopi editoriali, nel caso in cui vengono utilizzate per pubblicità invece è necessaria la liberatoria.

Fonte gettyimages:
Senza liberatoria
L'immagine o la clip non ha una liberatoria per modello o proprietà. Qualsiasi uso commerciale richiede una liberatoria aggiuntiva.

Definizione di liberatoria
La liberatoria per modello e proprietà garantisce che l'uso di soggetti e proprietà, come marchi, abitazioni, ecc. contenuti all'interno di un'immagine o di una clip sia stato autorizzato per l'uso commerciale. Le liberatorie solitamente non vengono richieste per immagini o clip utilizzate per usi editoriali.

Definizione di "uso commerciale" e "uso editoriale"
In termini generali, sono a scopo commerciale tutti i messaggi il cui intento è quello di vendere un prodotto, raccogliere denaro o promuovere qualcosa. Ad esempio, l'uso di immagini o clip per uso commerciale, promozionale, pubblicitario, di marketing o vendita.
Tali usi sono in contrapposizione con l'uso editoriale inteso a diffondere la notizia di un evento degno di interesse pubblico o illustrare un evento di interesse generale, per il quale solitamente non è richiesta alcuna liberatoria
.

Quindi se le foto vengono usate per scopi editoriali non necessitano di liberatoria.
fatto sta che su molti siti di immagini stock sono presenti sia foto con minori senza liberatoria, che quindi posso essere utilizzate SOLO per scopi editoriali sia foto con liberatoria.

Cedendo le foto e dichiarando che non possiedi la liberatoria dici esplicitamente che quella foto non può essere utilizzata per pubblicità, ma può essere usata per scopi editoriali.
Il mercato fotografico nazionale ed internazionale funziona così.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 15:31

Quindi come mi muovo? Facebook può passare come scopo editoriale?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 19:20

Direi che facebbok non é un editoriale, e lord casco ti consiglio di fare riferimento alle leggi italiane e non a quelle dei siti stock!!! Io ho postato gli articoli del codice civile,getty image puo dire quel che vuole.

Seconda cosa se non sbaglio per avvalersi del diritto editoriale bisogna easere iscritti all albo dei giornalisti

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 21:17

Vampy...non c'è bisogno di essere iscritto a nessun albo, un fotografo non scrive articoli, poi è il cliente che usa le immagini che compra a scopo editoriale oppure no.
Ad ogni modo, generalmente se dico qualcosa è perchè lo so.
E per ultimo, getty Images non è una caetena mondiale di salumeria, ma, come ben sai, la più grande agenzia stock di immagini RF e RM.
Su FB potremmo essere anche d'accordo.
Ciao
LC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me